Vai al contenuto

ykdg1984

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2840
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di ykdg1984

  1. Comunque poco moderna... 😕
  2. Ecco i valori di consumo che hò avuto con la mia Volvo XC40 T5 Recharge (262cv Plug-In, che avevo fino al 19 maggio scorso). Il valore è la media per poco meno di 2 anni e 50'400 km : (benzina : 3.69 L/100km (27.1 km/L) + elettricità : 9.79 kWh/100km (10.21 km/kWh)) Altri dati interessanti : - Autonomia pura elettrica : (min-max ottenuti) : 35 - 51 km - Consumo puro elettrico : 17.6 - 25.7 kWh/100km (5.7 - 3.9 km/kWh) - Capacità batteria : 10.7 kWh (di cui circa 8.5 - 9 kWh utili --- * i calcoli sono fatti con il valore di 9 kWh utili) - Consumo a batteria scarica : (medie ottenute sui 2 anni) : 4.9 - 7.5 L/100km --- Qui dipende molto la guida, se chi guida è abituato alle full-hybrid, il consumo a batteria scarica si avvicina ai 4.9 L/100km (ottenuti su un viaggio di 700km con 80% di autostrada), il max ottenuto è 7.5 L/100km su 1650 km con 3 diversi giudatori). --- Il dettaglio di tutti i consumi sono disponibbili qui : https://www.spritmonitor.de/fr/detail/1075577.html
  3. @MotorPassion Ecco per esempio in Svizzera dove Skoda va fortissimo (Octavia prima delle vendite da anni, tranne dal 2021 che è stata sorpassata da Model 3) : (sotto immatricolazioni da gennaio a giugno 2022) Škoda Octavia 1'985 Škoda Kodiaq 1'379 Škoda Fabia 1'282 Škoda Karoq 1'193 Škoda Enyaq 945 Škoda Kamiq 836 Škoda Superb 376 Škoda Scala 328 Škoda Citigo 20 Škoda Rapid 1
  4. secondo me è già molto meglio della ID.5 (che hò visto ieri per strada)... La migliore tra le SUV Coupé EV VAG è (sempre secondo me) la sorella Skoda.
  5. Ecco sotto una rapida traduzione (Deepl) del articolo di "l'autojournal" n°1112 del 30.06.2022 : Comunque su questa base farebbero una SW alta da terra con un stile simil SUV penso la venderebbero benissimo.
  6. Guido spesso delle C4 di ultima generazione, hò provato tutte le versioni (tranne le diesel che qui vendono poco o niente) e devo dire che è un auto gradevole, facile, spaziosa e molto comoda (l'estate scorso ci abbiamo fatto 5000 km su 2 settimane con una 1.2 155cv EAT8). Il posteriore è strano ma hà il suo perche e riprende bene l'originalità tipica delle Citroen (secondo me)... Se gli devo trovare un difetto, trovo che la top di gamma (la 155cv) è rumorosa in accellerazione e ripresa. Per il resto, la consiglio proprio a chi certa un modello in questo segmento.. Questa C4X è più "classica", forse per piacere a una clientela più "soft"? Il vero peccato è l'assenza del portellone che la ucciderà sui nostri mercati...
  7. Bellina questa coda... (automobile-propre.fr)
  8. L anteriore e il posteriore mi piacciono molto… ma alla fine è 20cm troppo lunga secondo me… dai quali minimo 10 solo sulla porta posteriore… Domandina OT : e normale che ogni volta che scrivo “I M H O” si cambi in “secondo me”? 🤨🤪
  9. Ordini aperti domani e consegne da dicembre. (Visto in una risposta di Dacia Francia su facebook)
  10. Appena letto questo su automobile-propre.com : (link diretto : https://www.automobile-propre.com/il-ny-aura-plus-de-seat-electrique-tant-que-les-prix-des-composants-ne-baisseront-pas/ ) articolo del 09.06.2022 Parlando delle elettriche che ci sono da Cupra e non ancora da Seat, il capo R&D di Seat Werner Tietz dice : Trad : Per Werner Tietz, responsabile ricerca e sviluppo di Seat, è solo una questione di soldi: "Per il momento l'elettrificazione è ancora un po' troppo costosa. Al momento ci stiamo concentrando su Cupra e non appena i prezzi dei componenti scenderanno, sia per i motori che per le batterie, discuteremo nuovamente di questo argomento per la Seat. Per quanto vaga, questa dichiarazione è già rassicurante per quanto riguarda il futuro di Seat, dato che alcune voci suggeriscono che sarà sostituita in toto dalla Cupra. Entrambi hanno il loro posto nel mercato, come ci assicura Tietz: "I due gruppi di clienti si sovrappongono solo per il 10-15%, tutto il resto sono nuovi clienti, quelli di Cupra sono completamente diversi.
  11. ma stanno facendo un vero macello... Spero proprio non sia una X1 rimarchiata...
  12. Forse perché l’inclinazione del vetro non è adatta? Sulle mini il parabrezza è molto verticale… e su S2AT è lontano dalla plancia…?
  13. Teaser sul Instagram Polestarcars ieri sera : (ho provato a schiarirle un po’…)
  14. i fari anteriori di Proace City sono quelli del Berlingo commerciale (e questo li riprende anche lui).
  15. Sapete se è possibile installare un gancio di traino sulla 500e? (per usare un portabici)
  16. @giacomob : Grazie. Le foto sono scattate in Svizzera francofona, alcune sul arco lemano (tra Vevey e Losanna) e altre in Vallese (tra Martigny e Sion). Poi faro anche foto degli interni.
  17. Grazie 🥰 Si, abbiamo installato una wallbox in garage, da 11 kWh Posso anche caricare su 4 colonnine 11 kWh sul parcheggio al lavoro ( e ne saranno installate altre 6)...
  18. Ecco le prime foto che ho fatto da giovedì. Ci ho già fatto circa 600km… Poi vi farò un riassunto :love: Cominciando già dalla foto in garage, la mia « ex-XC40 » e la nuova C40 Il colore cambia molto con la luminosità. Ero sicuro fosse pastello, ma invece è molto metallizzato 😮 sull ultima foto si vede anche l’XC40 P6 di mio fratello.
  19. Mio fratello hà preso consegna di una P6 rossa il 1. aprile. Le prestazioni sono ottime (paragonabbile alla mia attuale T5 Twin Engine, ma ancora più dolce e silenziosa), i consumi interessanti (lui che fà tanta autostrada riesce a rimanere tra i 18 e i 19 KWh/100km in media). Vi metto qualche foto e quando avrò un pò di tempo vi farò un piccolo riassunto e paragone con la mia futura C40 P8 che sarà consegnata settimana prossima.
  20. Ecco... mi sarà consegnata giovedi prossimo Vi farò qualche foto
  21. Carina… troppo Mercedes per I miei gusti, ma sicuramente meglio della sorella EQA. L’unico dubbio è la trazione posteriore che non è adatta a tutte le regioni… vedendo la potenza (esagerata) del modello di lancio, avrei pensato a un dual motor con traduzione integrale…
  22. Ma quanto adoro questa XC40 rimpicciolita 💌
  23. La produzione della XC40 restuling comincerà fine maggio - metà giugno.
  24. Difficile paragonare perché essendo in Svizzera le condizioni sono molto diverse… Ho provato e preventivato una sportline 80X rossa con tutti gli optional (tranne cerchi 20” che non mi piacevano). Sconto ok, rata mensile ok… ripresa della mia XC40 7000.- chf sotto il saldo… da volvo : politica zéro sconto sulle elettriche, rata altina ma ripresa della XC40 al saldo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.