-
Numero contenuti pubblicati
286 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Nocte favente
-
- 3566 risposte
-
- 3
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Non era certo una missione semplice, in quel periodo, dare una svolta al design di un marchio con una precisa e più che consolidata immagine e legare universalmente il proprio nome a tale svolta e perdipiù in maniera trasversalmente positiva. A maggior ragione se il marchio in questione è Volvo, la cui immagine era granitica nella sostanza e nelle forme. Credo che sia il sogno di qualsiasi designer, e Peter Horbury ci è riuscito con grande eleganza e garbo, citando sempre il lavoro dei suoi collaboratori, sempre lontano come immagine e come modi da alcuni colleghi che invece hanno accentrato su sè stessi onori e meriti non sempre loro. .
-
Guardando la dimensione del finestrino feritoia posteriore e la lunghezza della portiera stessa, che alla base sarà sì e no 30 cm, suppongo che questo oggetto sia pensato solamente come due posti, visto che l'accesso a quelli posteriori è sconsigliato a chiunque non sia un acrobata o a chi soffra di claustrofobia.
- 74 risposte
-
- toyota c-hr 2023
- c-hr
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Nel tranquillo e bellissimo circondario di Pale (PG), dove tra eremi e cascate più della metà delle rare auto circolanti sono Fiat Panda di ogni generazione, spunta inattesa questa mosca bianca, che dovrebbe essere una Nissan Versa restyling 2015, con targhe italiane.
- 951 risposte
-
- 7
-
-
-
-
- auto curiose
- auto strane
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
e a Tricase Porto, sempre in provincia di Lecce. Han bloccato il paese per un giorno intero, con grande gioia dei tricasini.
-
La cosa che trovo tragica, al di là dei dettagli sovraccarichi, sono proprio le proporzioni. Rispetto alla precedente la lunghezza è cresciuta di 9 cm, ma il passo solo di 2 cm, mentre l'altezza di 3,6 cm. Il risultato è, a mio parere, estremamente squilibrato; ho letto commenti sui forum USA dove affermano che dà l'idea di essere a trazione anteriore come la Serie 2; che poi nei mercati per cui è pensata venderà a pacchi ne sono certo, ma questo, come bene ha scritto @PaoloGTC sopra, non la salva da una condanna dal punto di vista estetico che mi pare molto più ampia di quella della ristretta comunità degli anziani petrolhead europei.
- 288 risposte
-
Mi lascia un'impressione sciatta e generica. Sembra alta, stretta e confusa piuttosto che lunga, larga, bassa ed elegante. Vista frontalmente sembra un Crossover. A mio parere l'attuale linguaggio del design BMW è la cosa migliore che sia mai accaduta (e continua ad accadere) alle case automobilistiche concorrenti.
- 288 risposte
-
- 1
-
-
mi intrometto nel discorso: la Calibra non era stata disegnata da Wayne Cherry, o ricordo male io?
- 485 risposte
-
- 1
-
-
- mai nate
- mai nate opel
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ho letto che dovrebbe essere su Maserati MC20...non mi ritrovo dove. No, Okuyama era già andato via, all'epoca dirigeva Lowie Veermersch.
-
mi ricorda molto il 2013, quando fino alla modifica delle coperture a stagione in corso la Ferrari era l'unica a non massacrare le gomme, e infatti era partita benissimo (errore di Alonso in Malesia a parte) ma non riuscì ad adattarsi alle gomme modificate (dopo Silverstone mi pare).
-
Il posteriore è quasi fastidioso da quanto è blando e stilisticamente piatto. I fanali sembrano minuscoli e male integrati. Il frontale, beh, avete scritto tutto voi. Come sempre, aspettiamo di vederla dal vivo, ecc. ma la prima impressione è frustrante.
-
Non è nemmeno bello ascoltare insulti, visto il tono e i modi con i quali spesso commenta il lavoro dei suoi colleghi...
- 1585 risposte
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Così, per idea personale e mera provocazione, e se il lunotto fosse incassato e verticale su ispirazione GTO/64, ben dissimulato dalla camuffatura?
- 466 risposte
-
- ferrari spy
- ferrari new 812
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Se ricordo bene si ragionava se costruire la Ypsilon su base Panda o base Punto, quindi per un periodo le proposte di stile furono create sul packaging Panda.
- 1585 risposte
-
- 1
-
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Mi pare inconcepibile. Dallara non realizza i prototipi per Cadillac e BMW?
- 365 risposte
-
I sedili più comodi che avete provato
Nocte favente ha risposto a Gabri Magnussen in Le Nostre Prove
Tra le auto che ho posseduto non posso non citare la comodità dei sedili della Lancia Phedra, anche molto belli dal lato estetico, in alcantara beige, riuscivo a arrivare fresco, rilassato e con la schiena a posto anche dopo lunghi viaggi (perlomeno fisicamente parlando, con 4 pargoli e moglie definire un viaggio rilassante è onestamente una menzogna). Menzione di merito per i sedili in velluto della Citroen C4 Grand Picasso che aveva preceduto la Phedra, molto comodi, ma un filo troppo morbidi per i miei gusti e, devo dire, anche i sedili della Marea Berlina 1.9 jtd di mia madre mi han fatto sempre una buona impressione quanto a comfort e tenuta. Tra le auto che ho provato, e non tacciatemi di piaggeria verso il marchio Lancia, i sedili della Lancia Thesis Centenario, pelle Frau, erano qualcosa di incredibilmente appagante per la vista, l'olfatto, la schiena e il fondoschiena. Il peggior ricordo, ma ero poco più di un bambino, la panca posteriore della Mercedes 190, che trovai dura e scomodissima. -
Perdonami, non riesco a trovare le immagini della mai nata Calibra B. Le potresti ripostare? sono molto curioso, visto che la Calibra di Wayne Cherry è, dal mio punto di vista, uno dei coupè meglio riusciti in assoluto.
- 485 risposte
-
- mai nate
- mai nate opel
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
spero vivamente che la Palestra fosse deserta...Edit, letto ora. Poteva andare molto peggio
-
Non per mettere in mezzo sempre e solo Alfa Romeo, ma quelle curve, quel periscopio e quel nome per me gridano, non sussurrano, T33 "Periscopica" Fleron.
- 5 risposte
-
- 2
-
-
- gordon murray t.33
- gordon murray
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
E.C. Only One del 2018. https://www.alvolante.it/news/e-c-onlyone-p8-vendita-unico-esemplare-360015
-
Van den Acker non lavora più in Renault?
- 509 risposte
-
- renault mai nate
- mai nate renault
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sulla signorilità di De Silva infatti stenderei un velo pietoso, basta ripercorrere la genesi della 156, in cui fece incazzare Giugiaro (e ce ne vuole) oppure l'affare Proteo/Gtv Spider per il quale giustamente Fumia si è (eufemismo) risentito. Il mio punto è che un conto è parlare privatamente dei lavori altrui (avreste dovuto sentire Ercole Spada a Villa d'Este nel 2009, confrontando la sua Codatronca con la vicina TZ3 di Zagato, lui che di Tz se ne intende...), un conto è farlo pubblicamente e reiteratamente in maniera dispregiativa come fa Fumia, in particolare su Facebook, abitudine che non gli rende onore e che infatti fomenta l'orda degli adepti fanatici di cui scrivi tu.
-
Ho letto l'autoagiografia autobiografia di Fumia e confesso di essere rimasto profondamente perplesso. Non credo di aver mai letto - nemmeno mai una volta - Giugiaro, Gandini, Scaglione (la figlia raccontava che mai ha sentito il padre averne a male quando un suo lavoro veniva successivamente modificato, vedi Giulietta SS o Lamborghini 350 Gt), o Bruno Sacco o Michelotti... bistrattare, ai limiti dell'insulto, il lavoro di loro colleghi come fa Fumia in questo volume e nei ripetuti attacchi sui social a suoi colleghi del passato e attuali, sempre incensando ed esaltando la propria visione a livelli quasi di dogma.
-
Porto la barba completa, per le parti che rado - collo, parte alta delle guance - uso il classico rasoio di sicurezza e crema da barba applicata con pennello. Tutto con la massima calma, mi prendo il tempo che serve, è un momento di relax.
-
Zbigniew Maurer - insieme ad Egger (persona di un'eleganza ed educazione d'altri tempi) - è un alfista nel midollo, ha messo mano alle Alfa più belle degli ultimi decenni, da Nuvola del '96 in poi. Il frontale 156 sul corpo vettura di Giugiaro è una sua intuizione e anche la Diva sviluppata con Sbarro è opera sua, mi sembra che proprio su Speedholics ne abbia descritto la faticosa genesi.
- 3566 risposte
-
- 3
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)