Vai al contenuto

Gengis26

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3211
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    25

Tutti i contenuti di Gengis26

  1. Allora a questo punto mi sorge un dubbio: In un ibrido mild ho due batterie. - la prima è quella tradizionale dell'impianto elettrico standard della vettura. -la seconda è quella del sistema mild. Lo spunto necessario all'avviamento è sempre dato da quella tradizionale? Anche in un sistema più complesso a 48V presente nei segmenti superiori?
  2. Non ho confuso le due grandezze, vorrei chiedere se abbiamo dati certi in proposito.
  3. Ma siamo sicuri che la batteria da 10Ah dell'ibrido 12V abbia uno spunto maggiore?
  4. Aspetto di poter leggere i dati di quattroruote. Sembra però che il piccolo sistema sia stato sfruttato a dovere!
  5. Gli stati forse si.. i clienti ho qualche dubbio, dato il momento
  6. Ok, perfetto! Scusami, non mi era chiaro!
  7. Il dato che emerge è che probabilmente hanno spinto troppo sull'acceleratore in un cambio cosi epocale. Diciamo che il gruppo VAG non si sta facendo una bellissima reputazione sull'elettrico (software, ma anche autonomie inferiori al dichiarato, vedi E-tron)
  8. Ma quindi si trattava di una primordiale retrocamera oppure sensori di parcheggio?
  9. A tal proposito ho recuperato tutte le informazioni durante il rifornimento e segnato i km, per poter fare un calcolo più attinente alla realtà! Quando potrò recuperare la mia auto (capite bene i tempi) concludo i calcoletti!
  10. Recentemente ho fatto diversi km in autostrada con una tipo 1.6 mjet. Con cruise adattivo acceso e rispettando i limiti (quindi 130 ma con alcuni tratti fatti a 110 o 80) non sono andato oltre 16-17. Devo tirare fuori i dati dal computer di bordo e dai calcoli che ho fatto, ma non siamo poi tanto tanto distanti.
  11. Della ghibli / quattroporte mi piace tanto la nervatura sul cofano. Ed in generale l'alternanza di linee più morbide e tese. Molto bella secondo me
  12. Non mi pare reale ☏ POCO F1 ☏
  13. Oggi hanno caricato su youtube un video di 20 minuti con un bel titolone V8 maserati. Capisco che sia un momento di magra per il settore e si abbia la necessità di riempire... ma.. Siete sicuri non avesse il V8?
  14. Direi di no, è solo il colore interno ad essere cambiato. Nel 2021 ci dovrebbe essere un restyling
  15. Da ciò si capisce bene come un mild renda meglio con un cambio automatico. Ti ringrazio, fortunatamente avevo compreso il discorso, ma questa è una conferma!
  16. Salve ragazzi, Ho un dubbio. Nelle vetture mild hybrid P0, quindi quelle con il BiSG, è possibile "veleggiare" spegnendo il termico fino ad un massimo in alcuni casi di 40 secondi. In queste vetture l'alternatore/motore elettrico è direttamente connesso tramite cinghia e non può essere scollegato. Dunque l'unico motore che ho per scollegare ruote e motore è di fatto la frizione? E' per questo che il mild di fiat fa mettere il cambio in folle per veleggiare, giusto? Non esiste altro modo?
  17. Un motore diesel però emette meno CO2 di un motore benzina, quindi l'affermazione dei diesel legati inquinamento non ha veramente senso. Una tipo euro 6 mjet inquina meno di una 1.3 JTD euro 4. Io per primo ho detto che mi aspettavo qualcosa in più dai consumi, ma detto questo, mettere in mezzo l'inquinamento in rapporto ai consumi ha senso solo se si parla di CO2, che come detto è proporzionale al consumo di combustibile. E i diesel non soffrono di questo problema, se rapportati ai benzina ☏ POCO F1 ☏
  18. Be' il livello di inquinanti non è direttamente proporzionale al consumo. Quello vale solo per la CO2. Quindi non ha molto senso il ragionamento. ☏ POCO F1 ☏
  19. Esatto effettivamente anche io concordo sull'infotainment e purtroppo sui consumi. Anche io pensavo consumasse un filo meno. Però devo anche ammettere che ha una discreta verve che non pensavo ☏ POCO F1 ☏
  20. Devo dire: ho guidato tanto sia fucus che tipo. Focus è sicuramente più moderna, hi tech e meglio rifinita. Ma tipo mi ha stupito. Certo, le finiture ed alcuni dettagli vengono ancora dal 2006.. e questo è un male. Ma nel complesso mi è sembrata un'ottima macchina per gli spostamenti di tutti i giorni (1.0 ecoboost vs 1.6 mJet). Sono contento che fiat abbia deciso di non abbandonarla. Abbandonare il lato rational del marchio sarebbe sbagliato a mio modo di vedere. La tipo cross non può che essere un bene!
  21. Non molliamo, siamo in questo forum anche per lasciare il mondo vero fuori e goderci ciò che ci appassiona! ☏ POCO F1 ☏
  22. Su automoto c'è un video da 37 minuti che chiarisce tanti aspetti. Molto interessante
  23. Questa è una famiglia, nonostante tutto! Senza conoscerci in fondo ci conosciamo tutti! Coraggio, passerà questo brutto momento!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.