Vai al contenuto

[RISOLTO] Spionaggio industriale ai danni della Ferrari


Messaggi Raccomandati:

Guest Abarth03
Inviato

Da kataweb motori:

---------------------------------------------------

Prosegue l'inchiesta sullo spionaggio industriale ai danni della Ferrari

Gli agenti della polizia delle telecomunicazioni di Bologna hanno eseguito tre perquisizioni nell'ambito dell' inchiesta condotta dalla Procura di Modena per l' ipotesi di presunto spionaggio industriale ai danni della Ferrari, per la quale risultano indagate tre persone che in passato hanno avuto legami con Maranello. L' indagine del pm Fausto Casari avrebbe preso il via proprio da un esposto della stessa casa automobilistica del Cavallino. Le tre perquisizioni sono avvenute in un' azienda della provincia e nell' abitazione dell' amministratore delegato, le altre in un altro luogo imprecisato della provincia di Modena e del ferrarese, che sarebbero riferibili alla stessa persona.

Salirebbero così a tre le persone indagate, ma sul fatto gli investigatori hanno mantenuto il più stretto riserbo. Nell' inchiesta è coinvolto il tecnico italiano ex dipendente Ferrari, ora passato alla Toyota nella sede di Colonia, in Germania, interrogato alcuni giorni fa dalla polizia tedesca. Dal fitto riserbo che circonda l' inchiesta, risulterebbe che i tre indagati hanno avuto legami in passato con la Ferrari.

---------------------------------------------------

:shock:

C'è un servizio al riguardo anche sull'ultimo numero di Autosprint...

Inviato

Purtroppo in f1 lo spionaggio esiste da un casino di tempo, ed il fatto che la ferrari non lo abbia denunciato prima questo caso di "presunto" spionaggio è solo perchè non voleva sprecare energie e uomini per bloccare una casa come la toyota che in f1 non la avrebbe comunque impensierita per il mondiale, con tutto il rispetto per la toyota che sono sicuro potrà portare qualcosa a casa nei prossimi anni....Questa è la mia opinione del perchè questa storia non è uscita fuori prima; del resto sono abbastanza sicuro che la ferrari ne fosse a conoscenza già in precedenza.....

Fra l'altro la proibizione dei pannelli "antispionaggio" che si usavano fino ad un anno fa circa ha implementato il reciproco sospetto tra le varie case....ma da un altro canto ha permesso a noi appassionati di ammirare fotografie sempre + dettagliate delle parti meccaniche delle auto......rovesci di medaglia.......

- ad Abarth03: secondo te la ferrari lo sapeva già da un pezzo dei particolari toyota, o no?

langue.gif
Guest Abarth03
Inviato
....- ad Abarth03: secondo te la ferrari lo sapeva già da un pezzo dei particolari toyota, o no?

Puoi scommetterci: secondo me hanno fatto la denuncia nel momento in cui sono stati sicuri di poter provare le proprie accuse.

Per il resto, sono completamente d'accordo con te: lo spionaggio probabilmente non è una novità, e ci sono anche precedenti storici...1978: caso Arrows-Shadow. Se ne accenna nell'ultimo numero di AutoSprint... :wink:

Inviato

Il problema potrebbe invece sorgere se la toyota diventasse di colpo competitiva (anche senza le scopiazzature)!!!! sarebbe una gatta da pelare!!!! :D

Invece volevo sapere, parlando più seriamente, cosa ne pensi della nuova rubrica di autosprint che riguarda l'aspetto puramente tecnico di questo sport a cura di massimo clarke, e se sapevi chi è perchè non mi sono ancora documentato......

langue.gif
Guest Abarth03
Inviato
...Invece volevo sapere, parlando più seriamente, cosa ne pensi della nuova rubrica di autosprint che riguarda l'aspetto puramente tecnico di questo sport a cura di massimo clarke, e se sapevi chi è perchè non mi sono ancora documentato......

Guarda, ti dico la verità: non so proprio chi sia!!! :( ...ad ogni modo, ho letto la rubrica e mi è sembrata molto chiara...mi sembra un ottimo complemento agli articoli tecnici di Giorgio Piola... :D

PS: leggo sempre con molto interesse anche la rubrica di Franco Gozzi: si leggono sempre aneddoti molto interessanti...come nel penultimo numero...in cui raccontava dell'uso che Ferrari intendeva fare di certi contratti!!! :lol::lol::lol:

Inviato

Mi documenterò su quell'ingegnere..... :wink:

A proposito di Gozzi, una volta, circa 3-4 anni fa scrisse un articolo su una ferrari rarissima che venne stimata in un valore di circa 12 miliardi di lire ed esortava chiunque a cercare nelle vecchie cascine, negli anfratti più sperduti in cui un ricco antenato nostro potesse aver stipato quel prezioso giocattolino: 250GTO!!!, in quanto ne mancavano 2-3 all'appello degli esemplari di cui non se ne conosceva la fine........

Continua a sperare Gozzi!!!!!!!!!!! :):)

langue.gif
Inviato

Benvenuto, giulietta 2.0, e buona navigazione. :wink:

Dicci, come hai conosciuto il nostro forum? (semplice curiosità :roll::lol: )

Inviato

Io propendo di più per l'altra ipotesi per la quale la Ferrari ha fatto questa operazione per lanciare un segnale chiaro a Tombazis, l'aerodinamico greco del cavallino che sta passando, armi, bagagli e preziosissimi dati della galleria del vento di Maranello alla McLaren od alla Renault.

Insomma, come diceva Cavicchi nell'editoriale di Sport Auto e Moto non si vuole tanto colpire l'armata brancaleone Toyota (può avere tutti i soldi che vuole ma senza un guida ben determinata ed ottimi elementi è molto difficile ottenere dei risultati come Jaguar, Peugeot ed Honda hanno dimostrato), quanto tutti i transfughi di Maranello che intendono vendere segreti al miglior offerente. :evil:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.