Inviato 14 Marzo 20214 anni fa Messaggi come questi mi fanno venire voglia che tutti i marchi italiani falliscano, così almeno ci togliamo il pensiero.☏ POCO F1 ☏Il rischio è di vederli trasformati in marchi francesi, confido che Tavares sia abbastanza intelligente da arginare ciò che sta iniziando a vedersi da parte degli ex PSA..
Inviato 14 Marzo 20214 anni fa 7 minuti fa, Auditore scrive: Credo che ora il nuovo gruppo abbia tutte le carte in regola per fare un prodotto completo Per la Tonale è tardi, è nata con una concezione superata e non c’è più tempo per stravolgerla. Avrà comunque un suo mercato, ma non aspettatevi che duri nel tempo.
Inviato 14 Marzo 20214 anni fa 5 minutes ago, xtom said: Per la Tonale è tardi, è nata con una concezione superata e non c’è più tempo per stravolgerla. Avrà comunque un suo mercato, ma non aspettatevi che duri nel tempo. Come fai ad avere queste certezze? Sinceramente rimango allibito a leggere previsioni su un modello che non è ancora uscito e non si sa esattamente come sarà.
Inviato 14 Marzo 20214 anni fa 41 minuti fa, Kippur scrive: 52 minuti fa, Gengis26 scrive: Messaggi come questi mi fanno venire voglia che tutti i marchi italiani falliscano, così almeno ci togliamo il pensiero. ☏ POCO F1 ☏ Il rischio è di vederli trasformati in marchi francesi, confido che Tavares sia abbastanza intelligente da arginare ciò che sta iniziando a vedersi da parte degli ex PSA.. Non è questione che i marchi italiani vengano trasformati in marchi francesi, ma di costi. Tavares ha promesso agli investitori un taglio di costi di 5 gigaeuri senza licenziamenti e chiusure di fabbriche, da qualche parte deve tagliare. Le piattaforme e la componentistica francese costano meno per vari motivi, ergo credo che ci si indirizzerà verso quei lidi per quanto possibile, almeno per i modelli Stellantis EMEA. Modificato 14 Marzo 20214 anni fa da LUCAFUSAR
Inviato 14 Marzo 20214 anni fa 2 minuti fa, vince-991 scrive: Come fai ad avere queste certezze? Sinceramente rimango allibito a leggere previsioni su un modello che non è ancora uscito e non si sa esattamente come sarà. Esatto non è ancora uscito, questa è una certezza. È stato progettato in epoca FCA con quello che avevano per coprire un segmento che tira, ma nell’ottica Stellantis Alfa dovrebbe fare altro con altra tecnologia, quindi quando uscirà sarà anacronistico.
Inviato 14 Marzo 20214 anni fa non è questione che i marchi italiani vengano trasformati in marchi francesi, ma di costi. Tavares ha promesso agli investitori un taglio di costi di 5 gigaeuri senza licenziamenti e chiusure di fabbriche, da qualche parte deve tagliare. Le piattaforme e la componentistica francese costano meno per vari motivi, ergo credo che ci si indirizzerà verso quei lidi per quanto possibile, almeno per i modelli Stellantis EMEA.Speriamo.Da quanto vedo e sento, però, nelle ultime settimane la fusione sta diventando acquisizione, almeno negli occhi dei manager e tecnici PSA. Quindi da bravi "vincitori" si sta passando all'asfaltatura e cancellazione non dei costi, ma dell'azienda acquisita. La convivenza sta diventando difficile, quando qualcuno è convinto di essere per definizione "il gruppo migliore del mondo". Ripeto, speriamo sia solo una sbandata e incidenti di percorso all'avvio di qualcosa di più costruttivo.
Inviato 14 Marzo 20214 anni fa Già postata? Non leggo tutto... http://motori.quotidiano.net/autoecologiche/tavares-stellantis-auto-elettriche.htm -Spariranno quindi anche le ibride plug-in e le ibride leggere, sui nostri mercati. Non ci stiamo più pensando a sviluppare questi motori“.- Modificato 14 Marzo 20214 anni fa da Damynavy
Inviato 14 Marzo 20214 anni fa @Kippur Se è così, torneranno a Parigi con la coda tra le gambe. Così, dopo aver distrutto PSA fuori Europa, distruggeranno PSA anche fuori dalla Francia. Comunque, resto della mia idea. Per ora. Modificato 14 Marzo 20214 anni fa da LUCAFUSAR
Inviato 14 Marzo 20214 anni fa Scusate, secondo voi un' auto come Tonale su che numeri dovrebbe piazzarsi per essere profittevole? Altra domanda, perche' un utente medio di SUV/Crossover segmento C dovrebbe preferire Tonale ad altro sul modello? Inoltre, pensate potrebbe vendere bene al di fuori dell' Italia?
Inviato 14 Marzo 20214 anni fa 1 ora fa, Kippur scrive: Speriamo. Da quanto vedo e sento, però, nelle ultime settimane la fusione sta diventando acquisizione, almeno negli occhi dei manager e tecnici PSA. Quindi da bravi "vincitori" si sta passando all'asfaltatura e cancellazione non dei costi, ma dell'azienda acquisita. La convivenza sta diventando difficile, quando qualcuno è convinto di essere per definizione "il gruppo migliore del mondo". Ripeto, speriamo sia solo una sbandata e incidenti di percorso all'avvio di qualcosa di più costruttivo. Nuovo regolamento in vigore dal 15/03/2021 - Nei siti produttivi ex FCA ora Stellantis ci si potrà accedere solo presentandosi con una baguette sotto l'ascella! - Le mense ex FCA ora Stellantis saranno rinominate cantine! - Le snack area ex FCA ora Stellantis saranno rinominate bistrot! - Le mense (ora cantine) ex FCA ora Stellantis serviranno solo cibi francesi (L’Omelette, Le Escargot, Il Foie Gras, Camembert, Brie, ect.)! ... Punizione per la ogni violazione del regolamento: "Crocefisso in sala mensa salle de cantine! 14 minuti fa, poliziottesco scrive: Scusate, secondo voi un' auto come Tonale su che numeri dovrebbe piazzarsi per essere profittevole? Altra domanda, perche' un utente medio di SUV/Crossover segmento C dovrebbe preferire Tonale ad altro sul modello? Inoltre, pensate potrebbe vendere bene al di fuori dell' Italia?
Crea un account o accedi per lasciare un commento