Vai al contenuto

4200blu

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    13220
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    60

Tutti i contenuti di 4200blu

  1. Penso che era semplicimente un posizionamento contro la ser 3 di BMW. 2016 la 318d con 150CV in versione base ha costato 35.200.-, la sua rivale era la Giulia base 150 con un prezzo di 34.100.-. Ma alla BMW era anche la 316d con 115CV ad un prezzo di 33.300.-, cosi secondo me hanno portato la Giulia 136CV anche in Germania come modello entry level e avversario del 316d con piu cavalli e un prezzo leggermente sotto la 316d. In caso della bollo per questi due Giulia in Germania non c'e differenza. Il bollo in Germania si calcola in una formula misto a base di cubatura e emissioni. Tutti i due Giulia 136/150 hanno lo stesso cubatura di 2143ccm e gli stessi emissioni di 109g Co2, cosi in entrambi i casi il bollo annuale e 237.-€. La assicurazione si orineta ai molti fattori individuali per ogni modello/motorizzazione e dipende oltre fattori come potenza sopratutto ai cose come quanto spesso un modello e coinvolto in incidenti, quanta costano i ricambi, quale chilometraggio medio al anno ecc., ma anche qui tra le due Giulia non c'e differenza per questi 14CV. Secondo me ra solo una decisione della Alfa Germania per avere in listino un modello base a prezzo interessante contro BMW.
  2. si, un motore che sotto la 4500U/min ha avuto praticamente potenza e coppia 0, secondo me era una macchina inguidabile. Ho un amico qui che ha una ancora oggi (importato da Italia), ma per me resta un mistero, cosa potrebbe essere la motivazione per guidara una macchina cosi (per me tutta la vita la Ritmo Abarth).
  3. Esatto, perche una E30 in paragone con la Ritmo Abarth ha avuto prestazioni piu peggio, una tenuta di strada da merda e niente spazio interno e tutti questi svantaggi ad un prezzo piu alto 😎
  4. Sembra che lavorano piu alla efficienza ultra (come dicono loro), un pacchetto tra peso, aerodinamica, nuovi materiali per l'anodo della batteria (insieme con il partner SILA) e algoritmi del commando motore/batterie.
  5. Al momento il ricevimento delle ordini e come pianificato, seppure i due mercati principali per 4er/M3/M4, USA e UK, sono i due mercati piu difficile in genere di questo periodo, da un parte per Covid, d'altra parte per inceppamenti mercantile generali (Brexit, america first). Ma contrariamente come altri modelli le G22/23 e G80/82 corrispondono con e aspettative. (ma come gia detto un altra volta, il primo anno non conta molto, nel primo anno quasi ogni macchine si vende bene, la fase interessante inizia dopo il secondo o piu per il terzo anno - poi si vede si un modello tira o no)
  6. Boh..secondo me il Aisin AT8 e tutt'altro che ottimo. (tra l'altro che un cambio automatico non e mai ottimo per una macchina sportiva, ottimo puo essere solo un manuale)
  7. Uno dei Tester di AutoMotor+Sport (e tra loro uno della direzione petrol-heads) ha gia provato la 128 sulla Nordschleife. Secondo lui la tenuta di strada e l'assetto e molto bene, problema secondo lui e il cambio, programmato troppo comfortevole, poco sportivo, non inserisce i marcie duro e veloce ma un po lento e troppo morbida.
  8. Solo al inizio per ricerca di base, Varta e specialista per batterie molto piccole (per esempio per i Airpods, non per batteria di alta potenza).
  9. ..tranquillo..128ti e un modello di nicchia nella nicchia (restera il modello piu rara di tutti i F40), particolarmente fatta per qualche piccole mercati che hanno richiesta per queste macchine..in primis un piccolo mercato molto ricco europeo e un altro piccolo mercato in area pacifica. Ma anche l'Italia ricevera una fetta sproporzionatta 😆
  10. Boh..Dopo il governatore di California adesso anche i due presidenti dei Länder Bayern e Baden-Württemberg, cosi i Länder dei automobili in Germania, appoggiano un divieto di motori ICE al piu tardi per 2035. Se un legge cosi entra in vigore, poi ho forti dubbi, se una M3 che va in produzione inizio 2021 e restera (con il solito ciclo di BMW con 7 anni) fino a 2028, poi avra un successore poco prima il divieto per registrarla. Ok, sono politici che normalmente cambiano opinione come altra gente mutande, ma il pericolo per la fine di macchine come M3 ecc. secondo me fra qualchi anni e molto reale.
  11. Non vedo cosi coraggiosa, non per Giappone e USA - e questi due mercati stanno insieme per 85% delle vendite della GT86. in considerazione che hanno gia deciso di non vendere la nuova in Germania (il mercato piu grosso per la GT86) non farebbe senso di omologare per gli altri mercati europei che sono molto piu piccole per Coupe 2+2. Al massimo, se la omologazione in UK con la Brexit diventera diverso come la omologazione EU, poi forse portano la versione giapponese con guida a destra anche in UK.
  12. Difficile senza paragone, perche secondo Mercedes fino 2022 escono 10 modelli Bev. Cosi potrebbe anche essere, che sotto la EQS-Suv (che sara lungo come la GLS) o sopra la EQC sara anche una EQE-Suv.
  13. Secondo AM+S, che hanno gia provato la macchina durante un Test in Svizzera, Mercedes al momento non pubblica un nome, hann detto solo, che sara presentata poco dopo la EQS berlina.
  14. ..con queste cifre per i primi 8 mesi in Europa purtroppo vedo piu che duro per tutti i due....
  15. No e completamente nuova - cambia il pianale, GR86 usa la New global archittecturedi Toyota. In Germania Toyota ha gia confermato che la GR86 non sara in programma/vendita. Forse offrono solo in UK.
  16. BMW 440i xdrive Cabrio, 3500Km colline, montagne e altopiani in Abruzzo su e giu - media 8l / 100Km
  17. Potresti chiedere anche lui direttamente in PN per i dettagli, questo utente ha aquisto una Giulia in Germania lo stesso, senza agenzia in Italia:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.