-
Numero contenuti pubblicati
46985 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
115
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di stev66
-
Potrebbero passare al mhev 2.5 a 48 v , probabilmente la modifica meno invasiva.
- 1228 risposte
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Per capirci . Se la potenza massima fosse ora 60 cv a 5000 giri contro gli attuali 70 a 6000, E la coppia migliorasse, non ci sarebbe in pratica nessuna differenza.
- 1228 risposte
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Non dimentichiamo che ha comunque venduto 3,1 mln di esemplari . Meno di Uno ma in linea come produzione annuale delle altre concorrenti ( 300 k annue )
- 486 risposte
-
- mai nate
- mai nate opel
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Che tu sappia , i problemi le hanno solo le elettriche od anche le benzina? ( ibride non credo ne abbiano ancora consegnate )
- 620 risposte
-
- elettrico citroen
- citroen ufficiale
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
La 3p con i suoi parafanghi da delta integrale era bella. Rispetto ad Uno aveva la bellezza di essere più bassa da terra, ma la .ineacera onestamente molto meno moderna .
- 486 risposte
-
- mai nate
- mai nate opel
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il. Firefly aspirato ha le seguenti caratteristiche 70 cv a 6000 giri 92 Nm a 3500 giri . Una taratura diversa è possibile .
- 1228 risposte
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Una variante 60 cv del 70 cv con curva di coppia più favorevole ( e potenza max ad un numero di giri più basso ) non è tecnicamente impossibile.
- 1228 risposte
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
La uno a 5 porte era bruttina , soprattutto la prima serie . La seconda serie un po' meglio .
- 486 risposte
-
- mai nate
- mai nate opel
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
C'è da dire che tutte le B anni 80 con le cinque porte stavano abbastanza male, con l'unica esclusione della 205
- 486 risposte
-
- mai nate
- mai nate opel
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Pessimo il risultato di r5, visto peso ed aerodinamica.
- 5216 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
-
Comunque non dimentichiamo che su 30.000 TWh di produzione elettrica mondiale l'Europa ( a 27 ) cuba 2.750 TWh. Per capirci la sola Cina cuba 9500 TWh ( dati 2022 , oggi è ancora di più)
- 5216 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Forse a Genova avrai qualche problema di parcheggio, visto la lunghezza...ma il problema è Genova, non la macchina
- 1506 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Vaste programme, come direbbe qualcuno . A meno di non rinunciare a tutte le lavorazioni energivore, tipo altoforni, laminatoi, etc . E comprare acciaio ed alluminio dalla Cina
- 5216 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Cioè tanto hype e poi avremo una Up a batteria con autonomia Peg Perego a 20k cucuzze ?
- 54 risposte
-
- volkswagen spy
- electric drive
- (e 7 altri in più)
-
Giova ricordare che sostituire la produzione elettrica a gas o carbone con pannelli o vento resta ad oggi un'utopia , per ovvi motivi . Per la produzione di base, ci vorranno le centrali a fusione ( quelle a fissione ovviamente vanno ad uranio/torio importato ) Ps fatevi un giro nelle aziende energivore del Nord Italia e nei loro cortili vedrete dei bei gruppi elettrogeni a gasolio..e chiedetevi perché.
- 5216 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Se si vuole un. Basso consumo autostradale ,direi che un Suv con la sua aerodinamica da furgone dei gelati e la sua fluidodinamica da matto e è proprio l'ultima vettura consigliabile. Una sottomarina di una generalista poi...
-
L'Italia per l'auto in questione è un mercato marginale. Al 16 gennaio 2025 Stellantis annunciava i 100.000 ordini in sei mesi, si cui ilm20% elettriche. L'Italia manco nominata tra i mercati. https://www.media.stellantis.com/it-it/peugeot/press/nuovo-peugeot-e-3008-gia-oltre-100-000-ordini-un-successo-commerciale Forse è il caso che ci rendiamo conto che il mercato italiano è delle Pandace delle Sandero , e per i c suv degli aziendali od usati tedeschi.
- 502 risposte
-
- edct hybrid transmissions
- psa tecnologia
- (e 5 altri in più)
-
Non dimentichiamo che su 3008 e compagnia, il 1.2 è un motore base . Un po' come il 1.8 aspirato sulle serie 5 di una volta. Non ci si aspetta prestazioni da urlo .
- 502 risposte
-
- edct hybrid transmissions
- psa tecnologia
- (e 5 altri in più)
-
Citofonare o' patrone per chiarimenti
- 113 risposte
-
- nissan
- scelte strategiche
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
L'auto che dici tu è in pratica la C3 plus mt6 , che costa 17.750 euro . Puo' darsi anche che ne arrivi una versione Panda.
- 2238 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
A me personalmente questa Panda non mi sembra così sovra quotata . La versione base, così manchevole , costa 18.900 euro. L'unica B automatica che costa meno è la Dacia Sandero Journey con cambio cvt, che costa 18.100 euro . Molto più accessoriata, certo Tutte le altre costano di più., alcune anche molto di più. Se poi prendiamo la prima che invece ha una dotazione completa costa 22.900 euro . Anche in questo caso B automatiche che costano meno c'è solo la Sandero e la Renault Clio .
- 2238 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Nel caso di Panda base , posso anche essere d'accordo sul fatto che la dotazione sia manchevole. Resta il fatto che , oggi, se cerco una B automatica sotto i 20k euro con motorizzazione intorno ai 100cv , le uniche alternative sono Panda C3 ( che però costa di più 20.550 euro ) Sandero . Quest'ultima con cambio cvt e dotazione migliore .
- 2238 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come: