Vai al contenuto

DOssi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    634
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di DOssi

  1. Un idea di Twingo piu' spinta della Rs Gordini ...🙄🙄
  2. Molti concept Jap dei primi anni 90 erano molto ben fatti oltre che innovativi...anche rispetto ai concept europei molto piu' poveri e poco visionari---un esempio la VW Vario del 91---
  3. Esatto...solo che non sarebbe neanche piu' di tanto costosa..e' solo una questione di PORAGGINE del gruppone...dove stanno attenti anche al minimo dettaglio...figurarsi cambiare uno stampo per fare un parafango nuovo. Il calcolo dell'ammortamento di produzione lo effettuano in modo piu profittevole.
  4. Esatto....la penso uguale . Se avessero cambiato i lamierati per ridurre le dimensioni del vizor ....il risultato sarebbe stato piu' bello e proporzionato. Sono cambiati i tempi ? E' principalmente Stellantis che opera in questa maniera? ...Lunge da me essere un nostalgico, ma preferivo i restyling che si eseguivano negli anni 90-2000 ...dove per risultare moderni e competitivi...si eseguivano restyling piu' studiati, con modifiche ai parafanghi anche di pochi cm per poter presentare una faccia nuova piu' omogenea con il nuovo family feeeling.
  5. Ancora una conferma del modus operandi di Stellantis: modifiche solo ai fari senza toccare i parafanghi ....esattamente come fatto sulla Grandland.🤮🤢 Il vizor e' bello su Mokka e Astra...ma sui restyling non vogliono spendere troppo. W Stellantis...👎
  6. Il posteriore della Bravo con i fari avvolgenti e sotto calotta in plastica erano veramente innovativi all'epoca.... Anche se questa proposta con portellone a tutta larghezza avrebbe anticipato AUDI Q7 di un oltre un decennio...
  7. Potevano osare un po di piu'.....( considerato l'estremo livello che e' arrivato BMW...😅) La parte piu' innovativa e mai visti prima su un modello di serie....sono i fari anteriori "cubettati" che evitano la moda dei fari sdoppiati . Non capisco gli specchietti appoggiati su telecamere...🤔....o forse sono sensori lidar....🤔
  8. L'ho sempre considerata nata vecchia già dalla presentazione. La cornice cromata della mascherina mi ricorda il restyling del Fiorino. In Audi se non si affrettano a far uscire i frontali dei concept -Sphere, finiscono per essere copiati da qls brand cinese.
  9. Mai vista prima questa dell'IDEA !!! Anche se forse il frontale era una iniziale direzione per quelli definitivi, il resto e' veramente di una banalità imbarazzante !! La parte piu' innovativa potrebbe essere la nervatura concava sulla fiancata. Sarebbe interessante vedere il retro della 3 porte che si vede in secondo piano ...🤔
  10. 500 Euro per i sedili e 1300 Euro x i cerchi sono anche ottimi prezzi ...!!!😶😶
  11. Camardella mostra il progetto U60 Pininfarina del 1986 per futuro Fiat Ulisse
  12. In considerazione che i demolitori hanno parte dei loro profitti anche sulla rivendita di ricambi credo che in questi casi siano vincolati alla distruzione totale senza vendere niente.
  13. Ci sono casi come quello recente del fallimento della Bertone, dove fortunatamente gran parte del materiale storico e' andato all'asta e assegnato in parte alla collezione Lopresto , e in parte all' ASI. Link: https://www.asifed.it/collezione-asi-bertone/
  14. DOssi

    BMW XM 2023

    Cosi' alzi troppo le aspettative !!! 😂😂 Nella nuova gamma di modelli BMW...e a differenza della XM, la Serie 5 dovrebbe rientrare nella fascia dei modelli piu' "conservativi", infatti al di fuori delle fiancate piu' pulite con nervatura piu' in alto, alla fine questa 5 sembra sembra riproporre i fari anteriori "accigliati" simili a quella dell'ultima X1 e i fari posteriori alti come sulla 7. Beh...poco di nuovo ..mi sà.
  15. La Thema mi aveva colpito perchè in effetti aveva qualcosa di strano, tipo l'assemblaggio dei fari anteriori , le spazzole che sembravano finte, la mancanza dello specchietto sx e la modanatura sulle fiancata posticcia. Oggi ho scoperto che quindi si trattava di una preserie. Le altre auto come Tipo, Tempra, Dedra , ma anche Bravo/a , Idea, 16 etc...credo che molte erano proprio quelle delle presentazioni, in quanto, avendo qlk anno alle spalle, mi ricordo bene i colori delle foto ufficiali o presentazione nei vari saloni dell'auto. Di maquette c'erano solo Abarth 1000 SP e la 500 rossa, poi niente altro. Concordo che avrebbero potuto evitare di fare le file di auto come fosse un piazzale di una concessionaria di altri tempi e in considerazione dell'ampiezza dello spazio espositivo, potevano creare isole piu' piccole per singoli modelli, magari arricchendolo anche con qlk prototipo studio della genesi del modello. Non avrebbe senso non esporle per evitare che qlk segreto industriale venga poi ripreso dalla concorrenza, perche comunque parliamo di idee di stile per modelli oramai fuori produzione da decenni. Credo piu' probabilmente che le case non conservino proprio tutto e che molti prototipi del passato alla fine vengano rottamati. Vedi esempio recente dei 2 concept Nissan abbandonati a Los Angeles: https://www.thedrive.com/news/44703/how-these-nissan-concept-cars-ended-up-in-a-local-junkyard-and-why-theyll-be-crushed
  16. C'erano 2 prototipi della TREPIUNO leggermente differenti tra di loro -(fari- frecce laterali-cerchi) - e una maquette della 500 di serie con ottiche dei fari anteriori e posteriori piu' semplici rispetto a quelli defintivi. ....e comunque il BEST IN SHOW era la SCIA di Maggiora.
  17. Direi non proprio a caso, ma potrebbero fare meglio, almeno nella parte della presentazione dei modelli, visto che si limitano a informazioni semplici e risapute x solo alcuni modelli , altri sono completamente lasciati senza nessun tipo di informazioni - vedi i prototipi Fiorino etc... (Per la presentazione dei modelli potrebbero prendere esempio dal museo MAUTO di Torino) Metto altre foto random
  18. Intervista a Jean-Pierre Ploué: Lancia, Fiat, l'Italia e le donne nel design https://lignesauto.fr/?p=26695 Jean-Pierre Ploué è il garante della differenziazione e del rispetto del DNA e dell'identità di ciascuno dei marchi europei del gruppo Stellantis. Al marchio DS si affiancano Alfa Romeo e Lancia nella divisione Premium del gruppo Stellantis. Annunciato ufficialmente il piano prodotti Lancia con la futura Ypsilon nel 2024, un'ammiraglia (Aurelia?) nel 2026 in occasione del 120° anniversario del marchio, e una nuova Delta 100% elettrica nel 2028. L'ammiraglia è annunciata a 4,60 m, e sarà quindi essere più corto di una Peugeot 408 nel segmento “C”, sorprendentemente? “Stiamo cercando di costruire marchi differenziati e rivolti a clienti e mercati molto diversi. Ma bisognerebbe chiedere a Luca Napolitano, il brand boss, di sviluppare il tema delle silhouettes. Quello che posso dire è che nel gruppo Premium di Stellantis i marchi hanno vocazioni e piani di prodotto molto diversi. Altrimenti non avrebbe senso". La Fiat ha molte icone. L'originalissima Fiat Ritmo sarà scelta per ispirare la futura berlina compatta del marchio? E tra questi progetti per Fiati, ha rivelato Jean-Pierre Ploué, ci sarà infatti un discendente dell'iconica Panda del 1980 (sotto). “Stiamo preparando una nuova incredibile Panda. In Europa questo modello ha ancora una buona immagine, ma in altri paesi non ha quel valore affettivo. Tuttavia, poiché il suo design sarà iconico, interesserà anche questi altri paesi. Ogni prodotto del gruppo, infatti, dovrà essere iconico.
  19. Video presentazione. Non so se e' stata una bella idea usare Lenny Kravitz come testimonial.... Si parla del prezzo di $ 300.000 ....Forse hanno un pelino esagerato con l'aurora premium... considerato che fino a poco tempo fa vendevano le BLS su pianale Vectra. https://youtu.be/s6CkXtZ4dDw
  20. Bellissimo il frontale, perlomeno hanno evitato di accodarsi agli altri brand di sdoppiare in orizzontale i 2 fari . Peccato non abbia le porte posteriori a libro :-( Bello il lunotto apribile, ma spero che si apra anche la parte in basso , perché alzare una valigia cosi in alto per farla entrare dal lunotto, non mi sembra molto premium.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.