Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1513
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dindi

  1. Non so, non mi piace come scende il padiglione ... forse perché troppo allungato/stirato. Da vedere dal vivo ma per il momento il giudizio estetico è nì
  2. Per noi italici ( al massimo europei ) probabilmente AR dovrebbe correre in DTM o cose simili. Mr Minchionne la mette in F1 per farla conoscere e sperare di vendere qualcosa in più nel resto del mondo ....
  3. Il sogno di quando studiavamo motori endotermici! Però "arrivando a consumare 10,5 litri ogni 100 km" senza specificare in che condizioni non mi dice granché. Anzi mi sembra comunque tanto. Migliorerà si, ma di quanto rispetto ad un pari potenza due litri? Giusto per confronto con qualcosa non troppo dissimile : il Q5 da 252 cv consuma ( dichiarato ) 7,2 litri ogni 100 Km nel misto. Quindi - sulla carta - molto meno del 2.0 a rapporto di compressione variabile Infintiy
  4. ..... sarebbe da standing ovation. Varrebbe i ( almeno ) 100K che probabilmente chiederanno ( di base ). Vedremo .....
  5. In Italia sono 1000 volte più invidiosi che in Germania, fidati..... al limite della delazione e del sabotaggio/vandalismo! Al contrario, in China dove più ostenti ricchezza più sei considerato come persona di successo, meritevole di considerazione e rispetto....
  6. Le prendo tutte due in bundle. Così posso anche migliorare il mio tedesco ...
  7. E che poi dopo, sia stato tutto abbandonato .... Ecco è davvero una enorme, mostruosa pecca di FIAT/FCA
  8. Per quel che si vede mi piace piuttosto. Unica pezza la griglia anteriore troppo estesa. Migliorato di molto il posteriore rispetto alla precedente. Interni belli e nuovi, finalmente qualcosa di diverso e di innovativo. Spero che i moduli touch siano semplici da usare e non troppo distraenti. Non ho trovato riferimenti ad eventuali riduzioni di peso rispetto al modello precedente. Aspettiamo 6 mesi per poterla valutare dal vivo in concessionaria.
  9. S Tronic è il doppia frizione a 7
  10. Non poteva dire null'altro dato che in FCA non c'è stato / non ha voluto un euro di investimento negli ultimi anni per ricerca in veicoli ibridi / elettrici. E' una difesa ad oltranza e con paraocchi del suo giardinetto e delle sue decisioni.
  11. Beh, oltre al peso molto basso, non c'erano i convertitori catalitici. Era appena entrata in produzione l'iniezione elettronica su Uno e Panda. Vi posso dire che la Panda 1000 fire ( già iniezione, ma nessuna marmitta catalitica, parliamo di fine 1989 ) era stra sveglia, anzi ai semafori nei primi metri c'era davvero da divertirsi ....
  12. Prime impressioni dopo circa 3000 km (40% città, 30% autostrada, 30% collina). Consegna : vettura lavata, ben pulita all'interno, con gli accessori montati secondo mie richieste. Km alla consegna : 6,6. Il venditore ha raccontato brevemente le informazioni di base, giusto per poter guidare la vettura. Non si è dilungato per nulla sul funzionamento di R-Link ( anche perché ci vorrebbero ore … ). Non ha fatto vedere come accedere alla ruota di scorta. Non ha fatto vedere come regolare piantone volante e specchi, ma in effetti sono dimostrazioni ormai superflue : arriviamo tutti più o meno da auto in cui già sappiamo come effettuare queste regolazioni.Serbatoio alla consegna : 2 tacche ( avevo chiesto che, come cortesia, mi facessero il pieno ma non è successo … ). Comfort : eccezionale qualità di vita a bordo. Interno ampio e luminoso ( grazie anche al tetto panoramico ). Facile regolare sedile guidatore, che ha più spazio in lunghezza rispetto alla Scenic precedente. Selleria in pelle davvero eccezionale ( anche con massaggio programmabile sedile guidatore ), rende l’interno vettura di categoria ben superiore. Rumorosità / fruscio in abitacolo ( problema ben noto ai possessori di Scenic IV ): si sente effettivamente fruscio aerodinamico oltre i 100/110 km/h. Nulla però di trascendentale, tale da mettere in causa una eventuale non conformità / difformità del veicolo. Si riesce a conversare abbastanza bene, alzando leggermente la voce. Ripeto, non trovo nulla di scandaloso. Ma è chiaro che altri veicoli ( anche di categoria inferiore ) sono molto più efficaci in termini di insonorizzazione aerodinamica. Dinamica : notevole il rollio in curva ( troppo per me, ma ho altri riferimenti ) con sospensioni confortevoli. Buona tenuta di strada. Ottimo assorbimento asperità manto stradale, nonostante i cerchi da 20’’ ( che hanno una buona spalla ). Motore che promette, anche se la maggior parte della guida è stata del tutto “eco” ( max 2500 rpm con accelerazioni estremamente graduali nei primi 1500 Km). Cambio automatico : estremamente gradevole nella guida rilassata ( buono in ripresa, meno buono in accelerazione pura ), ma mi pare inadatto ad una guida più sportiva. La guida in “Sport” è ancora vagamente passabile con cambiate in manuale. Assolutamente inadeguata con il cambio in automatico ( ma anche qui ho un riferimento troppo particolare ). Consumo più elevato di un buon 15%-20% rispetto a quanto dichiarato in urbano / collina ( forse scenderà un po' dopo che la driveline si sarà assestata ). Più allineato al dichiarato in extraurbano / autostrada a velocità costante. Infotainment : R-Link2 secondo me troppo complicato, adatto agli smanettoni dei pc. Vabbè che ormai tutti hanno uno smartphone, ma per gestire R-Link bisogna apprendere molte procedure, talora complesse e non immediate. Molti clienti diversamente giovani concorderanno con me, contrariati dalla scelta Renault di imporre un sistema così complesso. Quoto chi dice che gestire R-Link può essere molto pericoloso durante la guida. Altri costruttori riescono a dare un sistema magari complesso ma con elementi di comando base semplici ed immediati. Molto bene la possibilità di collegare due smartphone con estrema facilità di switch da uno all’altro. Inaccettabile e vergognoso che la cartografia del navigatore di un veicolo immatricolato a 07/2017 risalga al 10/2015! Android Auto Car Play : modulo mancante! anche se il listino al momento dell’acquisto lo prevedeva ed io l’avevo chiesto specificatamente al venditore.. E’ una piccola mancanza, piuttosto fastidiosa in quanto avrebbe semplificato di molto la gestione dei media contenuti nello smartphone. Impianto di condizionamento : mi sembra ben rispondente alle mie esigenze. C’è il dual che raffresca sia la parte anteriore che superiore dell’abitacolo. Due appunti : bocchette frontali non orientabili sx-dx ( risparmio di costi, per vedere un progetto eccezionale andate a provare le bocchette frontali di A3 ). Inoltre variando il livello di apertura delle 4 bocchette frontali si generano dei rumori di flussi d’aria che si sommano in modo preoccupante al fruscio aerodinamico di base. Sono a disposizione per eventuali altri commenti / richieste specifiche. Alla prossima!
  13. No, nessun richiamo per airbags ( la mia è stata prodotta ad Aprile, con problema già risolto ). A dopo per ulteriori dettagliate impressioni.
  14. Per i DM, sei stato anche a San Siro il 27/06?
  15. Lo sapevo che prima o poi doveva uscire l' Alfa in un topic Audi. Sul prossimo topic Audi metto su un giro di scommesse sul n° del post al quale verrà fuori Alfa ! E comunque ottima vettura. Da provare insieme alla RS5 per capire se adesso il loro handling è davvero migliorato rispetto alla generazione precedente. Potrebbero rivelarsi più divertenti della più pesante ( minimo +250kg ) e potente RS6 ( +150cv )
  16. Frega davvero un cazzo della Giulia o della Ferrari o di altro : all'amico italiano che "spara" in "panoramica" ( chi conosce il posto sa che questa è una strada essenzialmente turistica per famiglie in bicicletta con limite 30km/h ) superando i ciclisti a velocità warp, lo prenderei e gli farei una piccola incisione alla C5 per causargli una lesione spinale con tetraplegia permanente. Anche perché spesso sono uno dei ciclisti che percorre quella strada. E ci sono già stati degli incidenti, anche gravi, a causa di queste merde.
  17. Vado subito dal mio amico farmacista ... magari mettiamo su un piccolo laboratorio artigianale .... come a fine '800. Eppoi non venderemo la benzina : la baratteremo.
  18. Attenzione: il 2.5 H4 è già a 350 CV nella versione S. Motor1 dice che sulla GTS potrebbe salire a 375 CV. Io mi auguro dal profondo del cuore che Motor1 si sbagli e che magari sulla GTS ci mettano un bel regalo : 3.0 H6 turbo della 911S depotenziato a 400 CV Mi manca Trucido ... se ci sei, batti un colpo!
  19. Abbi pazienza ma non sono d'accordo. Modificherei in : "Le cose vanno talvolta nelle direzioni che non sai/puoi programmare". E comunque tante direzioni si possono annusare / immaginare e di conseguenza fare di tutto per evitarle. E non vale solo per la moglie / compagna, ma anche per i figli e per tanti altri aspetti della vita ....
  20. Mi piace perché mi pare molto vicina - come concetto - ad una A4 / A6 Allroad
  21. In primis, 4 mesi di fidanzamento sono assolutamente ridicoli per pretendere alcunché. Ribalta la posizione e vedi come reagisce. Eppoi, se vi sono titubanze o rimostranze o pesantezza nei rapporti, alza i tacchi. Mio esempio non richiesto : 6 anni di fidanzamento, durante l'università. Subito dopo la laurea ( lei ne aveva ancora per due anni ), le dico che ho un'opportunità di lavoro unica per due anni a 1000 Km, ma le ho detto che per me era una tappa della nostra futura vita in comune. E lei lo ha capito. Sono stato 5 anni invece di 2. Lei ha finito gli studi, fatto dei master e trovato un lavoro qui. E ci vedevamo in vacanza e nei week end lunghi. Eppoi è stato il mio turno : sono rientrato in patria e ci siamo sposati ( anche se mi rinfaccia, più per ridere che per altro, che non l'ho mai chiesto ufficialmente ). Eravamo cresciuti e consapevoli di creare qualcosa di nuovo insieme, pure nelle nostre piccole o grandi differenze. Adesso sono passati 28 anni da quando ci siamo conosciuti e va tutto abbastanza benone. Il cambiamento più traumatico sono stati i figli. Quelli si che mettono a dura prova la coppia.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.