-
Numero contenuti pubblicati
4363 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Quo.Lore
-
Brava Toyota, così si fa l'ergonomia di una plancia: touchscreen con tasti fisici attorno, clima con rotelle e tasti fisici. A (quasi) tutti gli altri marchi: è così difficile da capire?
- 648 risposte
-
- 2
-
-
- sondaggio
- corolla 2019
- (e 8 altri in più)
-
- 30 risposte
-
- 7
-
-
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 6 altri in più)
-
http://www.gazzetta.it/Formula-1/13-03-2018/vettel-punta-titolo-io-ferrari-sappiamo-cosa-vogliamo-250894207844.shtml Quando sento parlare di "buona base" e "migliorare il potenziale", per me, leggendo tra le righe, significa "non siamo dove vorremmo essere".
- 370 risposte
-
- 3
-
-
- barcellona
- test
- (e 12 altri in più)
-
https://www.autoblog.com/2018/03/13/lamborghini-urus-sales-success-russia-bitcoin/ Contro ogni aspettativa, pare che l'Urus vada a ruba in Russia (e presso gli investitori in bitcoin). Chi l'avrebbe mai detto... E comunque, chi sperava un flop (come lo sottoscritto) deve farsi una ragione, chi può permettersela non vede nulla di vergognoso in una Lamborghini SUV (e pure brutta come la peste). E sarà purtroppissimo la stessa con la FUV (Ferrari Utility Vehicle )
- 479 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 17 altri in più)
-
Per me la domanda non è "chi è davanti" ma "quanto sarà il distacco tra la Mercedes e il secondo". Se sono due decimi, c'è un spiraglio per avere un campionato combattutto. Se è tra il mezzo secondo e il secondo, come pare, c'è da mettersi l'anima in pace. Ma felice di essere ridicolizzato dai fatti, sabato mattina a Melbourne.
- 370 risposte
-
- 1
-
-
- barcellona
- test
- (e 12 altri in più)
-
Ho parlato con un giornalista svizzero che è stato a Barcellona per i test. Preciso che sono 30 o 40 anni che segue il Circus. Per lui non ci sono dubbi, Mercedes è davanti, e neanche di poco. "Impressionnante" è stato il suo commento per descrivere il comportamento della W09. La vedo grigia (con pessimo gioco di parole)
- 370 risposte
-
- 1
-
-
- barcellona
- test
- (e 12 altri in più)
-
hai ragione, ma è anche giusto non riposare troppa fiducia su quei piani. Non ne ricordo uno che sia stato rispettato.
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Forse è presto per lanciare un "moriremo tutti", ma le premesse sono un po' deprimenti. Basta pensare che l'anno scorso, nello stesso periodo, era la Rossa a dominare le prove, anche con gomma a sfavore. Ed è comunque finita in trionfo Mercedes alla fine dell'anno, dopo qualche gara vinta dalla Ferrari. Allora figuriamoci se questi qua dominano già le prove libere...
- 370 risposte
-
- 1
-
-
- barcellona
- test
- (e 12 altri in più)
-
In pratica la plancia è fatta di soli commandi "touch"?? Quando la moda e la (presunta) figaggine sono più forti della sicurezza stradale, la praticità e il buon senso.
- 128 risposte
-
- 2
-
-
- audi a6 2018
- a6 c8
- (e 13 altri in più)
-
Servosterzo elettrico? Ma non è stato introdotto per la prima volta su 812 Superfast? Non mi toccate la 355 è secondo me la più bella Ferrari degli ultimi 30 anni.
- 246 risposte
-
- ferrari 488 pista 2018
- ferrari 488 pista
- (e 6 altri in più)
-
Hanno messo il Quadrifoglio ! [emoji41][emoji41] Envoyé de mon D5503 en utilisant Tapatalk
- 228 risposte
-
Ti potrei rispondere che Serie 3 nel 2017 era nel suo sesto anno di commercializazzione e che, per questo motivo, era già nella sua fase discendente. Sul fatto che BMW ha una gamma completa e Alfa Romeo no, beh... sono purtroppo cavoli di Alfa Romeo. Ripeto: secondo me, questi dati non sono troppo sorprendenti, siamo in fase di ricostruzione. Il rilancio richiede minimo minimo un decennio, a patto che si continui di sfornare prodotti eccellenti (come Giulia e Stelvio) e che si è impeccabili sulla qualità, il servizio e l'assistenza. Ma ci vuole un forte capacità finanziaria a sostenere ciò. Lì stà il nesso. Alla fine dei conti, VW c'ha messo più di 15 anni per rendere Lamborghini redditizia, e 30 anni per Seat.
-
Ok, giochiamo, facciamo il ratio "vendite/dealer" nel 2017 Alfa Giulia: 8907/181= 44 auto per dealer BMW Serie 3: 59449/342= 173 auto per dealer (fonte del dato rete: https://www.press.bmwgroup.com/usa/article/detail/T0268294EN_US/bmw-of-north-america-announces-best-dealership-awards?language=en_US ) Cioè, anche al netto della rete, BMW Serie 3 vende 4 volte di più. E pensa che Serie 3 è crollata l'anno scorso, era a 70000 nel 2016... Comunque, per rispondere, debole rispetto: - agli obiettivi (75000 o 100000 esemplari all'anno) - alla concorrenza (anche al netto al netto della rete) - alla taglia del mercato americano (17 millioni di auto all'anno) Io vedo, stranamente, che i nuovi modelli che dovevano arrivare ogni sei mesi, neanche l'ombra. Neanche un straccio di mulo. Guarda caso, Jeep continua di sfornare modelli. Se il piano fosse andato come doveva credo che avrebbero dirottato più mezzi su Alfa. Poi, oh, se vi volete convincere che è un dato buono, siete liberi. Faccio però una precisazione: non vende bene, ma la cosa non mi sorprende più di tanto, dato che si partiva da zero o quasi. Spero solo che chi deve decidere non sia rimasto sorpreso da queste cifre e che non fermi gli investimenti.
-
Ok, ci sta, capisco il fatto di volere prendere tempo. Però il piano è stato aggiornato una volta nel 2016, e la maggior parte dei punti che hai elecanto lo conoscevamo già a quella data. Ora vediamo cosa ci diranno il primo giugno, ma mi aspetto ad ulteriori ritardi. Sul fatto che si aspettavano a quelle vendite, non ci giurerei. Giulia ha venduto tra un terzo o la metà dell'obbiettivo (a seconda delle fonti: Wester diceva 100000, Marchionne avrebbe detto 75000). Dico, negli Stati Uniti, su un mercato di 17 millioni di auto, cioè grande come quello europeo, Giulia fa molto meno di 1000 unità al mese. Va bene la nomea, va bene il marchio nuovo, va bene la rete piccola, ma a me sembrano comunque cifre molto basse.
-
No, meglio: avremmo avuto delle Ibiza o Leon ricarrozzate. Dato che non sappiamo cosa avrebbe fatto VW con Alfa, meglio lasciare le speculazioni e processi alle intenzione da parte. Meglio tenersi ai fatti: FCA ha presentato tre modelli eccellenti, e ora il piano arranca. Cosa c'è di male ad affermare che il rilancio di Alfa Romeo non sta andando come dovrebbe?
-
http://www.autonews.com/article/20180219/OEM02/180219780/sergio-marchionne-final-lap?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+autonews%2FBreakingNews+(Automotive+News+Breaking+News+Feed) Un articolo di Autonews che fa il bilancio dell'era Marchionne, con i top e flop. In linea generale, mi trovo d'accordo con l'articolo, che mi sembra abbastanza equilibrato. Mettono tra i flop la sua testadargine a non vendere Alfa Romeo a VW, nel 2010-2011. Da una parte, dissento, perché ha saputo presentare VERE Alfa Romeo, facendo mentire chi non lo riteneva capace di farlo. E di cui facevo parte. Le sue Giulia e Stelvio rappresentano esattamente cosa devono essere delle Alfa Romeo dal punto di vista dinamico. Dall'altra parte, concordo, perché sembra ancora una volta che il piano verrà disatteso, sia dal lato delle vendite (400000 unità), sia dal lato dell'arrivo dei modelli. Stiamo aspettiamo 6 modelli da qui al 2020, quando sono stati capaci di metterne in commercio due dal 2015.
-
Prezzo americano: 81590 dollari. Prezzo in Italia: 95000 euros Prezzo in Svizzera: 104500 franchi Col cambio che c'è ora, Stelvio Quadrifoglio costa ben 30000 euro in più in Italia, cioè la bellezza di 46% in più. In Svizzera, siamo a "solo" 38% in più rispetto al prezzo americano, ma pur sempre 30000 franchi in più. No so se sono gli Americano ad essere particolarmente "fortunati"... o noi ad essere presi per i fondelli, soprattutto quando si sa che sono prodotte qua.
- 1855 risposte
-
- alfa romeo stelvio quadrifoglio 2017
- alfa romeo stelvio quadrifoglio
- (e 12 altri in più)
-
Ufficiale? A me sembra che quel kit è proposto dalla Kugel Komponents. http://www.kugelkomponents.com/focus/focusv8.php
- 78 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 14 altri in più)
-
non male, soprattutto il frontale. Dietro è abbastanza anonima. Di sicuro è meglio dell'i30, che diventata totalmente scialba.
- 49 risposte
-
- kia ceed 2018
- kia ceed
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
E intanto, a Los Angeles... https://jalopnik.com/a-camouflaged-alfa-romeo-stelvio-quadrifoglio-apparentl-1823019202 Mi spiace che nessuno nella sezione commenti abbia rilevato che sia un'auto di collaudo, e che queste cose possano succedere ad auto in fase di test. Si sono tutti, e dico tutti, precipatati per fare scherzi sull'affidabilità "leggendaria" di Alfa Romeo. Ci sta, però vedo pregiudizi molto molto più incrostati che il calcare, se così la pensa l'Americano medio, il cammino sarà molto lungo. Vedremo come le giudicherà il Consumer Report a livello qualitativo, secondo me solo così si potrà invertire la tendenza.
- 1855 risposte
-
- alfa romeo stelvio quadrifoglio 2017
- alfa romeo stelvio quadrifoglio
- (e 12 altri in più)
-
Concordo. La migliore soluzione è quella delle due auto (con una "vera" sportiva e una "vera" auto per portare in giro i bambini). Se si deve prendere una sola auto "tuttofare", il che significa necessariamente compromessi, direi una Seat Leon Cupra ST. Value for money molto buono secondo me, speriamo con la creazione della marca "a se" non incomminicino a diventare più esigenti sui prezzi... La "mia" auto ideale per chi volesse unire sportività e praticità sarebbe una Giulia Veloce Q4 Sportwagon, rigorosamente benzina. Si, sto trollando e in modo svergognato pure.
-
E questa qua, dove la mettiamo? No, secondo me, questo nuovo X4 è di un'altro livello, anche se non è per me una bella auto.
- 84 risposte
-
- 3
-
-
- bmw x4 2018
- bmw x4
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: