Vai al contenuto

vince-991

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di vince-991

  1. In realtà tutta questa spasmodica attesa è prodromica al piacere di criticare il modello appena se ne potranno intuire le forme reali…perversi..
  2. Il ponte torcente sullaVeloce però sembra che non sia un difetto a giudicare dai test pubblicati
  3. Vabbè, speriamo nel nuovo corso con il nuovo CEO. Anche se, come sappiamo, raggiunto il fondo si può sempre iniziare a scavare…
  4. La situazione dei siti produttivi Stellantis nel resto d’Europa com’è?
  5. Sullo smart work mi pare che, al contrario di quanto si affermava durante e subito dopo la COVID, si sia notevolmente ridotto. Poi l'idea che bisognera' abitare in prossimita' del posto di lavoro mi sembra irrealizzabile. Per questioni fisiche direi piu' che economiche.
  6. Infatti sembra che non ci si renda conto che i servizi pubblici in generale sono sempre più carenti. Altro che autobus. Se io per andare a lavorare dovessi usare l’autobus ci metterei circa 90 minuti, cambiando due autobus, contro i 20 minuti con la macchina
  7. Non lo so neanche io. Comunque si tratta (o trattava) di una tecnologia diversa e anche con qualche problemino da quello che ho letto
  8. Per me è chiaro che se non c’è un obbligo a ridurre le emissioni, il costruttore non ha un grande interesse a rendere più complicato il business. Poi l’appassionato del V8 duro e puro è interessato ancora di meno
  9. Due motori potrebbero anche essere due varianti del motore elettrico. Intendiamoci, non lo so
  10. Pero' vouoi mettere ti dice "have a nice day" che nella mia esperienza puo' significare buona giornata ma che va a quel paese...che puo' essere utile quando uno ti stampa un sorpasso azzardato..
  11. Per Alfa Romeo non c'e' nulla che vada bene. Ormai s'e' capito. Poi in merito alle cafonate sono d'accordo ma mi pare che quelle sono importanti per vendere le auto
  12. Vista per la rima volta su strada. Bianca. qui un test da cui mi pare che ne esca piuttosto bene
  13. Se leggi qualche messaggio precedente @Osvha scritto Cherokee
  14. Ma un Van come Pacifica ha ancora mercato?
  15. Mi dispiace solo per le persone coinvolte nell’ esplosione
  16. Speriamo bene, quando una impresa finisce nelle mani di un fondo di investimento di solito va a finire male
  17. Una macchina banale e vecchia davvero, dal punto di vista stilistico
  18. Con gli occhiali da sole sembra di rivedere il padre….
  19. Ehi non scherziamo, gli “antiturbo “ ce li avevo anche io sulla mia Lancia Y del 97…non avendo il condizionatore..
  20. In realtà quello serve per l’autodistruzione del vero alfista insoddisfatto…
  21. Beh, considerato che poi dal mulotipo della 500L è uscita la Stelvio, direi che le forme del mulotipo siano irrilevanti. L’unica considerazione che mi suggerisce il nuovo mulotipo su base GC è che la nuova Stelvio avrà un aumento delle dimensioni
  22. Buon Natale a tutti gli autopareristi e le autopareriste (che sennò @KimKardashian mi si offende)..tanti auguri di cuore
  23. (Teleborsa) - Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha svolto in Consiglio dei Ministri una informativa sul caso Stellantis, dopo il Tavolo che si è svolto al Mimit lo scorso 17 dicembre. In quell'occasione, avrebbe riferito Urso "l'azienda ha presentato un Piano Italia che pone il nostro Paese al centro delle sue strategie, attraverso l'aumento dei modelli in produzione e la salvaguardia dei livelli occupazionaliavviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione dei dipendenti. Stellantis ha annunciato gli investimenti che effettuerà in Italia: per il 2025 sono previsti 2 miliardi di euro per gli stabilimenti e 6 miliardi di euro in acquisti da fornitori operanti nel nostro Paese. Un impegno significativo che rappresenta una svolta rispetto a quanto fatto sinora, tanto più importante perchè in controtendenza con quanto avviene nel resto d'Europa". "Da settembre - avrebbe detto il Ministro a quanto si apprende - abbiamo assistito a una crescente sequenza di annunci riguardanti la chiusura di stabilimenti in Europa, la riduzione degli organici e il ridimensionamento dei piani di investimento. In questo contesto, l'Italia, insieme alla Repubblica Ceca, ha promosso e presentato un non paper al Consiglio Competitività del 28 novembre, con l'obiettivo di rivedere le modalità che porteranno allo stop dei motori endotermici nel 2035, come previsto dal regolamento UE sui veicoli leggeri. Revisione ancora più urgente - avrebbe sostenuto Urso - alla luce del drammatico comunicato diffuso ieri dall'Associazione delle case automobilistiche europee (ACEA), che ha ribadito la necessità di un intervento immediato per salvare il comparto". Il Ministro ha inoltre riferito che "il non paper ha raccolto un'ampia convergenza: 15 Paesi dell'Unione si sono espressi a favore delle proposte contenute nel documento, basate su principi chiave come la neutralità tecnologica, la necessità di risorse comuni per il settore e l'autonomia strategica nella catena del valore delle batterie elettriche. La piena adesione riscontrata nel documento congiunto delle associazioni imprenditoriali di Italia, Germania e Francia, così come il sostegno delle principali associazioni europee delle PMI e dell'ACEA, rafforzano la nostra posizione. Anche il gruppo parlamentare del PPE ha elaborato un documento che sposa pienamente la linea italiana. La proposta italiana, grazie al lavoro che sta svolgendo il governo, si colloca oggi al centro dell'agenda della Commissione Europea". (TELEBORSA) 23-12-2024 19:59 https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/teleborsa/economia/urso-su-stellantis-investimenti-record-in-italia-e-revisione-ue-sullo-stop-ai-motori-endotermici-219_2024-12-23_TLB.html?lang=it#:~:text=Stellantis ha annunciato gli investimenti,fornitori operanti nel nostro Paese.
  24. Io non ne ho ancora vista una dal vivo. Però noto che voi invece ne vedete. Può essere che brutta come una Juke prima serie funzioni?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.