Vai al contenuto

itr83

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4970
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di itr83

  1. certamente ogni disabile ha esigenze specifiche e deve cercare la soluzione migliore per proprie condizioni. non esiste una soluzione oggettivamente migliore. Sul bagagliaio mi hai fatto venire in mente quando ho visto il mio amico partire per la seconda casa, sembrava che il padre giocasse a tetris . è un mezzo ribassato 4+1, lui in mezzo ai sedili posteriori, madre sul sedile posteriore destro. il bagagliaio era composto da: zona piedi e sedile anteriore, zona piedi e sedile posteriore sinistro, piccolo spazio davanti ai piedi del mio amico, piccolo spazio tra carrozzina e pedana, e lo spazio che rimane nella zona posteriore destra (a sinistra hanno messo il ruotino). hanno caricato una quantità di roba smodata pur mantenendo una certa sicurezza. ma ogni cosa aveva il suo specifico posto e non si sgarrava, proprio come l'"antico" videogioco Alla fine però una configurazione a tetto alto è fattibile anche su di un mezzo elettrico mentre il pianale ribassato è impossibile.
  2. il problema è che i mezzi con tetto alto non entrano nei box, per questo servono i mezzi a pianale ribassato impossibili da realizzare se il mezzo è elettrico. Globalmente i mezzi a pianale ribassato sono migliori: entrano nei box, sono più stabili, sono più confortevoli per il disabile anche psicologicamente (sono posizionati meno in alto e quindi meno "isolati" rispetto agli altri passeggeri) e non hanno un sollevatore motorizzato ma una semplice pedana (meno guasti e meno "sbatacchiamento" in marcia). Se poi il disabile ha la carrozzina stretta puoi avere anche 4 posti "normali".
  3. guardando bene c'è ancora la versione Toyota con i motori termici.
  4. Ho notato che Stellantis non vende più multispazio termici! ma si sono bevuti il cervello? per fortuna che il mio amico disabile ha preso il Rifter attrezzato a fine 2020...
  5. ma cerchi un van tipo Transporter o un van tipo Ducato? perchè il secondo tipo ha tutto quello che c'è sui camper normali, bagno compreso. prendendo per buono il secondo tipo direi che se la sera vai sempre in campeggio hanno già tutto ciò che serve, se invece vuoi sfruttare anche luoghi in cui non puoi allacciarti alla corrente (certe aree camper o campeggio libero) è importante che abbia una seconda batteria servizi. se ha il frigo a compressore invece che trivalente è meglio averla in ogni caso. riscaldamento non c'è problema, l'impianto ti tiene caldo anche in pieno inverno. lo noleggeristi là?
  6. ecco, era proprio quello a cui pensavo inconsciamente: una cls col culo sciolto. grazie!
  7. mamma mia che brutta. dopo l'infornata di suv cinesi presentati che trovavo insipidi/bruttini ora arriva una vera schifezza.
  8. sul puretech il meccanico Peugeot da cui va un mio amico ha detto che da quando hanno aumentato la frequenza del cambio olio (ora annuale) non danno più problemi. avevo anche letto che hanno eliminato un rivestimento superficiale della cinghia che si sfogliava facendo un pastone con l'olio. insomma hanno messo una toppa più che una soluzione ma se impedisce comunque i guasti pazienza.
  9. non possono mettere il tettuccio apribile su quella di serie? così d'estate non vieni cotto al forno.
  10. sto "sport" ormai è ridicolo. prima limitano la velocità della galleria del vento a 180 kmh e poi introducono nuove regole per ridurre un problema che sarebbe stato individuato in fase di sviluppo senza i regolamenti idioti.
  11. con la scatola nera obbligatoria ti tasseranno i km percorsi. da qualche parte i soldi dovranno prenderli...
  12. ma se tutti si spostano sul premium aumenta la concorrenza in quel settore e sei punto a capo... anche perchè i clienti premium mica aumentano se non aumentano i redditi. se tutti si buttano su una torta le fette si fanno sempre più piccole. la cosa che otterranno di sicuro sarà consegnare ai cinesi una bella fetta di mercato.
  13. è un problema italiano: gp Mugello spettatori domenica 43.000 gp Le Mans spettatori domenica 110.000 folli i prezzi comunque: 90 euro per il prato e da 170 a 310 per le tribune, tutto ciò dopo la crisi-pandemia...
  14. Non li perdonerò mai per aver "ucciso" il Jimny, ne avrebbero venduti a mazzi da noi in Italia...
  15. itr83

    Lexus RX 2023

    orribile, il muso poi è agghiacciante.
  16. non mi piace, soprattutto il cofano orizzontale col muso tipo muro. Anche se ormai generalmente non mi piace più niente.
  17. piccola riflessione aggiuntiva: che succede a Vinales e Morbidelli? lontanissimi dai compagni di squadra. temo che Vinales non riesca a superare la morte del cugino arrivata, oltretutto, in una fase difficile della sua carriera.
  18. un mio amico vorrebbe acquistare un L200 del 1999, qualcuno sa se il 2.5 td da 100cv soffriva di qualche difetto noto? dovrebbe avere i tagliandi certificati e 160.000 km
  19. itr83

    BMW M4 CSL 2022

    io no, il naso da porco non riesco proprio a digerirlo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.