Vai al contenuto

savio.79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8074
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    40

Tutti i contenuti di savio.79

  1. Ti sei superato 😂😂😂👍🏻👍🏻👍🏻
  2. Sono mesi che il venerdì mando un breve messaggio a Leclerc per ricordargli che deve “fare quello che sa fare meglio in qualifica, perché io punto sempre su di lui al sondaggione” Ieri finalmente mi hanno detto che avevo il numero vecchio (ecco perché non mi rispondeva) e mi hanno dato il suo nuovo recapito. A quanto pare ha funzionato! 😂
  3. Per amor di precisione nei dettagli, il portellone era tutto molto più arrotondato, e anche il lunotto, pur mantenendo la stessa sagoma, era più incurvato (il modello originale aveva il cristallo più piatto) e il tutto faceva guadagnare qualche cm in lunghezza alla volumetria del bagagliaio: non era solo una modifica estetica e di superficie. Insomma, lì tutta la struttura era differente, inclusi i pannelli interni del bagagliaio e, verosimilmente, anche la parte strutturale inferiore della scocca, quella a ridosso del paraurti, dove il portellone andava in battuta.
  4. Non credo: 147 aveva già in partenza il faro sdoppiato, mentre questa Sandero parte solo da un faretto fisso; il che significa che, alternativamente, o sarebbe stato troppo costoso fare la modifica che suggerisci, o avrebbero dovuto mettere un finto gruppo ottico posticcio sul portellone, ed è subito Fiat Punto II tre porte restyling, cioè peggio del peggior film dell’orrore 😂
  5. Bella la Black Line; mi commuovo ogni volta che ne vedo una (non ce ne sono molte in giro); la mia era bianca e aveva tanti pregi, oltre a qualche difetto… uno dei suoi pregi era che mi aiutava a socializzare, dato che sono molto timido: ad esempio, ero diventato molto amico del meccanico… ah quanti ricordi! 😢 Mille scuse x OT Tornando doverosamente a questa Sandero, mi chiedo se quella fascetta nera posteriore non sia un camuffo (non credo, dato che non ce ne sono altri sul resto dell’auto) anche perché non solo è banale e ormai ce l’hanno tutti, ma poi non ci azzecca nulla col resto del sedere di questo modello. Non si può neanche dire che è lì per coerenza col frontale, dato che, davanti, fari e mascherina formano una fascia di uguale altezza, mentre dietro no.
  6. Mi viene in mente una "semi-citazione" della famigerata scena... Burocrate x: "l'industria è in ginocchio, gran parte del popolo è senza lavoro, e le auto costano un botto, ormai la gente è in miseria, manca anche il pane" U.v.d.L.: "mangino brioches"
  7. Quindi, se non ho capito male, non siamo ancora alla fase (perdonate l'analogia, ma mi è venuta in mente così) "abbiamo trovato la cura definitiva per eliminare il cancro", bensì nella fase "abbiamo scoperto una molecola promettente, che, tra tot anni di studi e di ricerca e di sperimentazione, potrebbe indirizzarci verso una cura". Qualcosa del genere?
  8. Scusate se non leggo tutto di tutti i link che postate, ma ho una vita quindi vi chiedo, sperando in una risposta breve: ma i numeri che hai snocciolato, sono numeri reali o ipotetici? Esistono davvero auto che ricaricano 600km in 4 minuti? e le colonnine sono adeguate? e i prezzi di veicolo e di ricarica? Chiedo perché, se fossero solo numeri teorici, ci sarebbe da ridere sì, perché se per caricare 600km in 4 minuti devo comprare 150.000 € di auto, o percorrere 400 km per trovare la colonnina adatta, sì, farebbe ridere, e gli amici al bar avrebbero ragione... Penso alle TV 8k, bellissime col filmato demo in negozio, ma poi non esistono - o quasi - contenuti in 8k fruibili quotidianamente... ecco, spero che questi numeri da te snocciolati non si riferiscano a situazioni altrettanto virtuali. Chiedo con interesse e senza polemiche.
  9. @jameson Sì era “tachimetro”, non tachigrafo 😅
  10. Perdonate l’ignoranza (le tedesche non sono proprio il mio forte) ma le Speedster non erano quelle col parabrezza accorciato e le gobbe dietro i sedili?
  11. Vado a memoria, ma l'immagine rubata dalla linea di montaggio della Mi.To, che risale a quasi vent'anni fa (con le conseguenze che ciò comporta a livello tecnologico) era di qualità molto migliore
  12. https://www.facebook.com/reel/1291461439271343/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
  13. Sento che farò il pieno di punti questa volta Complimenti @AleMcGir per le domande innovative!
  14. Chiedo scusa se riapro questa discussione, ma non aveva senso aprirne un'altra identica con lo stesso identico titolo. Sabato sera, viaggiavo a 76 km/h, su strada con limite 90, quando vedo un flash alle mie spalle. Immediatamente dopo, un secondo flash; c'era un'altra auto dietro di me. Andavamo alla stessa velocità (cioè l'altra dietro di me non stava sopraggiungendo a velocità più elevata; mi seguiva ad adeguata distanza e medesima andatura). Sapevo che lì c'era l'autovelox, già notato all'andata, e comunque, appena percepito quel bagliore nella notte, ho subito guardato il tachigrafo per sicurezza: 76 km/h. Ora temo che mi arrivi qualcosa a casa, e che mi sia impossibile dimostrare le mie ragioni, finendo con il preferire pagare, anziché opporre ricorso. Anch'io all'inizio ho pensato "forse fotografa tutto a prescindere dalla velocità rilevata", ma in effetti non avrebbe alcun senso. Vi aggiornerò (anzi, spero di no: significherà che non sarà successo nulla; e spero che la mancanza di aggiornamenti di questa vecchia discussione sia di buon auspicio) PS ecco il tipo di autovelox (immagine ©Google Maps) (ovviamente nella prima immagine sembra sdoppiato per gli effetti delle fotocamere 360° di Google)
  15. Comunque, dato che queste McLaren sono imprendibili, se le eliminassimo dal sondaggione come variabile, io oggi guadagnerei qualche punto eh 😂
  16. Ah dici che era un infiltrato? 😂
  17. Chi ha seguito le prime prove?
  18. Una Cherokee ultima serie. Ma Trailhawke! E restyling. Sono sicuro che sia una rarità, in Italia. Questa macchina nasceva per montare questa gommatura; peccato che in EU le versioni lisce avessero le ruotine da triciclo, che la sminuiscono molto, mentre in USA anche gli allestimenti più spartani avevano gommatura più generosa rispetto alla nostra.
  19. A giudicare dalla posizione dell'antenna nelle foto spia, il tetto potrebbe essere più corto di come sembra, e la DS potrebbe avere un portellone che include l'ultima porzione di tetto. Il che significa che la Gamma potrebbe avere lo stesso tetto.
  20. Ho inserito i link a qualche video della 4xe, nell'apposita discussione.
  21. Mi sa che i video delle prove reali non li ha inseriti ancora nessuno, giusto?
  22. Per fortuna che ho cliccato sul link, perché stavo per scrivere una sciocchezza, commentando “ah ma allora in Stellantis, se vogliono, le sanno fare le foto fatte bene!” E invece…. 😂
  23. Non so voi, ma io cerco su Google le cose che non conosco, non quelle che già conosco. Quindi, secondo me, più un marchio è cercato su Google, più è sconosciuto! 😂😂😂
  24. Ecco la 4xe in carne e ossa, dalla pagina FB del buon Walter Vayr (Gabetz Spy Unit)
  25. Ehi un attimo, quell'ultima frase nel pie' di pagina la conosco!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.