Vai al contenuto

poliziottesco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12078
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    20

Tutti i contenuti di poliziottesco

  1. Domanda postami da qualcuno che non è appassionato o conoscitore di auto ma che vede chiaramente che in giro si vedono tanti SUV. La giro focalizzando un però’ su Tonale: Premessa: qui vedo che in molti sono interessati a quest’auto ma allo stesso tempo ne criticano o i prezzi o le motorizzazioni/tipi di trazione o le caratteristiche tipiche da SUV (questo si applica anche a suv di altri marchi). La domanda è: “cosa vi spinge ad focalizzarvi ed eventualmente comprare quest’auto invece che puntare su una equivalente hatchback segmento C, in questo caso di altri marchi?”.
  2. La mia esperienza e' relativa a UK, quindi da prendersi con le pinze data la disponibilità' sicuramente ridotta rispetto all' Italia. Ho comprato la mia a Gennaio, versione la Prima. Sulla carta a livello nazionale c'erano un po' di veicoli usati, in realta' si trattava di auto invariabilmente "non piu' disponibili" o "vendute'. Km0 nulla, solo qualche show-room car non ancora immatricolata che pero' mancava degli accessori che volevo. Sconti assolutamente zero, solo gli incentivi (qui sono bassi, 1500 sterline detratte dal prezzo finale a patto di essere sotto le 31K sterline di listino, altrimenti nulla). Lunghi temi di attesa (mi era stato detto un generico 3-6 mesi, possibly more). Nel mio caso, dato che era in arrivo come stock una versione full optional l'ho bloccata e sono riuscito ad immatricolarla nel giro di due settimane.
  3. Sono sicuro che per te l' avventura in Aston e' solo cominciata e arriverà il momento per una V12VSR
  4. Scusate, quale è la percorrenza in elettrico della MHEV?
  5. Ciao, grazie per aver risposto. Dando per scontato che non ti riferisci al mercato delle flotte (dove come gia' detto da chi mi sembra di capire lavora nel settore, contano i numeri in sede di omologazione), per un privato ho i miei dubbi che la percorrenza in elettrico sia una discriminate nella scelta. secondo me in quel caso contano prezzo, marchio, estetica, prestazioni (inteso anche come consumi reali). My two cents
  6. Scusate, si tratta giusto di una curiosità: perché ritenete che questa caratteristica sia cosi' importante?
  7. Si, pero' ammetto che su questo aspetto non so nulla di piu' di quanto si legge in giro, sia dichiarato da Stroll recentemente sia menzionato da qualche utente su pistonheads. Nel frattempo io, pur felicissimo della mia Vantage AMR grazie al manuale, dovessi cambiare rimanendo in Aston, credo che virerei sulla vecchia V12S, anche con il cambio single clutch Graziano.
  8. Gli interni purtroppo brutti erano e brutti rimangono. Ufficiosamente qualche tempo fa mi hanno detto che non avrebbero potuto giustificare modifiche simili a quelle adottate sulla speedster…perché poi avrebbero fatto risentire che ha pagato più del doppio avere l’unicità della Speedster. Probabile che nel facelift in arrivò nel 2023 si possa vedere qualche cambiamento a livello di plancia. PS - questa V12 arriverà anche in versione roadster. Mi hanno parlato di una tiratura ancor più limitata però è un po’ che questi cambiano idea di continuo…
  9. Le FE i4 è prezzata £4K sotto la FE V6, invece tra le versioni base ci sono £5k di differenza
  10. Confermo, ogni concessionario worldwide aveva circa due auto da “offrire” a clienti selezionati. Il mio concessionario ha invitato al reveal privato (tenutosi a Gennaio al HQ) qualche cliente in più, poi dopo il base a quanti hanno confermato la prenotazione e quanti si sono tirati indietro, alla fine le hanno piazzate tutte.
  11. L' alettone e' un optional gratuito...credo che lo prenderanno tutti e poi lo rimuoveranno custodendolo in garage PS - il costo di alcuni optional e' interessante 🥶
  12. Certo che se la fattura e posizione della retrocamera dovessero influire sulla scelta di un’auto del genere saremmo veramente al capolinea 🥶. Poi pensare che uno che spende 70k si faccia problemi a dare una pulita ogni tanto alla lente..e che sarà mai 👹.
  13. Non ho ancora visto i video ma ho letto di sfuggita un può di recensioni della stampa inglese, cinque stelle a tutto spiano 🤩
  14. Veramente intrigante, ottimo lavoro di svecchiamento sia come stile che come marketing, bravi! MI sono preso lo sfizio di prenotare un test drive, tanto prima di Maggio/Giugno non se ne parla.
  15. Quoto, anzi a dirla tutta non mi piace per nulla, capisci che e' finta
  16. A me l’auto sembra aver azzeccato quello che si cerca in questo tipo di veicoli, cioè la modernità ed aggressività, non i richiami al passato o l’understatement. Da vedere come apparira’ In foto piu’ appropriate e poi dal vivo.
  17. Toyota Yaris cross o Corolla cross a seconda delle esigenze di spazio. Se si vuole più sfizio Tonale MHEV.
  18. Niente, se non che sara' presentata verso fine anno e che a quanto pare abbia ricevuto attestazioni di interesse sufficienti a coprirne la produzione per lungo tempo...
  19. Grazie per le precisazioni, in ogni caso concordo che questa Maserati sarà un gradino sopra in molti aspetti. sapete se esisterà' una motorizzazione sotto la soglia del superbollo? PS - mi rispondo da solo, una ICE sotto il superbollo no, pero' ci sara' la EV.
  20. Piu’ o meno con gli stessi criteri applicati a questa Macan, Le T esistono in gamma Porsche da qualche anno, prima 991.2 e poi 718.
  21. Io penso che molti potenziali acquirenti saranno tentati anche dalle linee eleganti e sobrie. A meno che non si stia parlando di Urus &CO, a molti non dispiace che un’auto da tutti i giorni non sia troppo squillante o aggressiva.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.