Vai al contenuto

VuOtto

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    11943
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    43

Tutti i contenuti di VuOtto

  1. NO, NO E ANCORA NO! Te ne pentiresti dopo un niente (per esperienza diretta, credimi.....) per poi andare mesto a ricomprartene una o comunque a comprare una macchina simile, visto l'andazzo generale del mercato delle auto di oggi. La Z3 ha costi sicuramente irrisori di mantenimento (se non l'hai fatta ASI, magari valuta di farla così hai bollo ed assicurazione minimi), nonché riusciresti a farti diversi lavori di manutenzione "conservativa" come olio e filtro periodico e magari anche olio freni + spurgo radiatore ogni 3/4 anni. Detto questo, non vedo perché venderla, dato appunto il costo irrisorio, e dato che appunto tu non ne sei convinto per nulla, la tua frase "fatemi cambiare idea" grida che non la vuoi vendere, dai che è così! Quindi, valuta una buona utilitaria, e tieniti la Z3, un giorno.......quel giorno che la tirerai fuori, magari anche l'unica volta dell'anno, ma quel giorno, in cui porterai tua moglie al mare a passeggiare, in una bella serata di fine primavera, decapottati, in pace e senza pensieri....con la tua Z3 che hai difeso e ti sei tenuto contro la razionalità del momento, guardando le altre auto che circolano.....e a quanto sono tristi e standardizzate....... sono certo che dirai "ne è valsa la pena". A margine dico una cosa, la Z3 è una classica (youngtimer) a tutti gli effetti, è una macchina che ha già passato la fase "auto vecchia da cambiare" ed è entrata invece nella categoria "auto fica da collezionare", per cui se anche dovessi convincerti tra due/tre/quattro anni di venderla sul serio, sai già ad oggi che prenderesti bene, più la tieni e più vale. Prima ti ho scritto (per esperienza diretta). In casa abbiamo una SLK R170 prima serie del 1999, presa nuova all'epoca. Sai quante volte mi hanno chiesto in Mercedes di lasciarla per un prodotto nuovo quando la portavo per i tagliandi? La mia è molto particolare, poiché è in combo nero ossidiana con interni nero grigio/quarzo, ma è farcita di optional che all'epoca non aveva messo nessuno, come la batteria maggiorata, l'antitraino e sollevamento, lavafari, protezione aggiuntiva del sottoscocca ecc. la Macchina ha appena 54 mila km, e la uso, come te, pochissimo. Nel 2023 è andata solo una volta a Jesolo (160km andata e ritorno assieme) ma la tengo in vita benissimo, coccolata, coperta in garage e regolarmente fatta funzionare per far girare impianti, tetto, clima. Ebbene....quella volta che la tiro fuori e porto a fare un giro la mia futura moglie, mi sento davvero speciale. Ok si va via a 70/80km/h....ma è un tuffo nel passato, ai miei 15 anni, poiché ricordo bene la sera che andai con mio padre a prenderla, e la misi in moto io fuori dalla concessionaria per farla scaldare. era il primo ottobre 1999....avevo appena quindici anni. Penso che se mi offrissero anche 50 mila euro non la venderei.....certi ricordi, almeno per me e poterli rivivere quando vuoi.....non hanno davvero prezzo. C'è stato un periodo in cui le cose andavano molto male per noi, e all'epoca si palesò in famiglia la necessità di fare delle scelte e dei tagli. Naturalmente la SLK fu sul tavolo degli indiziati. Misi tutto quello che ero riuscito a risparmiare sul tavolo per tenerla, e lavorando nel doposcuola e in estate, per i quattro anni successivi, riuscii a pagarla a mio padre. Ecco perché non la venderei mai e spero di riuscire a tramandarla magari un giorno ai posteri. Perché sono dei simboli e testimoni di un qualcosa che hai fatto nella tua vita, in certi casi, per te stesso e per la tua passione. Ora non conosco la storia della tua Z3, ma già nel titolo, come detto, si capisce che non la vuoi vendere. Tienila a questo punto e prenditi, magari con qualche sacrifico in più certo, una macchina più pratica....ma credimi che il giorno che ti ho descritto sopra, quello in cui porterai tua moglie a cena, nella serata di fine primavera perfetta, arriverà. E guardandoti sullo specchietto, ti darai una pacca sulla spalla dicendoti: "quella volta ho fatto bene a tenerla". Fidati. Piuttosto, fermo restando che la Z3 la tieni , che budget avresti realisticamente per l'utilitaria che hai in mente? Così vediamo di darti qualche parere se vuoi.
  2. mi pare da giugno/luglio, dovrebbero già avere le quote per quel tempo. Porca miseria....pesa più della mia F pace.....
  3. dal 2030 anche i 6 cilindri saranno, in gran parte, un lontano ricordo....non solo i 12. Ha ragione Cironi comunque.....dobbiamo essere grati di aver potuto vivere nell'epoca dei motori a scoppio. Siamo dei privilegiati.
  4. esatto sull'LCI io credo sia verso la prima metà del 2027 per la sedan - 6 mesi dopo per la touring S68 Hybrid - 718hp G90 M5 sedan SOP 07/24- EOP 02/31 - LCI TBD G99 M5 Touring SOP 11/24- EOP 06/31 - LCI TBD
  5. fixed. p.s. comunque la M5 ha il passaruota posteriore che sporge direttamente senza rigonfiare la porta. All'inizio sembrava una cinesata (cost saving) per utilizzare la porta della touring normale, cosa che è effettivamente, ma io trovo che enfatizzi molto il rigonfiamento e l'aspetto chunky della fiancata. A me piace tantissimo quel particolare di porta normale incastrata su un passaruota allargato. e comunque, la M5 non sembra neanche parente della serie 5 liscia a quanto si vede.
  6. venderà uno sfacello, specialmente in america che sono incazzatissimi per non aver avuto la M3 Touring a listino. Vedendola così, già avere le chiappe larghe migliora e non di poco la versione base/Msport che è di un piattume tristissimo dal vivo. Poco da fare, ormai le BMW attraenti solo solo le M...le altre sono anonime.
  7. beh sia con Tonale, che con Corolla cadresti molto bene. Io però non abbandonerei la strada Ford ST, almeno inizialmente. Magari tua moglie può darti delle indicazioni, ma ricorda che devi guidarla anche tu. il punto d'incontro è quella che soddisfa più o meno le esigenze di entrambi. Mi pare di capire, tuttavia, che la Fiesta/Puma ST è più un vezzo tuo, mentre a tua moglie piace una vettura più pratica e nuova come la Tonale; la quale comunque piace anche a te. In pratica hai già la risposta nel tuo titolo, io andrei di Tonale a questo punto, e magari....quando svaluta un pochino, ti porti a casa una bella fiesta ST usata così hai sia il tuo "sfizio" da divertimento nei week end, sia la vettura più pratica e nuova (e che comunque ha una guida divertente) che piace ad entrambi, senza spese eccessive.
  8. @4200blu suppongo che la cabrio abbia ancor ai fari con il vecchio perimetro a causa dei volumi di vendita ridotti, quindi non vanno a rifare i lamierati del bagagliaio giusto?
  9. se non erro nel 2023 prevedono 11 mila consegne.
  10. non male 170cv...peccato un po' per la coppia che non è gran che, ma contando che è un 3 cilindri tutto sommato non se la cava malissimo.
  11. Davvero incredibile.....(sarebbe se così fosse davvero). Vediamo se escono altre info a riguardo. Vi dirò, comunque, che è meglio di quanto mi aspettassi. A me non dispiace. Il frontale è da vedere però....
  12. non direi, ma non avendo avuto modo di vedere bene la 981 e le seguenti (sottopelle intendo) ti credo sulla parola. Io invece apprezzo proprio la prima serie poiché è "semplice" metterci le mani, ed è anche "semplice" a livello di filosofia costruttiva, e cosa non trascurabile è più piccola e compatta. Analogamente lo penso della SLK, la R170 che è la prima come la vera ed unica SLK per me con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti. Dalla 171 in poi si sono persi. Stessa cosa la BMW, al netto che la Z4 prima serie era (è) davvero molto bella, la Z3 resta imbattibile per charme, estetica e spirito da roadster. Se guardo alla Z4 attuale, anche no....è più grande di una E46 cabrio a tratti. Quando mi capita di guidare la 986 (che è una 2.7...non una S purtroppo) tuttavia riesco a percepire la bontà del progetto. Non parlo a livello prestazionale, ma quanto ad esperienza di guida e connessione con il telaio.
  13. no grazie. Preferisco di gran lunga la 986 di mio suocero. Esteticamente questa è sicuramente molto bella......ma le manca il 6 cilindri, poco da fare (nel mio caso).
  14. comunque......Anacronistico come confronto.... poiché il Rivian fa il test del muro sporgente su un lato, il Tesla lo mandano a muro frontale su tutto il muso. Non è corretto quindi comparare due tipi d'urto differenti.
  15. una DBX sembra una punto a confronto.....ma quanto grande è sto robo? p.s. prenderei la DBX comunque......
  16. Non male secondo me. Un po' di dubbi su quello splitter anteriore (mi riferisco all' angolo di attacco che ne risente parecchio).
  17. beh...la 500 ice (che 16 anni li ha già compiuti) insegna che è possibile pur mantenendo un buon appeal, specialmente per auto iconiche di ispirazione retrò.
  18. sai che è la "last call" però, dopo di questa solo EV per la mitica di Issigonis.
  19. alla fine, la tradizione vince sempre. Se BMW ha deciso di intraprendere la strada della redenzione, io ne sono felice....c'è bisogno di pulizia. Nonostante il design della M3 mi piaccia, ammetto però che spesso sto molto tempo ad ammirare la mia e39 in garage, per il trattamento delle superfici di quell'epoca d'oro per il design (e qualità) BMW. Non sfigura accanto alle altre sorelle più giovani e ///Marchiate, anzi probabilmente è la più bella esteticamente che posseggo. In tutta onestà apprezzo molto anche la E60 ultimamente...e non so perché dato che la triade E60-92-65 non mi ha mai particolarmente attirato.
  20. Stai a vedere che finalmente hanno trovato la quadra per il design del frontale delle elettriche.
  21. MAI piaciuta la M4, proprio per la fiancata vuota @fedegta non perché ce l'ho, ma la M3 ha tutt'altro carattere, sia di lato, sia di 3/4. la vedo più muscolosa e meglio piazzata sui fari facelift dico solo meno male che ho la pre lci con i laser (che non ci saranno più come optional tra l'altro); nei miei fari, le ottiche illuminanti sono 4, contornate dai drl. Qui vedo quattro barre verticali messe ad minchiam, e due sole ottiche illuminanti. Metto una foto di una pre lci versione base e versione con i laser per dimostrare che non sempre "nuovo" significa "più bello e meglio". versione base Full Led versione Laser optional versione LCI 2024 MY25, per me sono un netto passo indietro. Non c'è paragone con i laser attuali e sinceramente, neanche con i led base attuali.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.