Tutti i contenuti di iudexmaximus
- MINI Facelift 2021 [3 Porte, 5 Porte, Cabrio, Electric, JCW]
-
E' una mia impressione che i prezzi di listino siano aumentato tanto?
Era sì una bella cifra, ma la versione Distinctive aveva un equipaggiamento molto ricco per l'epoca, che includeva sedili in pelle, radio CD, clima bizona automatico, cerchi in lega da 15", controllo di trazione, computer di bordo a colori nel quadro strumenti, vetri elettrici anche posteriori nella 5 porte, volante in pelle, cruise control, sedili posteriori frazionati, poggiatesta posteriori,.. A memoria la Golf MK4 25years 1.6 5 porte era sui 35 milioni? Ma la dotazione era più scarna.
- Tesla Model X Facelift MY 2026
- Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
-
Odometro lampeggiante
Stacca il negativo (cavo nero) della batteria, aspetta una decina di secondi e riattaccalo. In famiglia avevamo una 500 lounge 1.2 col dual Logic e un paio di volte aveva dato anche a noi quel problema. Risolto così.
- Fiat 500e 2021 (Hatchback, 3+1 e Cabrio)
- Concessionari poco disponibili
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2020
Peggio ancora 😉 Resta comunque disinformazione.
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2020
Un giornalista che (stra)parla di guida autonoma di secondo livello, anziché di guida assistita di secondo livello, merita di essere espulso dall'ordine.
- Il futuro dell'auto (elettrica)
- Il futuro dell'auto (elettrica)
-
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2020
C'è comunque qualcosa che non torna. La Yaris Ibrida provata nel numero di settembre vede 1170 kg come peso dichiarato, con un serbatoio da 36 l (circa 24,5 kg quindi). Il peso rilevato in condizioni di prova è 1246 kg. Ma, secondo me, nulla di cui stupirsi di queste discrepanze/variazioni.
-
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2020
Poco ma sicuro. Per la cronaca, quando 4R aveva provato la 2.0 TB a luglio 2017, aveva rilevato 1679 kg (contro un dichiarato di 1425 kg).
-
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2020
8 pagine di prova della Giulia Quadrifoglio (peso sulla bilancia in condizioni di prova: 1798 kg) e 4 pagine di impressioni di guida della Giulia GTA
-
GIGA press per stampare pianali in alluminio
Pensa come è ingiusto il mondo: c'è gente che spende miliardi in R&D e quel "minimo di accortezza" non ce l'ha, mentre tu invece ce l'hai ma non spendi miliardi in R&D 🤖 Me ne farò una ragione! 🥱 E su quel "siamo più o meno tutti dei tecnici" nutro dei dubbi giganteschi. Senza contare che nessuno ha chiesto il tuo parere a riguardo. 🙄
-
Volkswagen ID.4 2020 e ID.4 GTX 2021
Suggerisco di leggere l'articolo in inglese, è più comprensibile e soprattutto quella tabella ha valori espressi con unità di misura più ragionevoli: https://elbil.no/the-very-first-test-of-three-electric-cars-with-caravans/ Riguardo la tabella che hai postato, è frutto di una prova: hanno percorso lo stesso tragitto (meno di 60 km, quindi secondo me troppo breve per trarne una statistica affidabile, ma comunque meglio di dati sparati a caso e soprattutto almeno hanno fatto 30+30 km tra andata e ritorno) con e senza roulotte (da 6.60 metri, quindi non proprio piccolina) e in tabella (nella versione in inglese) ci sono i consumi espressi in kWh/100km. In quel breve tragitto auto+roulotte, la EQC ha avuto un consumo kWh/100 km del 10% superiore alla Model X LR (versus 6% superiore senza roulotte), mentre la E-tron ha avuto in consumo superiore del 27% rispetto alla Model X LR (versus 21 % superiore senza). Le percentuali espresse nell'articolo di Dmove si riferiscono a questo.😉 L'articolo, alla fine, si sbilancia anche su autonomie e consumi medi per un viaggio di questo tipo e con quel tipo di roulotte, ti consiglio di leggerlo se l'argomento ti interessa o comunque ti incuriosisce. Secondo me, trainare è sempre impegnativo, ma con i veicoli elettrici si aggiunge la complicazione che le infrastrutture raramente sono dimensionate per ospitare auto+rimorchio (che in questo caso comunque arrivava ad una lunghezza totale di quasi 12 metri). Lo sbattimento di dover parcheggiare il rimorchio prima di caricare potrebbe essere demotivante. Ma dipende sempre da quante volte lo si deve fare nel giro di un anno. Certo, loro hanno fatto 1400 km in tre giorni.. ma secondo me si sono anche divertiti!
-
GIGA press per stampare pianali in alluminio
Sarebbe ancora meglio se ci si documentasse prima di dirle le c*zz*te 😉
-
GIGA press per stampare pianali in alluminio
Ossimoro 😉 Guarda che si sta parlando di un componente prodotto tramite pressofusione, non di lamierati 😉
-
Volkswagen ID.4 2020 e ID.4 GTX 2021
Una Model X traina 2250 kg, cioè una roulotte da 9 metri a pieno carico di un famoso costruttore tedesco, per esempio. Vuol dire che la patente B non basta, ma serve la BE. Giusto per dare un'idea delle masse coinvolte, circa 4,5 tonnellate, ma anche delle dimensioni coinvolte, dove tra auto e rimorchio si arriva a 14 metri. Per intenderci, un autoarticolato (trattore +semirimorchio) è lungo al massimo 16,5 m secondo CdS. Io, piuttosto che a te o direttamente ad AMS (giornaletto famoso per quel crash test Audi Q7 Vs Fiat 500), credo alla Norvegian EV association, dove Audi-E-tron e Mercedes EQC Vs. Tesla Model X escono pesantemente sconfitte dalla prova traino di una "roulottina" da "soli" 1160 kg . "Il risultato, come succede spesso, da ragione a Model X, che risulta la più efficiente del terzetto. Mercedes-Benz EQC ha richiesto infatti il 10% in più di energia sull'intero tragitto, mentre E-tron di Audi addirittura il 27% in più" https://www.dmove.it/news/i-suv-elettrici-tesla-mercedes-e-audi-alla-prova-col-rimorchio-di-un-camper-chi-si-sara-comportato-meglio
- Škoda Enyaq iV 2020
- BMW Serie 7 VII e i7 2022 - Prj. G70 (Spy)
- Škoda Enyaq iV 2020
- La mia Tesla Model 3 Long Range AWD - EDIT: Model S 90D 2016 90D
- Škoda Enyaq iV 2020
- BMW Serie 4 Coupé 2020