Vai al contenuto

DENDI

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    943
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di DENDI

  1. la clientela M di adesso richiede X5 ed X3. Forse dovrebbero rivedere certe politiche perché temo che i puristi di una volta comincino a scarseggiare. Vedi anche la recente introduzione del 4WD, cosa che fino ad un decennio fa avrebbe fatto scandalo.
  2. Qualcuno mi spieghi perché in BMW si ostinino a sfornare M3 solo in versione sedan mentre in Audi il mito RS4 esiste (e vende) solo con carrozzeria SW. Perché una spiegazione dev'esserci per forza.
  3. Il faro posteriore è oggettivamente triste ed anonimo. Zero lavorazione delle plastiche ed una "piattosità" da coreana di penultima generazione. Stesso difetto che ritrovo su Stelvio. Ammetto però che da accesi migliorano nettamente l'impatto visivo dell'insieme.
  4. La Trailhawk c'è già. Alla Jeep va riconosciuta la coerenza nel presentare sempre versioni maggiormente declinate al off road, cosa che altri marchi non fanno. Una versione S(port), non credo possa nuocere, anzi. Anche i fighetti sono i benvenuti.
  5. giusto, ma anche per Renegade arrivò in sordina un MY seguito a ruota da un restyling più sostanziale. Io credo che a prescindere dai possibili cambi di rotta dovuti in parte anche dai nuovi vertici non ci sia da fasciarsi ancora troppo la testa.
  6. continuate a vivervi questo semplice MY come se fosse stata creata dietro chissà quale attesa. Hanno doverosamente arricchito una vettura già di suo anzianotta con qualche semplice dettaglio. Sostanzialmente di parla di una nuova tonalità e 4 cerchi dall'inedito design. Ma ben vengano queste oneste rinfrescate senza alcuna pretesa. Se non snaglio da parte di Alfa non si è vista alcuna celebrazione in pompa magna, tanto meno sono stati avvistati esemplari camuffati ad anticipare questo MY. Da dove nasce questa delusa aspettativa?
  7. tra l'altro permettetemi di dire senza che nessuno si offenda che con sto volante la plancia cambia faccia nonostante quello di Giulia e Stelvio sia uno dei più brutti in circolazione. Forse alla pari solo con quelli Mazda.
  8. Non saprei Steve, io sinceramente qua a ponente vedo un invasione di Polo nuove: Il "nostro" problema ad oggi non sta tanto nell'avere una macchina più o meno larga per districarsi nelle stradine, ma possedere uno scooter per sopravvivere al traffico dell'era post Ponte Morandi. Non per nulla i numeri di vendita hanno letteralmente preso il volo.
  9. Per un marchio che fa SOLO 4x4 non capisco il motivo per non fare ALMENO un modello che si differenzi dal resto della gamma che altro non è che una serie di matrioska. Belle ma pur sempre tutte uguali. Tra l'altro avendo in casa un best seller del calibro del Defender lo trovo veramente un suicidio vanificarne così il valore storico, almeno per quanto riguarda l'aspetto estetico unico e senza tempo.
  10. la Tipo è bella, costa poco, è onesta nelle dotazioni e non trasmette alcuna ambizione al premium del suo segmento. Se inserissero in gamma motori più brillanti qualcuno comincerebbe a fare paragoni con vetture meno low cost (uscendone per forze di cose sconfitta). Stesso discorso per tutta la tecnologia superflua ma tanto in voga. Chi tanto ci tiene ha sul mercato l'imbarazzo della scelta. La Tipo sta bene dov'è e li deve restare proprio perché non ha alcuna concorrenza, e ben vengano queste edizioni che ne valorizzano il bell'aspetto.
  11. Siamo passati da un gruppo ottico anteriore eccessivamente pasticciato ad uno di una banalità senza eguali. Sulla mascherina a forma di boccuccia non proferisco parola per non infierire ulteriormente.
  12. Scusate, ma voi qua sopra dove lo vedete lo schizzo della 8?!?! ?
  13. resto dell'idea che il Defender abbia Il DOVERE di discostarsi radicalmente a dal corso stilistico del marchio a prescindere dall'enorme successo che esso sta riscuotendo in tutti i segmenti. Il Defender è un'icona storica come Wrangler e MB classe G. Doti fuoristradistiche a parte, Non dev'essere ostaggio delle mode del momento, deve solo avere un appeal talmente unico da non invecchiare mai. E non te la cavi con una semplice ruota di scorta appesa al posteriore.
  14. ma nessuno dice il contrario. E te lo dico da possessore. Il fatto è che OGGI in BMW possono tra virgolette permettersi il lusso di tirare fuori prodotti dalla qualità e tecnologia più simile ad un concorrenza più generalista facendosi forti di una credibilità guadagnata sul campo nel corso degli anni. Serie 3/5/7 sono secoli che non mollano la presa senza sbagliare un colpo. X5, nato i primi anni del 2000 è ancor oggi sinonimo del top del suo segmento. Non penso si possa distruggere l'appeal di un marchio con solo un po' di incertezza sulle ultime arrivate. Alfa OGGI paga semplicemente lo scotto di 30 anni di prodotti altalenanti di fascia medio bassa che non hanno avuto la capacità di creare altrettanta figaggine (come la chiami tu). Il mercato non premia per forza il prodotto migliore del momento. Ci vuole tempo costanza, investimenti continui, una politica di rilancio a lungo termine ed un impeccabile modo di proporre e vendere il proprio prodotto per recuperare decenni persi a sminuire l'immagine del marchio.
  15. si intravvedono linee pulite ed un andamento del padiglione molto equilibrato. Sembrerebbe tutto al suo posto senza particolari guizzi privi di criterio . Finalmente una KIA che potrà dire la sua.
  16. si, anch'io sapevo di Panda XL sacrificata all'ultimo per favorire il marchio 500 che rendeva meglio. ma a prescindere dal nome finale trovo evidente un'ispirazione nemmeno troppo nascosta a prescindere dal tipo di clientela a cui si sarebbe andata a rivolgere. L'angolatura del montante anteriore, l'andamento del montante C raccordato col piccolo spoiler, la linea di cintura alta che unisce il lunotto. Anche il posizionamento del gruppo ottico posteriore, le cornici cromate, la pulizia del portellone con logo centrale non possono passare così inosservate.
  17. hai ragione, sulla soglia dei 4 metri perdi il valore aggiunto della pura cittadina. Allora lasciamo a Panda l'esclusiva della super utilitaria ma diamo ad Argo il ruolo della razionale economica ma comunque piacevole segmento B. Continuo a vedere nella filosofia di Tipo l'unico futuro possibile del marchio Fiat.
  18. Io avevo capito che la futura Panda potrebbe riprendere la filosofia del mini SUV perdendo un po' l'identità dell'utilitaria nuda e cruda, ma magari sbaglio. In tal caso la Argo ne erediterebbe la denotazione classicheggiante anche se di dimensioni leggermente maggiori.
  19. da commercializzare in Europa con stessa operazione della famiglia Tipo. Fare leva sulla sostanza senza ambire alla concorrenza più raffinata (vedi Polo e Fiesta). Secondo me la grossa fetta del prodotto razionale concreto, a prescindere dal segmento, è tagliato su misura per il marchio Fiat che magari a livello europeo non godrà (forse ingiustamente) dello stesso appeal di Ford Vw Peugeot ecc. ma viene percepito alla pari di Skoda e Seat ed un spanna sopra dei dichiarati low cost come Dacia.
  20. Me lo sentivo che a breve lo avrebbero fatto. Stavano solo aspettando che fossimo un minimo pronti a tale passaggio ?
  21. posso solo dirti serenamente che ti invidio FINE OT
  22. la metto a confronto con certi marchi solo perché ne hanno emulato lo stile, per quanto riguarda la sostanza potrebbe anche avere tecnologia del "gemello" Toro e la qualità dei materiali di una Argo. Da 2 foto non intravedo tutto sto valore aggiunto da decretarne sto gran risultato. Un po' come dire che 500L ha fatto centro perché ha ripreso in parte lo stile della Mini Countryman.
  23. nessuno me ne voglia, ma solo io lo trovo come una bruttissima copia di X4 e GLC coupè? Nel senso... già di loro hanno linee particolarmente tormentate dettate dai limiti imposti dalle proporzioni. Questa poi, oltre che a riprendere queste caratteristiche aggiunge di suo una "goffagine" causata dal tipico sbalzo anteriore made in fiat scorso decennio, più dei passaruota con una modellatura tale da rendere la fiancata, soprattutto se vista in prospettiva 3/4, piuttosto piatta, alta e condizionata da un effetto ruotine rientrate.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.