Vai al contenuto

Melone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2814
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di Melone

  1. Il Kangoo normale su cosa si basa? Clio? In ogni caso carina sia normale che Express (Dokker è apprezzabile solo Stepway). Diciamo che l'aria "giocosa" delle vecchie edizioni iniziava un po' a stancare (era un po' stantia) e anche se così forse è un po' seria (vw style come diceva qualcuno) sicuramente guadagnerà in clientela.
  2. Purtroppo è un'auto nata con un design un po' pasticciato, così migliora un po' ma non affonda il colpo.
  3. A me non dispiace, però sbagliano a voler normalizzare il frontale. Troppo anonimo e poco caratteristico per suscitare interesse...
  4. Un po' freak, però non mi dispiace in senso stretto. Ecco, forse sarebbe meglio con qualche sporgenza nera in più sui 4 lati, così liscia e pulita stona un po' nel fuoristrada (non ci farei mai le cose che vedo in foto).
  5. Non è inesatto dire che costa 16.900 perché è il suo costo di partenza se accetti di finanziare (situazione tutt'altro che improbabile quando si acquista un'auto). I finanziamenti hanno un costo, come costano l'assicurazione, i tagliandi e la benzina. Che facciamo allora? Diciamo che la Tipo costa 30.000 euro perché in 10 anni è quello che verrà a costare? Dai per cortesia. Tutte le auto in vendita hanno un prezzo di partenza, promozionale a determinate condizioni (99 su 100 legate al finanziamento), quello che viene sponsorizzato, ed è partendo da quello che bisogna vedere se a parità di dotazioni un'auto è conveniente oppure no. Amen.
  6. È irrilevante nel momento in cui per accedere ad un bene devi pagare anche un servizio. Se non puoi o non vuoi pagare 15, 20,100 in contanti è ovvio che dovrai pagare anche il costo del denaro. Fanno pagare tanto? Poco? Dipende dalle tasche di ognuno. Di sicuro le altre finanziarie automobilistiche non ti regalano niente (anzi a conti fatti i finanziamenti con v.f.g. convengono solo a chi vuole risparmiare qualcosa rispetto ad un leasing, ma a chi tiene l'auto 10-15 sicuro no). E poi come già detto da altri si può estinguere il finanziamento quando si vuole.
  7. È importante? Se conosci una finanziaria auto che vende a taeg zero fammi un fischio...
  8. Su auto normali, con TA e potenze ridotte, i tamburi dietro bastano e avanzano. Non ho mai capito tutto questo accanimento... come se una soluzione più economica da produrre fosse per forza di cose meno adatta. Vabbè, tornando a noi, sono usciti i prezzi promo legati ai finanziamenti e una City Cross viene via a 16.900€ con vernice rosso pastello e cerchi da 16". Di serie mancano una serie di cosine sfiziose/utili mentre altre cose, quasi basilari ormai, ci sono: ACTIVE GRILLE SHUTTERS Alzacristalli elettrici anteriori posteriori con sensori antipizzicamento Barre longitudinali portapacchi Bracciolo anteriore con vano portaoggetti Climatizzatore automatico /Climatizzatore manuale con filtro antipolline (il sito riporta la doppia dicitura, quindi non ho capito quale dei due ci sia) Cruise control DROWSY DRIVER DETECTION Drl ESP Sistema di controllo elettronico della stabilità + ASR/MSR, HBA, Hill Holder INTELLIGENT SPEED ASSIST (ISA) Lane departure warning plus Limitatore di velocità Link System: compatibile con Apple CarPlay e Android™ Auto Luci a led posteriori Presa 12 volt su plancia Quadro strumenti digitale TFT TPMS - Sensore pressione pneumatici Uconnect TM 7" Radio Live Touchscreen, Bluetooth, USB, DAB Volante e pomello cambio in pelle
  9. Con le foto reali, photoshoppate bene, migliora la percezione e anche gli interni sembrano fatti meglio (io ero rimasto a quelli vecchio, chiedo scudo - cit.). (Comunque io non sopporto i sub in allestimento sportivo con tutti i codolini in tinta... per la serie 'sta machina non deve vedere neanche la ghiaietta per sbaglio )
  10. Scrivono "aznom" leggo "monza" e penso ad una hypercar, magari un po' pacchiana, ma schiacciata a terra con almeno 1000cv per 1000kg di auto... e invece mi propongono il cassonetto della carta vestito a festa. Passatemi un "facepalm" per cortesia
  11. Per me non è mai stata brutta in senso stretto, solo un filo sproporzionata e con quel portellone che già avete citato poco funzionale (che poi con la ruota appiccicata poteva anche avere senso, da quando non c'è più è proprio inutile). Il vero problema invece erano (spero abbiano migliorato) gli interni, che tradivano pesantemente una concezione molto povera/spartana. E infatti, detto questo, non capisco cosa intendiate con "costa poco". Poco più di 4 anni fa andai a vederla con mio padre, a lui piaciucchiava... alla fine comprò una 2008 Gt Line (quella nuova presentata a Ginevra 2016, con TUTTO di serie e ottime finiture, pure nel bagagliaio) che gli piaceva di più e gli costò di meno. PS. Col cambio automatico entrambe... forse era quello che faceva lievitare il prezzo della Ecosport?
  12. Comunque i prezzi da listino ufficiale me li aspettavo un filo più bassi. La versione base offerta a 13.900 rimane piuttosto scarna (mentre la versione lancio 4p era già ben dotata rispetto al prezzo discount). Boh, vedremo preventivi alla mano se avrà uno street price fin da subito più appetibile o se bisognerà aspettare un po' (senza andare sulla cross una 5p ben messa verrebbe sui 22mila e la sw sui 23.5mila).
  13. In questa foto pare schiacciatissima a terra e bassissima... sicuri che sia "cross"?
  14. La Bravo era disegnata Stra-bene, soprattutto fiancata e coda, e alcuni dettagli poi vennero ripresi ovunque. Perdeva un pelino nel frontale (i fari)... La Tipo in ogni caso è venuta bene, tutto sommato ha un design rassicurante ma anche un pelo aggressivo nel frontale (a me piace molto anche la 3volumi, con una carreggiata un pelo più larga e con i cerchiazzi da 17-18 sarebbe ancora meglio), che le permette di avere un target molto trasversale (non solo i nonnetti, come leggo qui sopra ).
  15. E ma se metto la sacca sul tetto, con il T3 e l'aerodinamica del muro della parrocchia (cit. 🤣 ) non me la cavo più! scherzi a parte e chiudendo l'OT , ho capito che mi servono almeno 400l (meglio 450) e sulla fascia di prezzo (reale) tra i 15-20 mila euro ho pochissima scelta (tolte le sw)
  16. Guarda, io viaggio carico ogni tanto e la Renegade l'ho esclusa perché ha un bagagliaio "minuscolo" 😁 (ma sta in buona compagnia).
  17. "Italia esclusa"... di fatto la berlina 3 volumi l'ho vista solo in concessionaria. Addirittura oggi ho visto una 5p e son rimasto sorpreso perché non la ricordavo. Boh, dalle mie parti la vedo solo in versione sw eppure non è male in nessuna delle varianti.
  18. Al momento vendono la 1.4 95cv e 127Nm di coppia (motore che ricordo molto bene sulla vecchia Idea), a carte ferme il frullino può fare solo meglio. notavo pure io... mah...
  19. Ma infatti ora il dubbio amletico è: tipo restyling o affarone su una lounge uscente?
  20. 500L mi pare un po' abbandonata ultimamente, poche motorizzazioni e quella benza non troppo adeguata. Sicuro che ci piazzeranno queste novità? Ma sopratutto avrà un seguito o morirà in silenzio come tante altre fiat degli ultimi 30 anni? Una 500x allestita "onestamente" tra i 18 e i 20 si trova, anche meno volendo (dipende sempre dalla provincia in cui si cerca) una Clio a 19000 mi sembra un filo troppo. Avrai trovato il venditore furbacchione... A me han fatto un preventivo su una Captur 1.0 tce Gpl Zen (che ok, non ha le finezze della intens ma è già messa bene) intorno a 17100€ (compresa di metallizzato, 800e, e parking camera altri 350). Comunque il logo al posteriore non cambia perché è ancora quella l'identità del marchio. Al di là del lamierato, quando ce l'avrete davanti a voi, incolonnati al semaforo, avrete in bella vista una cosa rassicurante. Infine: i finti ibridi possono stare dove stanno... buoni solo per riempirsi la bocca. Poi in questi tempi di incentivi e forzatura di elettriche un ibrido vero ci stava (di quelli con 50km di autonomia in elettrico), probabilmente arriverà più avanti grazie alle sinergie con PSA. La gamma motori razionalizzata ci sta, il 1.0 100cv mi sembra sulla carta ottimo, sopratutto per i 190Nm a 1450 giri e per i 3200giri a 130km/h, almeno sulla 4 e 5 porte potrebbe quasi non servire una 120cv. Peccato però manchi la gpl. Più in generale però, se è vero che altre motorizzazioni sono in programma, è da rimproverare questa scelta ormai cronica e incomprensibile di presentare le versioni lancio con poche scelte. Ma mettetele tutte e fatela finita... non che uno compra e poi si deve mangiare le mani perché un anno dopo mettono il motore più adatto (stessa cosa per la cross sw se è vero che la faranno).
  21. Me piàs. Curioso di conoscere lo street price reale e cosa porta in dote, visto che ho ancora in canna il rinnovo del parco auto familiare. La Cross mi sembra che vada dalle parti della "solitaria" x-ceed ma probabilmente chiedendo qualcosa meno al portafogli... potrebbe avere un bel successo in quest'epoca di rialzette.
  22. 10 anni fa stavo per comprarla, prezzi da hard discount e molta sostanza (in relazione al prezzo). Ora come sta messa a prezzi? Più o meno di una clio?
  23. Tolto che mi pare una Captur e che comunque il concept è belloccio, mi fa tristezza notare che comunque l'elettrico non sta portando nessuna vera novità nell'architettura delle auto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.