-
Numero contenuti pubblicati
4212 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
38
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Davialfa
-
Audi A5 2024 [Sportback, Avant] - Prj. B10 (Spy)
Davialfa ha risposto a Cole_90 in Scoops and Rumors
ma quando esce? Non ho capito se faranno o meno una versione coupeggiante più spinta oppure sarà un a4 con portellone- 217 risposte
-
- a4 b10
- audi a4 avant
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
Il grosso vantaggio di una maserati in Ferrari sarebbe nell’elevare il nome del brand. All’estero tutti riconoscono il posizionamento e la forza del brand ferrari, mentre ben pochi sono disposti a spendere a prezzi luxury per avere una maserati. Accostare maserati al nome ferrari sarebbe un “ehi siamo fighi anche noi”. Il secondo passo sarebbe trovare un design interessante anche per nuove generazioni e mercati emergenti
- 476 risposte
-
- 2
-
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Purtroppo non c'è niente di più difficile che cambiare un pregiudizio. Quando presi le giulia per alcuni dipendenti in Austria una di loro mi disse che il suo vicino di casa, che lavorava in un concessionario, le aveva detto che era una delle auto più pesanti della categoria... Immagino il tipo in questione avesse in testa la 159. Quando prendi una rivista di auto tedesca, non ho mai trovato una comparazione dove chi vinceva non era una tedesca. Avrei centinaia di aneddoti dei pensieri degli austriaci sulle auto. Ad ogni minimo problemino " beh è un auto italiana". Il mio Cfo, tedesco, alla seconda golf col motore bruciato mi disse " le donne semplicemente non fanno manutenzione delle auto, sicuramente non avranno mai messo l'olio", oppure " Davide, se vuoi ordina pure le fiat, ma mi raccomando niente lancia che sono sempre in officina". Oppure " beh si carina, però è una fiat... Quest'altra invece è una Skoda, tutt'altra categoria". Alla manager dell'hr avevo dato opzione Tonale o skoda karoq, chiudendo un occhio sulla tonale che costava di piu ed era piu accessoriata, naturalmente è andata per la karoq perchè le sembrava più solida. Altro che estensione della garanzia (oltretutto di kia io a Vienna non ne vedo mai) o marketing, certi brand si portano dietro una nomea quasi impossibile da sradicare
-
Ferrari e Maserati insieme sarebbe una bella suggestione, credo però destinata a rimaner tale. Maserati in Stellantis in questa situazione è un problema, ma il marchio di per se potrebbe o poteva essere al contrario molto utile. Stellantis ha una caterva di marchi generalisti sia in Europa che in America e con questi sta adottando una strategia Commerciale "Local",. Presidia i vari paesi a seconda del marchio con più potenzialità per il paese. E' impegnata a rilanciare i brand italiani ma sempre con un occhio a dove questi potrebbero performare e stando attenta a condividere il più possibile tra i vari brand. Difetta invece di marchi alti, perchè tra tutti i marchi, maserati a parte, quello più alto attualmente sarebbe Alfa Romeo, che però in diversi mercati non ha una grande nomea, inoltre è da anni affetta da una carenza di gamma imbarazzante. Ds difficile che venga veramente considerato come un marchio alto. Lancia si appresta a far uscire il primo modello dopo secoli di niente e lo fa sul segmento B. In sostanza a Stellantis un marchio alto serve. E' però chiaro che le persone non sono disposte a spendere uno sproposito per Maserati. Molti considerano il rapporto qualità/prezzo maserati estremamente insensato e questi almeno sono quelli che conoscono il marchio, ancor peggio quelli che manco lo conoscono. Ragion per cui pensare di uscire ai giorni d'oggi con certi prezzi non ha veramente senso, è una battaglia persa in partenza. L'unica per me è davvero provare a seguire quanto fatto da porsche... Alla fine non c'è più molto da sputtanare. Rinuncino a raffinatezze tecniche e si buttino a far uscire modelli che siano Alfa Romeo abbellite a festa, con linee che diano sensazioni di qualità e tecnologia
- 476 risposte
-
- 1
-
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Comunque a me piace questa macchina.
- 2160 risposte
-
- 3
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
mah, mi par strano. Io sapevo che per nuova Tonale nel 2027 avevano previsto volumi per 4962, nella slide invece si parla di 4961. E' vero che in Stellantis cambiano spesso strategia, però boh, mi fa strano la discrepanza
- 3856 risposte
-
- 13
-
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sicuramente dipende dalle situazioni, però ad esempio io una plug in la sfrutterei pochissimo. Nel mio caso il sistema plug in aumenterebbe solo il peso, i consumi e comunque volessi usare la parte elettrica dovrei stare ad aspettare alle colonnine. Per le mie esigenze e situazioni attualmente in ordine di preferenze metto Diesel —> benzina mid hybrid —> bev —> plugin. Per anticipare un moderatore dell’off topic aggiungo che indipendentemente dalla motorizzazione sono Veramente curioso di vedere come verrà stelvio 2 ma soprattutto Giulia 2. Se Giulia 2 dovesse venire l’alfa che ho sempre desiderato, sicuramente mi mangerò le mani che sarà solo bev
- 3856 risposte
-
- 2
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ma se il calcolo viene fatto sulla media a livello di gruppo, la massa Stellantis la ha. Immagino che l'accordo stellantis di fare join venture con i cinesi abbia questo come obbiettivo, aumentare quota BeV del gruppo e quindi diminuire co2 media. Alla fine stellantis ha anche la BeV più venduta dopo Tesla (500e) e si sta facendo avanti con altre BeV. Anche io credo che il grosso problema (come spesso accaduto) è dipeso dalle tempistiche. Nel momento in cui si è iniziato lo sviluppo di Stelvio e Giulia nuova serie, il messaggio dell'Europa era molto chiaro. Attualmente rimangono in piedi le regole decise in quel periodo, però allo stesso tempo molti si stanno ponendo le domande che forse forse hanno spinto un modello attualmente non percorribile. Però direi che è tardi per le due alfa fare qualsiasi ripensamento, sopratutto perchè le quote di alfa nei mercati non europei sono minime. Comunque io sinceramente tra una plug in e una BeV quasi preferisco la seconda... Per quanto trovo con la situazione attuale scomodissima una bev, ho ancora più avversità verso le plug in
- 3856 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io firmerei col sangue se avesse quelle forme da A5, poi vabbè il frontale è totalmente scazzato, ma avesse quei volumi e quell'altezza da terra (e un motore ibrido 🥶) per me sarebbe il top
- 147 risposte
-
- alfa 951
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
ma non era un d suv?
- 673 risposte
-
Se i giochi sono fatti e si è optato per andare full Ev, Macan o non Macan quello è. Comunque uno Stelvio cosa può fare? Un 50% di Macan? Ad ogni modo se un gruppo come Stellantis , con gli utili che macina, non può permettersi per il suo unico marchio premium di fare diverse alimentazioni questa volta deve uscire con una Stelvio allo stato dell'arte. Si è deciso di puntare solamente sulla BeV, bene ma deve uscire una versione senza compromessi, quindi evitare i "questo lo aggiungiamo dopo" dell'era marchionne e il "questo lo leviamo prima " dell'era Tavares. Il cliente deve avere delle ottime motivazioni per non scegliere una Model Y sull'elettrico o una tedesca/svedese/giapponese sulle ibride. Poi che entri nella testa il concetto di Leader e follower... Alfa romeo è un follower, quindi si o costa meno offrendo le stesse cose, o costa uguale ma offre di più. Perchè sento spesso dire che ingiustamente il cliente siccome è alfa romeo si aspetta di pagare meno di una Bmw. Però non è questione di ingiustizia, è questione che in Bmw, Porsche, mercedes etc nel prezzo di listino è compreso anche il nome e il blasone. Quindi una Bmw che costa 60.000€ è un auto che costa 53/54000 euro + 6000 di nome , valore quest'ultimo che Alfa romeo non ha all'estero.
- 3856 risposte
-
- 9
-
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Speravo che l’elettrico almeno portasse ad un ritorno alle berline. Io sinceramente tutti sti suv elettrici che pesano una tonnellata li capisco poco. Comunque secondo me condivisibile la scelta di ritardare qp… costi di sviluppo e produzione importanti per un auto che, soprattutto con autonomia molto ridotta, avrebbe fatto volumi omeopatici. Comunque l’’elettrico è oramai assodato che ha una curva di adozione troppo piatta. Molte case solo bev stanno soffrendo moltissimo e si reggono in piedi grazie a finanziamenti esterni. La stessa Tesla, che rimane attualmente la più competitiva nel settore, soffre parecchio.
- 226 risposte
-
- 3
-
-
- quattroporte folgore
- quattroporte 2024
- (e 8 altri in più)
-
Tu sapessi quanti impropri stanno ancora tirando in Alfa Romeo e Marelli per questo schermo integrato... Bello eh, però è stato un disastro sia nello sviluppo che nel dopo (oltre a non dare la possibilità di possibili cambi di dimensione nei My. Non sarà eccelsa l'integrazione dello schermo nella Milano, poi però guardo le altre auto del segmento e non lo trovo poi così male
- 2459 risposte
-
- 5
-
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Quindi 500e non verrà spostata su Stla Small?
- 7231 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma questi fari sia anteriori che posteriori inaugurano la firma fari che sarà anche per le prossime alfa? Hanno detto qualcosa nella presentazione? E' vero che sembrano un evoluzione di tonale, però non son proprio la stessa cosa.
- 2459 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Immagino che l’idea sia oltre a quella di fare margini anche con segmenti più semplici , cercare di fidelizzare il cliente sin da giovane, con la speranza che poi si sposti in segmenti più alti. comunque per molti, sopratutto all’’’estero Alfa può avere l’’appeal di una cupra o è vista come auto per Tamarri
- 3059 risposte
-
- 3
-
-
Comunque ragazzi, non voglio difendere a spada tratta questo modello, che non credo comunque avrà mai a che fare con me. Tuttavia giudichiamolo per quello che è. Non sto a rimarcare la provenienza che oramai è argomento trito e ritrito. Stiamo parlando di un suvvino segmento b. Sinceramente nei segmenti a e b suv o non mi pare più che lecito osare, intamarrare, dare immagine aggressiva, falsa sportiva , falsa tecnologica. Anzi ben venga, se si vuole qualcosa di classico, con linee semplici anche un po’ banale allora un t cross, una polo, una t rock sono le scelte da fare. Io sinceramente mi indigno molto di più quando si cercano linee eccessivamente tormentate, o barocche, o inutilmente elaborate nei segmenti alti. Ds non mi da fastidio per la ds3 ma per i modelli sopra, il design delle bmw (con quei doppio reni sempre più giganteschi o quel cockpit simil after market) mi infastidisce per auto di segmenti premium . Stessa cosa per la super tamarraggine di un suv come Urus. Ma sinceramente per un modello di questo segmento, che sicuramente non è indirizzato agli alfisti duri e puri, che non è certo in un segmento alto o premium , che sicuramente non è per chi cerca eleganza in un auto ( vorrei trovarne uno di suv segmento b elegante) ma c’è da fare questo straccio di vesti? Secondo me al massimo si può stracciare le vesti chi vuole fare l’alfista spendendo il meno possibile. Ma leggere la giulia sarà la mia ultima alfa vedendo questo modello non ha proprio senso. Se pensavate con Milano di prendervi una 8C o una giulia non sono loro ad aver sbagliato ma voi. Sinceramente se stavamo a commentare nuovo stelvio con quel frontale avrei capito. Ma per quello che è secondo me va più che bene. Semmai il problema è se il vecchio tav lo prezza alto, che per questo segmento ha poco senso
- 3059 risposte
-
- 6
-
-
-
no vi prego, godevo come un riccio a pensare ad una giulia in stile A5 ( per me l’audi più bella) , ora invece mi parlate di tesla e serie 3 Gt? Cioè dalle stelle alle stalle… se fosse così spero in un ripensamento repentino
- 3856 risposte
-
- 7
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Molto bella, però si la coupé è piu bella
- 88 risposte
-
- 1
-
-
- ferrari ufficiale
- roma spider 2023
- (e 5 altri in più)
-
Beh a 85 anni direi decisamente più granny
- 9356 risposte
-
- 4
-
-
-
Quindi Brain è una soluzione sviluppata internamente a Stellantis... Scelta davvero coraggiosa, speriamo bene... Nel mondo degli smartphone per assai pochi è stata gloria, per molti rovina. Comunque io dalle parole di Imparato non avevo percepito che le nuove Stelvio e Giulia saranno anche ibride. Se fosse , secondo voi come sono le tempistiche per implementare un motore ice ibrido su una vettura nata elettrica?
- 3856 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: