Vai al contenuto

iDrive

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8705
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di iDrive

  1. Spero comunque che non abbandoneranno la GT a motore anteriore.
  2. Non capisco le critiche a Sainz, ha fatto 2 gare spettacolari con tanti sorpassi sia nella Sprint che nel GP…
  3. Sull’incidente direi che la colpa è tutta di Hamilton e che doveva beccarsi un 10s di Stop&Go o 30s in più al tempo totale. Mi ha fatto pensare agli episodi Senna/Prost di 1989/1990… Non si può buttare uno fuori così senza la massima sanzione. Come Perez che ha buttato 2 volte fuori Leclerc lo scorso GP… alla seconda si meritava almeno il S&Go o addirittura la bandiera nera… Anche se il contatto non è così ampio, ma era palesemente dietro e doveva lasciare più spazio a quello davanti che può ed ha il diritto di prendere la traiettoria che vuole… Hamilton si meritava la massima sanzione. Vediamo come andrà se Verstappen farà una cosa del genere su Hamilton, cosa accadrà… Se e il più scarso lo sarà comunque, ultimo in classifica…
  4. iDrive

    Euro 2020

    Perdere la Spina(zzola) dorsale del gruppo non crede sua avere un sedere enorme… l’Italia con lui e molto più forte. Secondo me è lui il miglior giocatore dell’Europeo, e Pedri che a 18 anni e già un mostro! Altro che Donnaruma, che e si un buon portiere ma non di certo il migliore in campo in questi Europei. Per me il miglior portiere dell’Europeo e Sommer della Svizzera. Comunque Italia fortissima, ma si, manca un vero attaccante, anche se Chiesa si è rivelato in questo torneo, ha fatto gol e giocate da vero fuoriclasse. I suoi 2 gol erano tutto trane scontati ed ha messo eleganza e spensieratezza che non vedevo dai tempi di Van Basten. E c’è il nodo difesa con i nonni Bonucci e « Chiellone », che non saranno eterni…
  5. No, perché non sarebbe sempre ultimo e dunque non partirebbe sempre dalla 1a posizione (solo alla Sprint)… vincerebbe sempre il più forte, ma con molto più battaglia.
  6. Il meglio sarebbe fare il weekend su 3 giorni invece di quattro come si era visto l’anno scorso piu la Sprint Race. Venerdì Press Day, Sabbato Practice (2h) e Sprint Race, Domenica GP. Practice: si possono usare tutti i pneumatici a disposizione (le 5 mescole), alla fine se ne devono scegliere 3 tipo (a piloti) da utilizzare in Sprint e GP. 2h di Practice. 1 punto al miglior giro (per dare agonismo e interessi). Parco Chiuso subito dopo. Sprint: Griglia invertita rispetto al mondiale piloti, trane al primo e all’ultimo GP dove la griglia sarebbe detta dal risultato (non invertito) dei Practice. 1 mescola da scegliere dai 3 scelti il mattino. No cambiamento pneumatico, trane pioggia. +100km. Punti ai primi 6 (9, 6, 4, 3, 2, 1), 1 punto al Giro Veloce. GP: +300km, griglia detta dal risultato della Sprint. 2 mescole di pneumatici soltanto (la mescola scelta per la Sprint non potrebbe essere usata nel GP), 1 pit obbligatorio, con cambiamento mescole, punti come oggi, anche per il giro veloce. Gran Slam: « Pole » Sprint (1o posto), giro veloce Sprint, Vittoria GP e Giro Veloce GP: 5 punti in più.
  7. Molto bella la Sprint Race! La Ferrari era davvero forte!
  8. Dipende anche da quale peso siamo parlando. Le Vallhala pesa 1550kg a secco, non credo che la Valkyrie peserà 1500kg. In Ferrari, la SF90 V8 PHEV pesa 1570kg a secco, e la Hypercar LaFerrari V12 (P)HEV pesa solo 1275kg a secco.
  9. Meglio comunque, per chi se lo può permettere.
  10. Cosa sono i 500 esemplari da cui si parla? La produzione annua?
  11. Non capisco perché ne hanno fatto una edizione limitata… c’è già la Valkyrie per questo. Sul resto è bellissima anche se molto più Maserati che Aston. La calandra rovina il frontale comunque. Comunque e un bene vedere Aston uscire con auto del genere. Per me e in piena zona SF90, ma più cara (anche perché è limitata).
  12. Grazie Alonso per la proposta che per me sarebbe il massimo. Il nuovo pacchetto Mercedes le nuove gomme Pirelli hanno fatto centro.
  13. A questo livello non è che vendono a vagonate le Tedesche, non sono seg.D Diesel 150cv…
  14. C’erano pochi dubbi. Almeno fino a quando Alfa non sarà full BEV.
  15. Non è stato detto, ma anche FCA Italy e stata indagata (come Peugeot e Citroen) per il Dieselgate in Francia.
  16. iDrive

    Opel Astra 2022

    Un "minimo" di "clonismo" ci vuole...
  17. iDrive

    Opel Astra 2022

    Piu che "in piu", direi "di troppo"...
  18. E almeno dal 2007 che la qualita e al centro del discorso exFCA, non hanno aspettato Imparato...
  19. iDrive

    Opel Astra 2022

    FCA India costa meno di PSA Russelheim...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.