Vai al contenuto

anparrini

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1315
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di anparrini

  1. MCA può voler dire tante www. diverse e non è detto che abbia lo stesso significato per Stelvio Giulietta o Cherokee (appena sottoppsta a un FL molto pesante) he sono in 2 fasi diverse della loro carriera. Se devono fare un facelift leggero per me tanto vale risparmiare e promozionarla come fanno ora con accessori in omaggio e sconti selvaggi. Detto ciò fatto che l ibrido e i nuovi motori li stiano testando su Giulietta ( detto da MC Geek ) mi rincuora. Sul resto è ovvio che in questo topic, nella vaghezza delle dichiarazioni ufficiali, ci sia spazio per supposizioni e speranze ma non mi sembra che per questo bisogna promuovere una class action contro quelli che hanno percezioni diverse dalle tue. PS poi non credo che ci sia da infrangere sogni...Se Alfa fa il prodotto che uno cerca sono felice di comprarlo se no non mi pare che manchi un offerta estera ampia e varieata. Tecnicamente fattibile si..Se poi una Stelvietta deve costare come una Stelvio può essere un problema...e il fatto che competitor sicuramente più forti di Alfa siano andati in questa direzione me lo.fa credere...poi se Alfa per differenziarsi fa una mossa a sorpresa e fa un C SUV su base Giorgio per guadagnarsi la leadership io sarò il primo ad essere felice. Lo.spirito del mio intervento è solo che vedo una logica nel fare un c Suv TA e onestamente preferisco quest' ultimo piuttosto che nulla..
  2. Infatti questo è un punto chiave...Se la nuova Giulietta avrà la stessa base TA ( già pesantemente rinnovato su Cherokee per adattarla a nuovi motori e ibrido) non darei per scontato che tutto questo lavoro non venga utilizzato anche per i CSUV che per differenziarsi a livello di prezzi e semplicità rispetto a Stelvio potrebbe essere TA. Credo peraltro che la trazione anteriore abbia anche ingombri più contenuti e di presti meglio alle dimensioni più piccole delle auto di segmento C. Di fatto è la scelta di differenziazione già fatta da Jaguar BMW e Meredes tra C SUV e D SUV...
  3. Non si sa dove è stata scattata la foto?
  4. Lo scrivevano su varie testate, ma non ho sentito conferme ufficiali. Speriamo, ma avevo letto in questo forum che il 1750 non verrà più sviluppato per rispondere alle nuove normative...lo dicevano su questo sito e penso che il motore verrà sostituito con i nuovi firefly
  5. Direi forse un po' meglio di Bentyaga..ma continuo a preferire la Range
  6. Io la adoro così....maledetta ossessione del family feeling!
  7. Ma scusate i firefly non dovrebbero sostituire anche il multiair? Bene per la Abarth se fosse confermato...speriamo non sia troppo tardi...
  8. Io ho criticato le zanne di 508 e gli occhiali di Megan e critico questa specie di lacrime. la soluzione del posteriore mi piace di più ma la trovo molto meno bella della XC60 che mi pare ne abbia anticipato i concetti. le forme generali invece non mi dispiacciono ma neanche mi esaltano
  9. Tipo F PACE? Certo prima c'era Levante poi Levante MY 18 con adas...poi MY19 con led...non potevano mettere i led direttamente sulla MY18?
  10. Certo che c' entra? Ma mi ricordo le critiche suo telai condivisi che poi si sono ripetute su Dedra/Tempra/155. Mi pare che quando queste cose le fa la Fiat c'è la polemica se le fa VW...successo commerciale o meno è così..noto che si usano 2 pesi e 2 misure..
  11. ...io capisco poco la differenza di target tra questo e Q7 detto ciò brutto non è (anteriore a parte) Se ripenso alle critiche a Thema e 164 per le piataforme condivise con FIAT mi viene da ridere..
  12. O uno scioglilingua...sotto la Cupra l'Ateca crepa sopra la Cupra l'Ateca campa..
  13. Anche sopra mi pare...
  14. Concordo a grandi linee con il tuo pensiero anche se alla fine penso che X3, X4 Stelvio Q5 e compagnia cantante vadano tutte sullo stesso target di cliente che sceglierà in base ai gusti personali. Detto ciò, credo che Alfa (ma anche Audi e Jaguar) avendo solo un D- SUV hanno cercato di fondere in un solo modello a due volumi certi stilemi da coupè, mentre Mercedes e BMW hanno fatto delle quasi SW proprio per via della presenza di due modelli ad hoc. Sul successo o meno di X4 e Stelvio credo che X4 non sia stata un flop per il semplice fatto che Mercedes l'ha imitata e BMW l'ha rifatta e che i numeri vanno giudicati considerando che hanno una concorrente in casa. Su Stelvio non sarei ugualmente così duro perchè ricordiamoci che non ha un'antecedente, porta un marchio glorioso ma dalla storia recentemente un po' discontinua (eufemismo) e non ha una gamma a farle da contorno (in basso ed in alto). Aspetterei quindi un po' di mesi in più per decretarla come flop Perfetto
  15. È un Alfa che viene da anni di poco o nulla, che non ha un modello precedente ne sorelle minori e maggiori...detto ciò non mi pare che x4 si possa definire flop vista anche la concorrenza interna che si trova ad affrontare...
  16. Alla fine si.. comunque stavo pensando che spesso l'eccessiva disponibilità di modelli impedisce di centrare quello che per me è la giusta misura. La X3 è troppo wagon con la sua coda verticale (anche se a me piace decisamente di più di questa) la x4 mi fa l'impressione 2 volumi e mezzo, quindi mi puzza di vecchio, ed alla fine la giusta misura tra lunotto inclinato e verticale, almeno per me ce l'hai con la Stelvio...Vabbè tanto credo tra un po' faranno anche la X 3,5 che metterà tutti d'accordo... Stelvio al limite più Alfasud
  17. Boh..forse meglio della vecchia, ma il genere Alfa 146 rialzata non mi piace, anche se questa una cosa meno 2 volumi e mezzo del precedente modello.
  18. Sarebbe più interessante vedere la Delta corta!
  19. Dalle ultime info non confermate Giulietta dovrebbe subire per fine anno un profondo restyling sullo stile del Cherokee. Anteriore sullo stile di Giulia e Stelvio e interni profondamente rivisti. La meccanica non dovrebbe invece subire rivoluzioni. Su crossover C non so nulla
  20. A me non dispiace come soluzione ma ora la ritengo un po' abusata (e trovo che Maserati non debba seguire le mode) e poco affine al marchio Maserati /che vedo un prodotto più neoclassico). Trovo comunque che per il posteriore si debbano trovare nuove soluzioni che rendano i prodotti unici e riconoscibili alla stregua di quanto fatto per i fanali anteriori.
  21. Da grande ammiratore di Levante ti fo i miei complimenti perché la linea è bellissima. Riesce a dare compattezza e modernità alla fluidità delle linee Levante che però forse hanno qualcosa di poco moderno. Veramente bello il montante posteriore. Apprezzo anche il tentativo di rendere i fari posteriori più moderni ma trovo la soluzione monofaro poco Maserati e oramai un po' abusata (mi fa molto KIA ance se mi pare che questa soluzione si stia diffondendo a Porsche Lamborghini ed Audi).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.