Vai al contenuto

maxsona

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    4165
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di maxsona

  1. Com'era? Con l'elettrico l'occidente butta alle ortiche un secolo di know-how nella produzione di motori termici?
  2. Mi domando se le case automobilistiche potrebbero cambiare modello di business sulla falsariga dei produttori di consolle per videogame o di rasoi da barba. Questi vendono un prodotto a bassa marginalità (la consolle e il corpo del rasoio), e fanno i soldi con un vendite ricorrenti di prodotti ad alta marginalità (i videogiochi e le lamette di ricambio). Per analogia per case automobilistiche potrebbero vendere le auto con margini molto bassi e guadagnare da ricariche e servizi finanziari.
  3. CATL: una nuova batteria per auto elettriche capace di offrire 600 km di autonomia con 10 minuti di ricarica CATL: una nuova batteria per auto elettriche capace di offrire 600 km di autonomia con 10 minuti di ricarica
  4. Mi domando quale mente sopraffina abbia pensato che una cinghia in bagno d'olio non potesse avere problemi.
  5. Hanno deciso che posteriori belli, basta ...
  6. Si dice che con l'elettrico butteremo alle ortiche un secolo di "know-how" sul termico, intanto una casa Cinese lancia un vero full-hybrid su una segmento B entry level mentre le case Europee viaggiano a colpi di mild-hybrid su utilitarie da 30000 € ...
  7. Già, mi sa che non ci siamo capito ... Le case automobilistiche producono automobili, queste investiranno su tecnologie che hanno un futuro ... i biocarburanti ce l'hanno utilizzando "materie prime di scarto, residui vegetali e una parte residuale di oli vegetali" ?? Se il materiale di scarto non basta, è una tecnologia morta in partenza. Ogni tanto ce ne dimentichiamo ... tolta la CO2, non è che il resto che esce dai tubi di scarico sia un toccasana per la salute.
  8. Se i bio carburanti non permettessero di soddisfare al 100% la domanda, quindi se dovessero proporre auto anche con altri tipi di alimentazione, ad un certo punto ne porterebbero avanti una, quella che ha più futuro ...
  9. Sarei curioso di sapere se con questi bio carburanti si potrebbero alimentare le 250 e passa milioni di auto che circolano in Europa solo con, cito, "materie prime di scarto, residui vegetali e una parte residuale di oli vegetali" ... se no, le case automobilistiche non possono permettersi di tenere in piedi più filiere ...
  10. Teardown del motore Nissan VC-TURBO
  11. Il motore elettrico in blocco con il cambio funge da generatore per alimentare il motore dietro ... semplice ...
  12. Spendere due lire per differenziare i pulsanti del clima proprio no
  13. O magari investire in R&D per ridurre i costi di produzione.
  14. Xiaomi SU7, iniziano le consegne: 100.000 ordini, la quotazione in borsa vola Xiaomi SU7, iniziano le consegne: 100.000 ordini, la quotazione in borsa vola
  15. Togliamo i brand e in fase d'ordine si decidono fari e calandra ...
  16. Xiaomi spacca il mercato: l'elettrica SU7 colleziona 50.000 ordini in 27 minuti Xiaomi spacca il mercato: l'elettrica SU7 colleziona 50.000 ordini in 27 minuti
  17. NIO inizia la produzione del sistema a 900 volt. La ET9 caricherà 255 km in 5 minuti NIO inizia la produzione del sistema a 900 volt. La ET9 caricherà 255 km in 5 minuti
  18. Il problema non è che le case automobilistiche vendono auto sovraprezzate "finte-primium" solo per il marchio, il problema è c'è un sacco di benaltrismo da parte del consumatore. Se restassero nella concessionarie correggerebbero il tiro.
  19. Non mi riferivo alle valvole a fodero, ma a queste
  20. Un sistema di valvole senza molle (tipo le valvole rotanti), non farebbe guadagnare qualche punto di rendimento?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.