Vai al contenuto

stigghiolaro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1334
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di stigghiolaro

  1. Le prime consegne delle 600 mild hybrid, a detta della concessionaria, probabilmente da Aprile.
  2. Ma anche no, al massimo sono le batterie che invecchiano, ma l'elettronica non è praticamente soggetta a sollecitazioni, potrebbe rimanere accesa all'infinito. Quello che dici dei ricambi vale ESATTAMENTE uguale per la meccanica, non è che se ti si rompe una biella ne puoi mettere una che "ci somiglia" deve essere un ricambio identico altrimenti butti via tutto. Anzi per l'elettronica è ancora più facile, se è vero che esistono mille milioni di bielle differenti, i condensatori sono pochi e differiscono solo per capacità, puoi saldarne sopra uno equivalente senza che sia identico. Telefoni anni 90 che funzionano ancora oggi sono miracoli, quei telefoni già dopo 2/3 anni erano inservibili. Oggi i telefoni si sostituiscono spesso perché costano poco, e spesso non conviene, banalmente, sostituire un vetro rotto, conviene cambiarlo tutto. Non esiste proprio che siano inferiori a quelli con 30 anni sulle spalle. Che dove serva affidabilità si usi roba da museo è un falso mito. I software vanno a fine vita (EoL) oltre al quale non ricevono più aggiornamenti e se si mantiene un software oltre l'EOL si viola il GDPR e tutte le più basilari norme sulla sicurezza, quindi non si risulta compliant ed sarebbe impossibile superare anche il più banale delle audit. Nessuna azienda seria che si rispetti lo farebbe, me lo posso aspettare dalla ditta individuale sotto casa. Già l'utilizzo, banalmente, di Windows 7 viola il GDPR, infatti il supporto reale è terminato nel 2015. E parlo con abbastanza cognizione visto che lavoro nell'IT da quasi 20 anni. Noi europei contiamo e conteremo ancora molto, anche solo per il potere di acquisto che è superiore ad oltre 1 miliardo di indiani. Siamo il primo mondo e come tale abbiamo l'OBBLIGO di dare l'esempio, la via da seguire, gli altri seguiranno, come sempre nella storia. In ogni caso il pianeta è un sistema chiuso, se una parte di esso inizia ad inquinare meno ne favorisce comunque il benessere, ogni intervento conta. Se uno l'auto a diesel e poi faccio il we a Londra inquino 100, se uso l'elettrica e poi faccio il we a Londra inquino 75, comunque il sistema ha benefici.
  3. Sempre stato un mio sogno. Non mi prendiamo in giro, la Spring, ma anche la Dr1, in Cina costano meno di un terzo, e tolto il trasporto non ci sono modifiche sostanziali rispetto alle versioni orientali.
  4. A chi serve un tank a parte i cartelli messicani ed i terroristi? Tesla non è numero uno, è come Apple, vende ad una schiera di adepti che comprano a scatola chiusa. Che vada più veloce di Ferrari è falso, a meno di non considerare un mondo senza curve... In quel caso prende le sberle anche da una 500 Abarth. Off road fa abbastanza schifo comunque, come dimostrano i video sopra. E meno male.
  5. Visti i dati dei consumi de full hybrid attuali non credo serva a nessuno, se non per abitudine. In ogni caso li stanno eliminando tutti i costruttori, per fortuna.
  6. Se fosse uscita nel 2006, siccome esce nel 2026 il diesel per fortuna non serve.
  7. E' palesemente lei, la Tantran Pancer:
  8. Qua si tratta di aggiornamenti minimi per passare l'Euro 7, non per migliorarli, sono motori destinati a morire, come tutti cli ICE.
  9. Li adeguano per continuare con gli ultimi modelli, ma non svilupperanno nulla di nuovo. Abbastanza scontato.
  10. Per il motivo per cui il 90% delle persone compra un'auto, perché gli piace, e visto che fuori da questo forum gente che capisce di meccanica si conta sulle dita di una mano, nessuno ha la minima idea di cosa ci sia sotto. D'altronde quanti compravano la Classe A senza sapere di condividere tanto con Dacia Sandero? Che guarda caso sono spuntate tutte dopo la fusione... Comprese le modifiche al CMP per renderlo 4x4.
  11. Ame sembra che, numeri alla mano, sta succedendo esattamente l'opposto.
  12. Ciclo miller, distribuzione, etc. Del Puretech originale c'è solo la base. Uno che compra solo tedesco per partito preso non valuta altro, non si può pescare tra questi che vivono in un mondo che non esiste.
  13. eCMP è meglio del pianale di Panda, che alla fine è una evoluzione di Panda 169, quindi ha "appena" 20 anni (quasi 21). Si dice poi abbai ricevuto modifiche da exFCA che hanno, tra le altre cose, permesso la trazione integrale (che debutterà proprio su Milano in eCMP). Per i motori, questo è un Puretech evoluto, con molta tecnologia che deriva da MultiAir, non è il PureTech di qualche anno fa. Questa poi avrebbe avuto il 1.0 GSE, non certamente un fulmine. Succhiato decenni di risorse statali???? Parlaimo di discorsi anni 70/80, lontanissimi dalla realtà attuale, e comunque molto meno di quanto non abbiano fatto VAG in germania e Renault/PSA in Franci, solo che lì vengono visti strategici, da noi sono un'offesa. Vogliamo che FCA non venga aiutata dallo stato italiano ma allo stesso tempo vogliamo che ria 100% italiana... Un po' di sana coerenza non farebbe male. Non mi risulta poi che la famiglia Agnelli si sia disfatta di nulla, resta al comando assoluto della baracca, anzi, di una baracca più grande dove John comanda più di chiunque altro. Il "travaso" è da entrambe le parti, PSA ha portato CMP e Puretech sulle piccole, che FCA ha evoluto, di contro sulle grandi FCA porta Giorgio. Ognuno contribuisce dove era più forte. Dici?? La clientela è clientela, ed i soldi non si possono cercare solo sui cultori del marchio, che comunque sono così pochi da non bastare nemmeno per vendere abbastanza Giulia.
  14. Prezzo di partenza della elettrica a 25.000 vuol dire praticamente i prezzi di Spring, bella notizia. Non dice che sono con gli incentivi.
  15. No, è la verità, che di FCA non sia rimasto nulla chi lo dice? In EU FCA aveva solo roba vecchia decenni, la fusione serviva ad FCA proprio per ringiovanire le gamme EU. Di contro è molto più forte in Nord e Sud america e di conseguenza era forte sulle piattaforme più grandi. Davvero volevi riusare per l'ennesima volta il pianale di Punto? Era giusto mandarlo in pensione. Oppure preferivi la Milano su base Panda...
  16. Ma anche no, Stellantis è frutto di una fusione paritetica dove in realtà l'unico che ha davvero potere massimo è Elkan e Tavares resta un dipendente. La scelta di basare le piccole su eCMP e non su FGA small deriva dal fatto che quest'ultimo fosse vecchio di 20 anni. D'altronde dove FCA era avanti, Giorgio, non ci sono stati dubbi su cosa scegliere.
  17. Il fatto è che alcuni hanno fatto girare per anni la bufala che PSA aveva comprato FCA, ed in troppi ci hanno creduto. Queste cose sui social fanno presto a girare, per stimolare un latente astio verso i francesi. Non certo perché sanno di cosa parlano o hanno capito la provenienza. Gente che non riconoscerebbe una valvola...
  18. Secondo me invece può fare grandi numeri tra gli orfani di Punto nelle versioni più accessoriate spinte (quindi primi anni di GPunto). Ci lamentiamo da 10 anni che manca una B hatchback classica ed eccola qui, la base 208 non è male poi.
  19. Ti consiglio un giro nei gruppi social di pandisti, il concetto di tempo non esiste e per loro la 141 è ancora adesso un mezzo superiore alle utilitarie in commercio OGGI sotto tutti i punti di vista.
  20. I fan sfegatati di Panda considerano vera Panda solo la 141, non ne percepiscono i limiti, enormi, figurati se accetterebbero questa nuova Panda.
  21. Non si sente mai assenza di cavalli, la coppia è più che buona ed in 6a cammina anche a 60 senza problemi.
  22. Ce l'ho su Compass che è praticamente la stessa macchina, si muove esattamente come la 1.6 diesel, senza il brutto rumore.
  23. Concordo, d'altronde vendono l'EVO Cross 4 senza problemi, Stellantis sembra essere l'unica casa a non riuscire a portare in EU roba cinese o sudamericana (lo fanno Renault, VAG e DR senza problemi)
  24. Le 2 Alfa da alfista per definizione (Giulia e Stelvio) fanno numeri ridicoli, la Giulia nei primi 6 anni ha venduto meno dell'Alfa non alfista per eccellenza nello stesso periodo, la 155, nonostante sia venduta nei principali mercati mondiali compresi gli USA. Quindi essere o non essere per alfisti non è indice o meno di successo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.