Vai al contenuto

Melone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2779
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di Melone

  1. esatto, la base è la nuova Mazda EZ 60... non so perché mi ispira Lancia. Grazie per il Pandino... il modellino mi era uscito un po' male, il render gli "render" giustizia per come l'avevo in mente ^___^ Peccato non ci sia stata una 100HP ufficiale...
  2. È segno di buon senso civic-o trasformare la propria auto in una AR 😅
  3. Lancia Zeta... da monovolume a suv, esattamente come fanno i marchi automobilistici veri 🤣 Chi indovina la base? Ps. Qui anche un paio di nuove AlfaRomeo 😜
  4. Vista anche in un video di AlVolante (esemplare in grigio topo pastello, orrendo): fuori rimane carina, ma forse la tinta pastello accentua le superfici molto piatte (tranne in coda dove c'è un po' di movimento). Dentro mi piace, mantiene lo stile citroen degli ultimi 20 anni, ma più moderno e col tablet non si prende tutta la scena. Peccato che dietro la panchetta sia un unico pezzo e che non scorra (bene però gli schienali regolabili). Anche qui (come su bigster) niente 7 posti: ma allora che servono 4.60m e passa di macchina?
  5. sembra più una Lexus di qualche anno fa ma ancora più tesa... comunque non male. I costruttori europei sono già alla frutta, qualcuno al dessert... forse si salva qualche premium e i supermarchi, vediamo per quanto ancora.
  6. Bella l'evoluzione che sta avendo Mazda a livello di stile degli esterni... il trattamento delle superfici è sempre più pulito ma mantiene volumi ben definiti. (ovviamente, sarebbe perfetta con un noto marchio italiano... ma non lo dico, tanto non credo di essere il solo a pensarlo)
  7. Molto bello il risultato! Ma come lo modelli in blender? Parti da un solido? Io di recente (e sono un po' più vecchio di te) mi sono messo a seguire un corso per imparare ad usarlo, ma venendo da remote esperienze in Alias/Rhino non mi sto trovando un granchè bene. Mi sembra che mischi troppe cose... solo prompt si ottengono anche cose simpatiche (che poi vanno comunque ritoccate e sistemate), meglio partire da uno sketch, anche molto grezzo, in modo da sviluppare un disegno che si avvicina a ciò che si ha in testa. Meglio se si parte da un bozzetto già colorato o meglio definito. Le AI non sono il male, bisogna solo imparare ad usarle come qualsiasi altro strumento.
  8. Se oltre all'estetica ci sono anche i contenuti, a sto prezzo non c'è niente di lontanamente paragonabile. Con buona pace dell'esistenza o meno del marchio (e comunque, ridendo e scherzando, DR sono 20 anni che sta sul mercato). E' un effetto visivo che hanno un po' tutte le nuove auto con camera 360°: il disegno dell'auto visto dall'alto viene "montato" su ciò che le camere riprendono, così sembra che ci sia un drone che ti riprende mentre parcheggi ^___^
  9. Beh se la mettono nel listino di SWM diventa un bel top di gamma! Non capisco l'idea di farla diventare una cassapanca rugged, ma forse hanno i loro motivi. Chi ha l'attuale V se la tenga stretta che vista da vicino fa un figurone.
  10. Si, ho guardato solo il listino senza guardare troppo le differenza... comunque 5000 euro son tanti. La Frontera l'ho vista in conce e mi sono anche fatto fare un preventivo... 2 soli allestimenti, poco o niente da poter aggiungere. Cadono un po' le braccia per certe piccole cose che non si possono avere (come il keyless), non so quanto sia competitiva rispetto a Duster (ok, ha i 7 posti ma vi assicuro che in quel bagagliaio buio è meglio non metterci nessuno).
  11. C3 rispetto a GPanda sta sotto di 1000€ mi pare. C3 Aircross rispetto a Frontera sta sotto addirittura di 5000€ sulla 1.2 base (dati AlVolante, poi bisogna vedere la dotazione che non ho controllato). Ecco, se anche C5 stesse sotto di qualche migliaio di euro...
  12. Bella domanda. La 5008 ha un listino bello sostanzioso (ma anche la cura dei dettagli e la qualità percepita lo è), se questa la snellissero del superfluo e tirassero giù il listino farebbero una gran cosa.
  13. esatto, stavo per scriverlo anche io. Bella bella, ci starebbe anche il ritorno all'abitacolo arretrato (ma forse ci sarebbe troppa auto-citazione).
  14. Coppia massima? Si 🤣 2 comunque: l'auto elettrica permette anche a paesi insospettabili di mettersi in gioco; è mix alfa/lancia. Q
  15. Hyundai si sta specializzando nel fare le auto del futuro come se le immaginavano sul finire dei '70/primi '80... In quest'ottica non sbagliano un singolo dettaglio. Ma la vera domanda è: come si produce l'idrogeno? Con quali fonti energetiche? E quanto costa alla pompa?
  16. Al di là dei segmenti, Captur, Austral, Symbioz ed Espace coprono il mercato del termico, e sono versioni lisce e sw. Le altre sono nella gamma dell'elettrico (insieme a megan) che pian piano si sta popolano verso il basso. Nessun cannibalismo al momento. Parlando di Austral mi piace più l'anonima versione attuale... questa è un pelo forzata (non brutta, però).
  17. L'ho vista di recente in concessionaria... musetto un po' peggiorato secondo me, per il resto dice bene @Beckervdo: dal vivo fa l'effetto di una Carrera a 4 porte, mica male (e anche dentro si difende bene). Certo deve piacere, perché é particolare. (il difetto vero è non avere le 5 porte) qualche giorno fa in tangenziale ho avvistato una Kia EV3 e più di una volta ho già beccato la EV9. La EV6 la vedo con una certa frequenza, così come le Kona elettriche...
  18. in ste foto migliora un po', la cosa interessante però è dentro è un minimo rifinita e non ha i tubolari a vista come su altri quadricicli (ami/topolino, ad esempio)...
  19. Più che altro un marchio tra Seat e Skoda dovevano rimanere più accessibili, magari non a livello di Dacia, ma qualcosa di simile. Invece ormai sono in linea con la concorrenza e a volte pure più cari, ovvio che un modello come Tarraco (esteticamente anonimo) diventi inutile... (al contrario le Cupre, belle o brutte che siano, non sono anonime).
  20. OT Maledetto correttore che mi cambia parole comuni in altre non richieste!
  21. Forse un po' troppo audace la vecchia, quanto tranquilla la nuova. Bisogna vedere foto dal vero però, qui sembrano foto fatte con l'AI.
  22. Ma hanno già ristilizzato anche Austral? Io comunque qualcuna l'ho vista in strada, certo non ne vendono a vagonate...
  23. Comunque Dacia per sicurezza porta il prezzo della Spring in versione Expression (base) a 14.900€ con incentivi Dacia (sul sito non si parla di finanziamento). Questa è la concorrenza che piace vedere.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.