-
Numero contenuti pubblicati
2575 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di ItalianBrands
-
Si, ma dipende dal tipo di auto. Parlare di manutenzione su un'auto sportiva, non necessariamente di nicchia (altrimenti ha poco senso questo mio post), è parlare del nulla. Ha senso parlare di costi di gestione per auto comuni, e ovviamente non posso che darti ragione. Possiamo paragonare la 500e alla ICE e non c'è confronto, ma quando si parla di prestazioni o sensazioni di guida almeno per me, si va nel soggettivo. Guidare sui binari va bene, ma c'è altro.
-
Immagino dovesse nascere al posto della 146. Diciamo che la preferisco di gran lunga alla 146 ma ricorda molto la Tipo. Quindi va bene la 146.
- 3591 risposte
-
- 1
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Belle entrambe, ma quella con la livrea è troppo piena sul posteriore. Ma è molto bella anche così.
- 1525 risposte
-
- mc20
- nuovi modelli maserati
- (e 10 altri in più)
-
Hai una Tesla, e certamente condivido la tua scelta. È un'auto che merita perché, al di là di quel che si può dire dell'uomo Tesla, sono macchine che il loro compito lo fanno piuttosto bene. Non so se ci siano state migliorie negli assemblaggi e quant'altro, ma è una delle pochissime elettriche che valuterei anche perché molto belle (Model 3 ed S). Quanto al rumore, dipende. Se si guida un vecchio diesel c'è a chi piace e a chi no, presumo la stragrande maggioranza degli attuali clienti. Se guidi un moderno diesel di un auto pari al segmento della Model 3 o in genere dal D in poi, devo obiettare. Una Serie 5, un'A6 e compagnia con un 6 cilindri diesel non hanno certamente un sound da far rientrare l'auto seduta stante. Se si sceglie un'auto che non urla la sua sportività e a benzina, il discorso cambia davvero molto poco. Chi vuole una sportiva, spesso viene acquistata con il fake sound.
-
Penso che esteticamente sia la M più coerente (tra M3 ed M4). Il difetto principale è la vetratura che va a salire. C'è anche il dettaglio del diffusore sagomato senza alcuna ragione ma è qualcosa da niente. Certamente, la Giulia incontra più consensi anche nelle versioni GTA. Quindi son dell'idea che questo design andrebbe pensato per le sole versioni più estreme, ma d'altra parte dobbiamo metterci nei panni di BMW. D'altronde, il doppio rene della 3 e della 4 perde moltissimi punti con la targa, secondo me...
-
Ferrari Purosangue 2023 - Prj. F175 (Spy)
ItalianBrands ha risposto a vince-991 in Scoops and Rumors
Unifichiamo, sfruttiamo le sinergie 😅- 2180 risposte
-
- 1
-
-
- f175
- purosangue
- (e 9 altri in più)
-
Ma han sospeso i test?
- 188 risposte
-
- mercedes spy
- amg
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Bella, ma c'è qualche GTA nei paraggi per un confronto? 😬
-
Ho visto parte del video al Ring e devo dire che son contento che abbiano tolto il fake sound e non era scontato. Anche se dall'esterno c'è molto poco da fare..
-
La Barchetta mi piace molto, a differenza della coupé. Se proprio devo trovare dei difetti direi il volante, la leva del cambio e la strumentazione; non in linea con lo stile esterno.
- 30 risposte
-
- alfa romeo
- tz4
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Diciamo che vista così fa impressione, ma è proprio la vista laterale che rende molte auto tutto tranne che belle. Prendo come esempio la Brera: sbalzi evidenziati nel disegno ma dal vivo è tutt'altra roba.
- 3591 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Meglio, anche se digitale è molto più bello. In realtà non è che sia brutto quello in origine, è il colore della corona che non mi ha mai convinto.
- 1677 risposte
-
Intendevo stilisticamente; la Quadrifoglio è piazzata, la M3 anche. Non ho specificato che parlavo del top.
- 92 risposte
-
- bmw serie 3 2022
- bmw ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
La 3 è una delle poche BMW belle attualmente ma devo dire una cosa, la Giulia è estremamente più bella. Ieri le ho viste entrambe a poca distanza tra loro e su strada la Giulia ha una presenza dominante rispetto alla 3. Le versioni sportive si equivalgono, ma su quelle tradizionali BMW si deve equipaggiare con qualcosa di più. Non è una critica a BMW, ma è un merito del Centro Stile Alfa.
- 92 risposte
-
- 1
-
-
- bmw serie 3 2022
- bmw ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
Bella bella. È qui che il doppio rene trova un senso. Sulle M ci stiamo abituando, ma qui è tutto più armonioso. Il posteriore è molto bello (diffusore a parte).
-
Perché nel complesso lo stile per cui è concepito non si addice ad auto più 'tradizionali'. Sta bene sulla 7 o sulla iX perché hanno un design di rottura, ma son d'accordo sull'impostazione classica perché nelle epoche si è sempre evoluta ed è sempre affascinante, sia digitale che analogica.
- 92 risposte
-
- bmw serie 3 2022
- bmw ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
Ecco la BMW che conosciamo! Bella ed elegante (pensavo fosse la versione pre-facelift).
- 92 risposte
-
- bmw serie 3 2022
- bmw ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
Preferisco la RR Sport, più bella. Ecco, forse questa è più adatta all'offroad ma dubito che abbia tale abilità come sulla Range. Se le recensioni parlano di una vera M, non so quanto abbia senso parlare di terreni difficili.
-
Si si lo so, dicevo giusto per 👍
-
Se non altro, sulle dune del deserto ci sta sto bestione. Un bel diesel potente per questi bestioni lo considero sempre d'obbligo (va beh) ma per un uso fuoristrada ci sta tutto. Ma visto il suo target di clientela, difficile.
-
In che senso impossibile controllare il budget cap? Altrimenti perche l'avrebbero introdotto?
-
Non è un male lo stile anni '90. Dopotutto questa M2 sembra essere molto vicina alla E46 almeno come linea, assumendone una molto più classica. D'altro canto, è il tablet ad essere anacronistico su quest'auto ma va beh.
- 224 risposte
-
Ma scusate, non si è parlato di un monitoraggio costante dei costi?