Tutti i contenuti di noospy
- Audi A3 Sedan 2020
-
Audi A3 Sedan 2020
Bah esteticamente ho visto di peggio (tipo 2GC). Se l'anno prossimo mi danno l'aziendale (necessariamente VAG) prendo questa. Preferirei l'Octavia berlina ma non so se me la danno, quindi ripiego su questa, magari in una configurazione più sobria che tanto col pacchetto sportivo è ridicola ?
-
Acquisto SUV, percorrendo 20mila km/anno
Io con il mio mix di uso (50% autostrada 50% città se non vado in bici) con l'X3 20d faccio 13.5-14 km/l (vecchia generazione ma la meccanica è identica). Se faccio extraurbano i consumi crollano (per esempio Modena-Maranello senza traffico faccio anche più di 20, per dire). Con la CH-R, stesso mix di uso, facevo 17-17.5 guidando senza attenzione. In extraurbano migliorava ma non c'era una differenza enorme come con l'X3.
-
Ibridi P0 (Mild-Hybrid) - Veleggiamento e curiosità
Sicuramente si (e giustamente, la prudenza non è mai troppa, anche nei confronti del veicolo stesso: far toccare un connettore HV su un connettore CANbus un po' rovinato fa dei bei danni, e parlo per esperienza ?). Però niente a che vedere con le complicazioni di un impianto anche solo a 100 V, che anche solo per la manutenzione vuole personale qualificato e adeguatamente protetto.
-
Ibridi P0 (Mild-Hybrid) - Veleggiamento e curiosità
In generale comunque fino a 48/60 VDC non ci sono grossi problemi di sicurezza. Le batterie dei veicoli che lavorano a queste tensioni, anche se sono al litio, non richiedono particolare protezione dagli urti (anche perché il contenuto energetico è molto basso), e per la protezione dai contatti bastano le normali precauzioni di un impianto classico (60 VDC neanche si sentono - non provate ma io l’ho fatto ? - e anche in caso di fattori amplificanti della conduzione (es acqua) è molto difficile fare danni ad un essere umano). Il discorso cambia parecchio quando si sale con la tensione.
- Fiat 500e 2021 (Hatchback, 3+1 e Cabrio)
- Ibridi P0 (Mild-Hybrid) - Veleggiamento e curiosità
- Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
OT: non sono assolutamente d'accordo. Xantia, Xm, C5 e C6 sono assolutamente da includere nel novero delle Citroën degne di questo nome. E personalmente ci metto volentieri anche C4 Cactus (prima serie), con cui hanno dimostrato di avere ancora capacità di pensare prodotti efficaci.
- Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
- La 131 ibrida (1979)
-
Consiglio acquisto usato auto suoceri
Caso tipico da multispazio secondo me (Kangoo - Doblò - Partner - Berlingo - Combo), magari con le 2 portine posteriori invece del portellone, molto comode.
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
Speriamo.. così che abbia senso e non sia una cagata come le Mercedes EQ
-
Suv Usato sui 20k, possibile scelta X3
Quoto. Cercane una come la mia, 20d xDrive Business Auto, sembra rispondere a tutte le tue esigenze. Io mi trovo benissimo, ha gli accessori giusti ed è una grandissima macinatrice di (auto)strada.
-
Auto elettrica o auto a metano?
??? Capisco, a Modena non sono da meno... ?
-
Auto elettrica o auto a metano?
Le batterie air-cooled hanno qualche svantaggio ma, a seconda del tuo ciclo, potrebbero andare bene. Se riesci a mantenerle sempre non troppo scariche nè troppo cariche, cioè a farle lavorare il più possibile tra il (indicativamente) 20 ed 80% di SOC, caricandole sempre a bassa corrente, l'usura è più che accettabile. Devi però verificare sul campo in una giornata fredda. Avere orari prestabiliti aiuta molto (ho letto ospedale, essendo la mia ragazza un medico di PS so bene quanto poco realistici siano gli orari ?). In ogni caso io, per esperienza personale, non mi avventurerei ancora in un utilizzo quotidiano fuori città di una BEV. Non scartare l'ibrido, su un'autostrada mai sgombra come l'A8 può fare eccome la differenza!
-
Scelta auto nuova: molti km ma soprattutto urbano e extraurbano.
Per la piccola, fatti un giro per i concessionari della tua zona a caccia di seg. B a benzina/GPL (magari aspirate). Tieni d'occhio le grandi catene, probabilmente andando verso fine anno troverai delle belle offerte. Clio/Micra, C3/208, Polo/Ibiza/Fabia, Yaris, coreane, ecc... più o meno caschi sempre in piedi. Io preferisco le francesine, ho trovato fiacche le VAG, Yaris a seconda del periodo si porta via regalata. Per la grande, non ho capito che auto cerchi.
- Scelta ibrido Seg. C
-
Affari A Quattro Ruote Italia 2
Scusate se faccio una considerazione un po' OT... ma possibile che in Italia (che è un paese che ha un ruolo importantissimo nella storia e nel presente dell'automotive e del motorsport, a tutti (e dico TUTTI) i livelli e riconosciuta in tutto il mondo) non si riesca a fare una trasmissione di auto che non sia una marchetta, una pagliacciata o entrambe? Se metto un programma di auto, voglio vedere le AUTO, non la loro pubblicità, non delle sgallettate che non sanno nemmeno quante sono le ruote, non dei personaggi ridicoli che non sanno né recitare né che cos'è un pistone, altrimenti metterei rispettivamente Quattroruote.tv, PornHub o MasterChef. E in Italia non manca niente per fare una trasmissione ai livelli di quelle inglesi, perchè di gente che sa fare TV ce n'è, di gente che sa di auto ce n'è e di officine/ricambisti/aziende specializzate/quant'altro ce n'è quante ne vuoi (io ho fatto 2 Formula Student senza avere un cazzo in mano, andando a elemosinare alle tantissime aziende solo in Emilia). Di storie belle da raccontare ce ne sarebbero tantissime, eppure tutto si riduce ai soliti clichè...
-
Ponte Morandi della A10
Dal basso del mio essere "strutturista" (ma quasi solo di roba in carbonio, di CA so poco e niente), condivido la tua analisi sul meccanismo di caduta (al di la di quale strallo abbia innescato il tutto). Quello che mi lascia perplesso è il cedimento di schianto dello strallo, e mi chiedo se non sia possibile che le differenze sulle risposte modali individuate dal PoliMi non siano state erroneamente attribuite al decadimento dell'acciaio per corrosione, stimato tra l'8 ed il 16% a quanto leggo, quando invece erano da attribuire ad altri fenomeni in atto (banalmente la fatica, o altri più complessi). L'inchiesta tecnica dipanerà i dubbi, però non sarà facile stabilire se il monitoraggio è stato adeguato, a mio parere.
- Sospensioni - Tipologia e funzionamento
- Bmw ritira 323.700 auto diesel in Europa
-
Bmw ritira 323.700 auto diesel in Europa
Qualcuno sa se c'è un elenco dei n° di telaio coinvolti? Potrei rientrare nel richiamo ?
- 29 risposte
-
- bmw
- bmw problemi
- bmw richiamo
- egr
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
- Fiat Punto 2012
- Seguire il cuore o la ragione? Fiesta ST.