Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3930
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    37

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. il rosso Etna è il rosso della versione villa d'Este? L'altro giorno in concessionaria Alfa ho visto Giulia e stelvio villa d'Este in rosso e una stelvio in giallo ocra Junior Gt. Le villa d'este bellissime devo dire, rosso spettacolare, interni pure. Mi facevan voglia di dare indietro la stelvio e prendermi la giulia
  2. Visto in concessionario Stelvio e Giulia edizione villa d’este. Devo dire che fanno la loro porca figura, sopratutto la Giulia.
  3. che se li dovessi malauguratamente cocciare tiri non poche imprecazioni. Comunque io sto aspettando il maxischermo al posto del parabrezza che riproduce fedelmente la strada davanti
  4. Da quanto ho capito Napolitano si sta facendo costruire una cella criogenica, pare voglia essere presente alla presentazione del terzo modello.
  5. Si ma non è che la colpa del parziale insuccesso di Stelvio/Giulia sia da ricondursi totalmente al fatto che ci siano troppi leoni da tastiera. Anzi dirò di più secondo me il duo ha venduto fin troppo rispetto a come è stato proposto. Se si aspettavano di vendere come Bmw senza avere una rete commerciale professionale, servizi ad hoc, optionals, gamma a supporto, scelta motori etc allora erano dei pazzi. Parliamoci chiaro su molte cose Giulia e Stelvio hanno sempre rincorso l'innovazione, sono usciti due ottimi prodotti da un punto di vista meccanico, ma comunque con carenze, compensate sempre (non tutte) in ritardo. Io conosco diverse persone che venivano da marchi premium tedeschi che per la prima volta consideravano l'opzione Alfa Romeo, ma altrettante persone sono state scoraggiate da tutto ciò che ruota intorno ad Alfa. Sinceramente non posso paragonare il servizio offerto dalla ex Fca con quello offerto da Bmw o Audi. Ti dico solo che in Austria per ritirare le Giulia devo mandare i dipendenti a prendersele all'interscambio, montarsi la targa da soli, nessuno ti presenta l'auto (se vogliono sapere qualcosa o chiedono a me o si leggono il libretto). Quando ho accompagnato un dipendente a prendersi la Skoda siamo stati 20 minuti con il tipo del concessionario che ci spiegava anche come accendere le lucine all'interno. Qui stiamo parlando di prodotti da decine di migliaia di euro venduti come se fossero ape cross. Jaguar ha venduto meno con i suoi prodotti equivalenti pur offrendo un servizio molto migliore e pur continuando ad allargare la gamma. Negli Stati Uniti sei riuscito a vedere diverse migliaia di Stelvio e Giulia nonostante la nomea alfa non fosse delle migliori e non vendendole in concessionari dedicati. Proprio ora che si ha ancora più forza essendo dentro Stellantis era il momento di insistere e proporre un offerta (anche su pochi prodotti) di livello premium: Venditori, accessori, etc etc. Ora chiaramente STellantis paga scelte sbagliate del management precedente, però dire che Alfa non ha venduto perchè i clienti parlano parlano ma non comprano è sbagliato.. I clienti ci sono e ci sarebbero stati, ma sono abituati a ben altro servizio. Quando ho portato alla manutenzione Stelvio in Fca mi hanno dato una tipo come auto sostitutiva, in Bmw un'auto da 45.000 euro. I numeri di vendita non parlano affatto chiaro se questa è l'interpretazione che ne date... forse parlano più chiaro per Jaguar, ma per Alfa ci sono ben altre considerazioni da fare. Poi critico anche il fatto che si parla del Brand capofila del settore premium Stellantis e si propone una gamma peggiore di quella Ds.. Preferivo a quel punto che evitassero le uscite alla Brand capofila, ma si mettessero a capo chino a lavorare e magari per una volta con una costanza maggiore di vediamo come vai in 2 anni e altrimenti si abbandona tutto. p.s. ho fatto esempi dell'austria ma ti assicuro che riguardano anche altri paesi e anche l'Italia.
  6. Comunque un conto è produrre A8, Q8,A7,Q7,A6 etc e allora ci mettiamo dentro anche q2 per il giovane che crescerà fino ad arrivare all'8 Un conto è partire dal basso riproponendo un ennesimo rilancio ma questa volta ripartendo da piu basso (Tonale e kid). Stellantis ha dichiarato che la punta della sua offerta premium è Alfa, io sinceramente faccio fatica a percepire come marchio guida del premium un brand che propone come unici due modelli nuovi una c suv e una b suv più dei leggeri restyling di due modelli vecchiotti. Il premiumess si basa tantissimo sull'immagine, l'esclusività. La gente è disposta a pagare una q2 di più di una t roc perchè in alto ci sono le varie A8, etc. Per me il kid poteva aspettare alla grande, se c'era una gamma degna e poi volevano presentare il kid per l'amante del commenda ok, ma qui invece lo presenteranno come il secondo modello del rilancio premium
  7. A me invece il tunnel centrale alto mi da sensazione di maggior valore e pregio. Sinceramente il tunnel basso non mi piace proprio e sono abbastanza convinto che è opinione di molti
  8. Mi sa che quell'anno mi conta molto per il leasing. Parlando di gamma Alfa per me hanno sbagliato a non proporre adesso un Mca pesante di Stelvio e Giulia (che poi avendo fatto Grecale, avevano molto in casa per fare un mca di Stelvio pesante). Invece che riproporre a breve new stelvio avrei fatto un suv E, ammiccando un po' l'occhio a chi ha comprato Stelvio (Anche oltre oceano) e vuole fare uno step in più. Un programma che aveva senso sarebbe stato 2021 : Stelvio /giulia Mca pesante (come fanno le tedesche che li spacciano per nuovi modelli) 2022 Tonale 2023 : E suv 2024 : C-hatch 2025: new Giulia o new Stelvio 2026 new/stelvio o new Giulia Dentro questo arco di tempo magari una gtv su base Maserati ci poteva anche andare
  9. Mia solita sfiga, quando dovevo prendere Stelvio avevano fatto uscire prima Giulia facendomi tribolare. Ora che incomincio a stufarmi dei suv, fanno uscire prima new stelvio 🥲
  10. in che senso inizia ad avere problemi sulla funzionalità touch screen??
  11. Non ho capito la scelta di mettere levettina innesco freno elettrico e altro bottone/levettina sopra sul lato passeggero, mi sembra un po' poco ergonomico. Brutta la leva del cambio ma come è stato detto si spera sia temporanea. Molto brutta bandiera italia fatta in quella maniera (meglio soluzione alla stelvio/giulia). Non ho capito il clima come si controlla (solo da schermo touch?). In generale credo che comunque siano proprio questi i segmenti dove si debba cercare di dare un po' di più l'effetto wow / tecno / fantasioso . Paradossalmente me lo aspetto meno, con un impostazione piu classica, nei segmenti superiori
  12. Si che poi il Buon Elkann sarei curioso di sapere come si definirebbe
  13. Oddio ma quella è la leva dell’automatico definitiva? E’ quella che ha compass? Brutta forte. Gli interni continuano a non convincermi una seppia… Dio perdonami per quello che sto per dire : quelli della ds4 mi convincono di più
  14. L’articolo si ferma a exor che ha smantellato il gruppo fca poi per continuare a leggere ci vuole abbonamento, qualcuno lo ha?
  15. a me personalmente la mazda cx30 non dispiace esternamente... Internamente invece non mi convince proprio. Però da quel che ho potuto vedere nemmeno la tonale mi convincerà internamente (come del resto credo la quasi totalità dei C-suv)
  16. A vederla così sembra molto alta rispetto alla lunghezza, comunque di lato effettivamente sembra molto Mazda
  17. dal sole 24 ore Hertz acquista 100mila Tesla: contratto da 4,2 miliardi di dollari Le Tesla saranno disponibili negli Stati Uniti e in alcune città europee. La società di Elon Musk verso una capitalizzazione di 1000 miliardi di dollari 25 ottobre 2021 Tesla sceglie il Texas dei conservatori anti-Biden Hertz ordina 100.000 Tesla entro la fine del 2022, in quella che è una mossa ambiziosa per rendere la sua flotta di auto da noleggio elettrica. La notizia dell’acquisto arriva a pochi mesi dalla bancarotta e rappresenta una svolta anche per il mercato delle auto in affitto, che si appresta a un cambio radicale riflettendo le nuove tendenze. Le Tesla saranno disponibili negli Stati Uniti e in alcune città europee. Immediato l’effetto sulle contrattazioni di Borsa a Wall Street. Come segnala Radiocor, Tesla +8,17% guadagna circa il 5% dopo l’annuncio di Hertz. La casa di auto elettriche ha poi annunciato di aver alzato i prezzi su alcune versioni delle sue Model X e Model S. Hertz spinge Tesla verso una capitalizzazione di 1.000 miliardi di dollari. La società di autonoleggio sta spingendo il titolo della casa di auto elettriche a un massimo di 970,84 dollari, un record, per una capitalizzazione di 960 miliardi, superiore a quello di Facebook. Per questo, Tesla è ora la sesta società al mondo per capitalizzazione. Secondo quanto riportano Reuters e Bloomberg, l’accordo si preannuncia molto ricco per la società di Elon Musk, che ne ricaverà una cifra di circa 4,2 miliardi di dollari. Si tratterà anche del singolo acquisto più grande di sempre per quanto riguarda i veicoli elettrici. Hertz sta uscendo da un periodo particolarmente difficile, dopo che nel maggio dello scorso anno aveva fatto ricorso al chapter eleven in seguito alle difficoltà causate dal crollo del mercato del noleggio auto dovuto alla pandemia. In seguito il gruppo ha annunciato che un gruppo di investitori tra cui Knighthead Capital Management, Certares Opportunities e Apollo Capital Management ne avrebbe finanziato l’uscita dalla procedura fallimentare. Ora l’accordo con Tesla potrebbe rappresentare un nuovo corso e, per contro, imprimere un’ulteriore accelerazione al mercato dell’auto elettrica. Non solo negli Stati Uniti. Riproduzione riservata ©
  18. Beh oddio, di Taycan ne vedo parecchie e sinceramente a me piace. Unica cosa brutta il nome, per il resto fa la sua porca figura. Inoltre ha interni caratteristici e belli, non come quelli del 90% delle elettriche (schermone e ciao)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.