Vai al contenuto

NikoBellic

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1026
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di NikoBellic

  1. State parlando di zone molto vicino a casa mia? comunque mio nonno che riforniva i tabaccai della zona, mi raccontava di beccare spesso le auto del gruppo in prova in quelle zone, anche verso l'entroterra savonese
  2. Lunotto, Vetratura e montante c mi ricordano parecchio la Classe A
  3. Il vero problema del Cherokee non era il frontale pieno secondo me, quanto le proporzioni e l'andamento laterale di quest'ultimo: troppo sbalzo e troppo alto rispetto alla linea di cintura
  4. Certo che ormai hanno veramente mescolato completamente gli stilemi dei vari marchi del gruppo..infatti migliora
  5. Comunque per la cronaca sul canale YouTube dell'EuroNCAP tutti i video dell'ultima tornata hanno circa 3-6k views, tranne uno. Quello della Puntona Nazionale, con ben 215k views. Ora ci si può fare un'idea indicativa della diffusione (e quindi del danno) che hanno questi fatti
  6. O da chi cerca di spendere il meno possibile: esempio, mio zio (~65anni) per sostituire la sua vecchia Marea station wagon, è andato da un concessionario dell'astigiano, noto per la miriade di km0 FCA disponibili, per una 500l ed è uscito con una Punto Easy, allettato dal minor prezzo
  7. L'ho visto prima su Facebook che qua (con commenti di tipo "fiat non si smentisce mai" "auto di merda") pensate quanto è dannoso un fatto come questo a livello di immagine..
  8. Anch'io qualche giorno fa ho beccato una 124 in collaudo qua a Torino però non ho proprio fatto caso al tetto:/
  9. Di 3/4 anteriori è devastante!
  10. Secondo me no, dati i 5 bulloni per ruota.. certo che non è un indizio decisivo
  11. Io opterei per la prima ma semplicemente perché una macchina del genere sfiziosa, uniproprietario poi, probabilmente sarà stata tenuta meglio rispetto ad una aziendale.. Certo che se fai tanta città, il cambio automatico potrebbe venir comodo (soprattutto se uno ci è abituato); non so nulla però riguardo la sua affidabilità.. In ogni caso, cadi in piedi: ottima guida e ottimo motore! P.s. è il primo commento in questo post, ma lo sto seguendo da quando è nato e ti assicuro che a sto punto tifo per te come se la decisione fosse la mia! A volte capita che si perdono occasioni che sembrano irripetibili, per poi trovarne successivamente altre migliori di quella precedente!
  12. Eh allora si fa presto a capire tutto.. spero solo che non facciano l'errore a sto punto di cambiare idea adesso.. che se prima ti costava 10 ora ti costa 1000
  13. Sisi ho citato il tuo post per avere un punto di partenza per la mia riflessione.. cioè la domanda è come mai non hanno fatto una cosa tipo Panda-Uno o come ha fatto Vw con Polo (partendo dal presupposto che il modello sia veramente standard per tutti, cosa di cui non sono sicurissimo)? Non sarebbero rientrati dell'investimento a causa della scarsa redditività delle B? Oppure non avevano soldi da destinare a questa cosa?
  14. A che questo punto mi viene da chiedere se sarebbe stato così sconveniente: -prevedere già in fase di progetto due versioni leggermente diverse, una per il Sudamerica e una per l'Europa con relativi stabilimenti e logistica - fare una versione unica, adatta anche all'Europa, alzando ancora di più il posizionamento in Sudamerica (come hanno fatto con Polo)
  15. Massi, anche Amazon ha bruciato un sacco di soldi agli inizi ma c'era comunque gente che continuava a finanziarla.. si vedrà se Tesla finirà così o come tantissime altre dotcom scoppiate
  16. Mio papà ha il mezzo sopra citato (3008 1.2 131 CV) e vi assicuro che non è mai stato più in difficoltà del vecchio 1.6 110 CV della 307 Sw, a parità di carico (macchina piena di libri), ma anzi nell'uso quotidiano è molto più sprintoso
  17. Sisi, diciamo che la procedura è fattibilissima (già visto le guide) e per i tasti ho visto che ci sono addirittura gli adesivi.. infatti decidessi per un ultrabook quello sarebbe la mia prima scelta: oggi era a 400 su gearbest Il problema è che per le mie esigenze preferirei un 2in1 ma ho paura di prendere una ciofeca per il budget che ho
  18. Ma infatti sul Mi air gli unici problemi sarebbero quelli dovuti al fatto di essere un ultrabook e reperibilità/sistema operativo cinese, per il resto ne parlano tutti bene ed avrebbe tutto ciò che mi serve Sui processori dei 2in1 non sono molto ferrato ma ho visto che quelli con l'i5 superano spesso il budget (ci fossero entro i 500-550 non avrei dubbi) mentre gli altri (es. X5 o Cherry Trail) non li conosco proprio Infatti chiedevo appunto qualche consiglio su qualche modello, soprattutto 2in1, perché non sono proprio ferrato in materia.. ed ho visto che la maggior parte partono dai 700
  19. Ciao a tutti! Allora come regalo di laurea ho circa 400-500€ da spendere, e originariamente pensavo ad un tablet (l'unica cosa che mi manca) Poi così parlando con un mio compagno al Poli, mi ha sconsigliato il tablet dicendo che sostanzialmente è un grosso telefono, quindi dovessi installare un programmino (es. astah) o trafficare con una chiavetta non potrei farlo Mi ha quindi consigliato un ultrabook o un 2in1.. Io ho già un portatile di 3 anni, che non ha grossi problemi pur non essendo un top di gamma Questo nuovo dispositivo lo userei per studiare (quindi slide e libri ma non ci prenderei appunti sopra), guardare qualche serie TV/film e poi all'occorrenza lo porterei all'università (quindi qualche software leggero e soprattutto Office) Un ultrabook mi intriga perche potrebbe sostituire completamente il mio vecchio notebook all'occorrenza, ma la versatilità di un 2in1 é imbattibile (es. Sul divano o sul treno la tastiera ingombra) Io come dispositivi nel mio budget ho trovato solo lo Xiaomi Mi notebook air da 12' (intorno ai 500 ma con tutti i problemi dovuti a W10 cinese) mentre come 2in1 il HP X210 a 315 iuri su Amazon Voi cosa consigliate?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.