Vai al contenuto

ykdg1984

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2840
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di ykdg1984

  1. Si si. C'è l'hà ancora.. Ma l'Aisin 8 marce è riservato alle Cooper S e Cooper SD (+ Cooper D su Countryman e Clubman). Le altre avevano l'Aisin 6 marce.
  2. Twingo e Forfour tra le A Sulla nuova non è un doppia frizione... (e dalle prove sarebbe un peccato). Toyota mi sembra CVT. Suzuki sulla Swift usano un aisin. Da aggiungere in qualche mese tutte le MINI One, Cooper e Cooper D con un Getrag 7 marce.
  3. Grazie a tutti @grayfox_89, @LucioFire, @Pandino, Veramente e la seconda auto di casa... ma ne siamo contentissimi... il twinair 85 è una bellissima sorpresa, consuma il giusto ed è molto vivace... Poi che piacere di guidare di nuovo una 500 (ne ho avuto una per 6 anni prima delle mie Mini .
  4. Ciao @ilmerovingio : Ho chiesto direttamente a Fiat Svizzera che mi hà risposto che non è possibile implementare CarPlay o AndroidAuto su un auto che non è equipaggiata... Anche con il UConnect 7". Alla fine noi l'abbiamo presa, TwinAir 85, 500S Con Uconnect 7" ma senza CarPlay... il systema funziona bene lo stesso... Ecco qualche foto..
  5. @LucioFire : Ma giustamente... : Mercedes con motore Renault... e vuoi che il guadagno ti sia (in parte) restituito... Ma perché Mercedes dorvrebbe farlo e Audi (le Seat ricarozzate che citi) no? Mi sà che oggi, nessuno ti restituisce niente... Alla fine si vende (e si compra) solo degli aspetti marketing...
  6. cancellato Noooo sto dicendo il contrario... ho construito male la mia frase... benzina : i 1.6 Vti 120cv e i 1.6 THP. si si lo so benissimo... vedi sopra... mi sono espresso male... scusate manca un punto interrogativo... era una domanda "retorica" Chiedi anche a Audi di venderti una A3 al prezzo di una Léon... o meglio di una Octavia... Che alla fine non condividono solo il motore... dunque sono ben piu "vicine" di Mégane/Classe A. Ma poi... non vi sembra meglio un 1.3 o 1.4 Renault ultramoderno (che neanche conosciamo e che non sappiamo neanche se sia buono o meno) che il 1.6 benzina Mercedes 122cv della Classe A attuale? L'avevo provato nel 2013 (prima di comprare il Countryman) e veramente non mi è sembrato straordinario...
  7. Tagliandi tutti i 2 anni o 30'000km sulla nuova Fiesta 1.0 Ecoboost (100/125/140)... Come dicevo più sù, sulla nuova Fiesta, Ford propone anche un 1.0 T 140cv... e va benissimo! il 1.5 BMW (usato anche sulle Mini Cooper) hà 136cv mi sembra... e comunque va anche lui molto bene (vibra un pò ai bassi regimi). Ho provato il Stonic 1.0T 120cv e va davvero bene. Sul Stonic consiglierei questa motorizzazione senza esitare un secondo!
  8. Nella Stampa francese è stato provato molto spesso il 3008 (e anche il 5008) con il 1.2 130cv benzina. Ne discono molto bene : per il 3008 è LA versione che spesso consigliano (sapendo che in Francia il diesel perde sempre piu quota del mercato). Io l'hò provato nella Crossland X, più leggera, ma lo trovo interessante e non consuma tanto...
  9. Direi come @LucioFire non ci vedo niente di cosi male... il 1.5dCi va davvero bene e consuma pochissimo... e questi nuovi 1.3 (o 1.4) TCe non li conosciamo ancora... Poi, non è per dire ma : - BMW hà usato parecchi motori Peugeot 1.6 benzina, sia sulle Mini, sia sulle Série 1 (e mi pare pure Diesel)... - Audi usa gli stessi motori di Seat, Skoda e VW su A1, A3, Q2, .....
  10. Il 1.4 non lo capisco pero... E stato già sostituito da tanto dal 1.2 Tce 115 e 130... Il sostituto del 1.2 TCe è già annunciato da Renault per le sue gamme... Dovrebbe uscire l'anno prossimo su Mégane e Scenic... Ma da quello che si legge in Francia, tutti parlano di un 1.3... Dunque veramente questo 1.4 non lo capisco...
  11. Questo l'hà avuto anche Punto Evo (105cv).
  12. Prego... Veramente la 3008 sembra un bel mezzo... molto moderno. Penso sia un ottima scelta nella categoria. Puoi anche vedere la sua sorella Opel Grandland X (più classica). Facci sapere
  13. Da quello che dici (che vieni da una Serie 1) e quello che si legge nella stampa, io proverei un Peugeot 3008 (ok, non hà il 4WD, ma con il Grip Control va già sicuramente molto bene anche su sfondi accidentati e/o scivolosi).... Tutti dicono che di hangling e piacere di guida sia un ottima scelta... poi è anche spazioso. Altra idea, hai pensato alla Tucson?
  14. l'Aisin 8 marce è davvero ottimo (c'è l'hò sulla Mini). Il 6 marce l'ho provato su un C3 AirCross e su una Mini Cooper e mi è parso veramente buono, non rapidissimo ma dolce e reattivo. 118d è già ottima IMHO
  15. Va benone. E l'Aisin 6 marce... non è rapidissimo ma molto dolce e reattivo. Mi convince parecchio (ho un Aisin 8 marce sulla Mini Clubman SD).
  16. L'Hò provata per mia zia sabato... Abbiamo avuto una 1.2 110 automatica (lei la vorrebbe manuale). Dal vivo non rende come in foto, è molto più simpatica e bellina. Le proporzioni da SUV ci sono tutte (avevo un pò paura del effetto monovolume, vedi la cugina Crossland X). La personalizazione è ottima e gli interni sono di migliore qualità di quanto mi aspetassi (meglio di C3). Dentro, paragonata alla sua categoria, è molto grande e il bagagliaio è spazioso... Alla prova mi hà stupito : non hà il classico comfort Citroen e non è troppo morbida nelle curve... : quasi sembra di guidare una Peugeot : piu duretta e molto dirvertente per il tipo di mezzo... sencondo me, piu agile e meno comoda di una Captur per esempio... Per il momento ottima sorpresa.. Adesso si pensa un po..
  17. Questa davanti sembra la Prius...
  18. No... il 68cv è 1.2... https://www.alvolante.it/listino_auto/citroen-c3 D'altronde, tutte le riviste francesi che hanno provato sia la 1.2 68 che la 1.2 82 dicono che non c'è nessun motivo di spendere di piu per la 82 perche le riprese e accelerazzioni praticamente non migliorano...
  19. La settimana scorsa ho avuto in Germania una C3 1.2 per 2 giorni e 500km... Non mi è stata detta la Potenza... lo scorperta ridandola indietro... Pensavo mi dessero una 110... ma era una 68 Primo giorno sensazione decisamente scarsa : tempo orrendo... tanti camion sul autostrada... già tante ore di viaggio... Dunque dimentichiamolo Ecco cosa ne ho pensato : i + +Comfort (il punto forte del auto... mai giudato una B che filtra cosi bene tutto...) + Motore (è stata una bella sorpresa... non dico sia sportivo, ma le prestazioni sono buone sapendo che hà soli 68cv. Fino a 130 tutto OK... riprese lente in 5' ma in 4' va piuttosto benone - eravamo in 2 senza grandi bagagli) + Consumo (sui 500km ho fatto 5.4L/100km -> 18.5km/L per 90% di autostrada tedesca con parecchi strati non limitati e qualche punta a 160kmh) + Tenuta di strada (anche se molto morbida) + Navigatore facile, chiaro e efficace i - - Materiali degli interni (che sembrano poveri - anche se il colore griggio chiaro a righe non aiutava... sembrava già vecchio) - Vibrazioni e rumore (tipico dei 3cyl) ai bassi regimi. - Ergonomia 100% touch (non pratico per il clima, piazzato troppo in basso) - Cambio non tanto fluido - Sensibilità al vento sul autostrada (per colpa delle ruote 15" piccole???)
  20. Ecco il link per il listino Svizzero (IMHO piazzato benissimo) : http://configurator.hyundai.ch/Data/AllNewKONAOS/Pdf/PriceList/CH/IT/Hyundai_AllNewKONAOS_listino_it.pdf
  21. Ciao, Grazie della risposta. nel frattempo avevo chiesto a Fiat Svizzera che mi ha risposto la Stessa cosa. L’auto è del mercato italiano. Comunque le funzioni che io ricerco funzionano bene. L’abbiamo presa e andremo a cercarla tra 3 settimane. Vi postero qualche foto
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.