
panda3O
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
155 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di panda3O
-
Mah voglio proprio vedere quest'offerta. Sarà legata a rottamazione e/o cavilli vari tipo prestito con tassi assurdi. Altrimenti costerebbe molto meno dell'attuale in area dacia bigster che comunque come si vede anche dalla prova EuroNCAP e un progetto low cost ben diverso
- 67 risposte
-
- 1
-
-
- citroen c5 aircross
- citroen c5
- (e 6 altri in più)
-
Per me la scelta migliore. Il sud america che ha guidato è di gran lunga la parte di stellantis gestita meglio. È italiano e ex FCA e quindi zittisce le voci di svendita ai francesi. In più ci siamo risparmiati qualcuno che provenisse dai quadri ecc PSA che onestamente con tavares hanno fatto un disastro
- 280 risposte
-
- 8
-
-
-
- stellantis
- newco
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Continuo a pensare che la soluzione più intelligente sia un range extender. Anche Guillaume Clerc ha dichiarato che la stanno valutando per fiat perché è meno complessa del phev. Alla fine si tratta di ridurre le dimensioni della batteria e di infilarci un motore ICE che fa da generatore. Le prestazioni nelle auto cinesi che usano il range extender son praticamente uguali alle versioni elettroniche
- 1310 risposte
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Mah io non ne sono troppo sicuro. Per me Xiaomi, li, xpeng, leapmotor e altre son ben posizionate per crescere. Leapmotor che è quella che conosco meglio ha il vantaggio del supporto della rete stellantis per crescere all'estero. Ha un ottimo rapporto prezzo/convenienza/tecnologia, un piano avviato per lanciare modelli c e b e un accordo con fac per l'uso dei suoi pianali. Ci sarà una bella lotta in Cina
- 235 risposte
-
Dati completamente diversi da quelli di bestsellingcar. Quindi boh. Bestsellingcar oltretutto distingue tra vendite all'ingrosso e vendite al dettaglio. Va beh
- 235 risposte
-
Boh anche cnev parla di serie song per le vendite di Sea Lion. Penso si riferisse a quelle. Ma i numeri tra cnev e bestselling car mi pare non corrispondono. Comunque le vendite in generale di byd sono ferme o fanno peggio del mercato mentre altre case cinesi tipo xpeng Xiaomi leapmotor li e soprattutto Geely crescono moltissimo. Quindi la concorrenza aumenta e pure byd non è immune
- 235 risposte
-
raga io capisco le critiche. Ma ci rendiamo conto che quando si produce un auto si fanno dei calcoli economici e un prospetto di vendita. E qui bisogna fare sti calcoli senza sapere. Se ci saranno dazi per esportare in usa e quanto saranno, se l'ue rivedrà le norme sulle emissioni e/o ci sarà una polita di incentivi all'acquisto, se ci saranno dazi con la Cina o meccanismi per limitare le quantità importate e/o i prezzi. Non è che ste cose son stupidaggini. Nissan ci sta rimettendo le penne già oggi, volvo è in crisi, tutti i gruppi già con la situazione attuale hanno rivisto le stime a ribasso o detto che non sono in grado di fare stime. Quindi contestualizzare un attimo.
- 1310 risposte
-
- 9
-
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Comunque qualche problemino pure nella cavalcata trionfale di byd. Quest'anno pare per formare meno del mercato nonostante i numerosi lanci. Ad aprile diversi modelli vendutissimi hanno avuto cali enormi rispetto all'anno precedente. Tipo: Destroyer 05 (-74,5%), Yuan Plus (-46,7%), Song Plus (-41,9%), Tang (-41,5%), Han (-39,3%), Qin Plus (-39%) e Song Pro (-34,1%) E quindi byd ha annunciato un taglio dei prezzi. Temo che se dovessero calare le vendite in Cina byd inonderà i mercati esteri con l'invenduto.
- 235 risposte
-
- 1
-
-
Si più o meno. Ha preso 70. Diciamo che essendo progetti low cost prendono poco ma si potrebbe anche capire. Capisco meno symbioz che prende 73 e non costa proprio poco.
- 99 risposte
-
- bigster
- bigster 2024
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
No va beh ha preso 69 contro 82 nella protezione dei passeggeri. Anche lei non ha l'airbag centrale. Quindi quasi tutta la differenza sta nell'impatto frontale che per la bigster è andato maluccio. Poi va maluccio l'impatto frontale anche qualche vag che però prende punti perché ha l'airbag centrale e recupera
- 99 risposte
-
- 1
-
-
- bigster
- bigster 2024
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Beh è sempre qualcosa in più. Comunque come protezione occupanti è buona. Mi ha impressionato la symbioz invece che fa veramente male, mentre Duster un po' me l'aspettavo visto che è un progetto low cost
- 372 risposte
-
- peugeot e-3008
- peugeot ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
No certo il motivo delle 4 stelle è quello. Tra parentesi ha avuto problemi solo per pedoni e biciclette che sbucano da una strada laterale nascosti da un'altra macchina parcheggiata. Ma ad esempio vedeva bene altre situazioni. Per il resto mi riferivo a chi parlava di povertà del pianale. Come resistenza all'urto frontale fa meglio di q5 e altri, siamo a livello di model 3. Per un pianale comunque generalista non mi pare male. Non ho idea se in futuro potrà essere implementato l'airbag centrale che la porterebbe a un risultato ottimo.
- 372 risposte
-
- peugeot e-3008
- peugeot ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Si gli ha fatto perdere circa 2,5 punti. In pratica con quello il risultato poteva essere 89. In effetti mi pare una mancanza. Probabilmente dovuta a mantenere bassi i costi. Il pianale in se a livello strutturale mi pare buono. Il voto sull'impatto frontale è ottimo.
- 372 risposte
-
- peugeot e-3008
- peugeot ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Mi son guardato nei dettagli i risultati e mi pare che la cellula dell'abitacolo abbia retto benissimo. I voti bassi son dovute a troppa escursione laterale della cintura di sicurezza e mi pare dalla mancanza di airbag tra conducente e passeggero. Per gli adas hanno funzionato sempre bene tranne quando un pedone e un ciclista sbucano lateralmente. ( Tra parentesi mi pare che sia un test nuovo, perché in alcuni test precedenti non cera. Non ho idea se sia in problema di taratura e in effetti sarebbe meglio lo risolvessero.
- 372 risposte
-
- peugeot e-3008
- peugeot ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ma perché non fanno fare la 500 elettrica a leapmotor e la vendono in Cina.
- 7221 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Con tutto che hanno sbagliato diverse cose soprattutto in usa. Investimenti ne hanno fatti parecchi, a partire dai nuovi pianali, partecipazioni in aziende tipo factorial, Archer, leapmotor e varie jv tra cui acc, foxconn BMW sulla guida autonoma. Stellantis nel 2023 ha fatto 18,6 miliardi di utili e ha distribuito 4,7 miliardi di dividendi.
- 11932 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sul sito però c'è scritto che parte in offerta da 16600 euro. E questo nonostante i dazi? Boh veramente o l'Europa si muove o questi si mangiano i gruppi europei
- 63 risposte
-
- byd ufficiale
- seagull 2023
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Io ho visto 3 3008 e una 5008. Devi dire che a livello estetico son veramente riuscite. Fanno sembrare che versioni precedenti di una categoria inferiore. Soprattutto la 5008 è veramente imponente
- 372 risposte
-
- peugeot e-3008
- peugeot ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Bah non mi piace proprio. La trovo pesante e inutilmente arzigogolata. Il 3/4 posteriore mi sa in effetti di Subaru. Come contenuti tecnologici sicuramente molto bene. E naturalmente venderà a pacchi. Le dimensioni si conoscono?
- 22 risposte
-
- toyota suv
- toyota
- (e 10 altri in più)
-
Avenger 4xe mi pare costi 3000 euro in più del corrispondente allestimento ibrido 110 cv. Quindi panda potrebbe stare sui 23000-24000
- 67 risposte
-
- panda 4x4
- fiat panda 4x4
- (e 6 altri in più)
-
Speriamo la facciano. Dalle prove della Avenger 4xe pare che la soluzione sia abbastanza performante. Il motore elettrico posteriore spinge adeguatamente
- 67 risposte
-
- panda 4x4
- fiat panda 4x4
- (e 6 altri in più)
-
Mah io con quel budget guarderei frontera e C3 aircross. Dalle varie prove risultano dignitose come motore e guida ma hanno un rapporto qualità prezzo in rapporto alle dimensioni ottimo.
-
Mah onestamente spero bla facciano. Capisco il calcolo economico però un minimo di alternativa off-road su jeep ci vuole
-
Io non ho capito una roba. Ma su Compass EU non è prevista una soluzione tipo la 4xe di Avenger. Perché a parte il fuoristrada, (che onestamente non saprei quanti si prendano la Compass per fare fuoristrada) dalle varie prove in off-road pare che la 4xe funzioni più che bene.
-
Ragà son partito oggi con una panda 1.0 non avendo letto ancora il forum. Qualcuno può venirmi a rimorchiare perché ho paura a spuntare al semaforo e a imboccare la tangenziale e a riprendere la strada. Son fermo in una piazzola con attacchi di panico. Se non viene nessuno sto pensando di smontare il sedili passeggero e il divano posteriore più gli sportelli. Magari alleggerita così potrei rischiare di rimettermi in strada?