Vai al contenuto

holden75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    326
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di holden75

  1. Tre motori? Di cui l'unico a TP (ricordiamo che questa Giulia era il "grande ritorno dell'Alfa alla TP") è un naftone bolso? Vabbè, immagino anche la gamma colori: bianco, grigio chiaro, grigio scuro, grigio un po' più scuro, nero, e rosso Alfa (heritage!!!) Mah, vabbè che tanto 'sta macchina tutti la vonno e nessuno se la piglia, però...
  2. Non avviene per la germanofilia patologica che affligge l'automobilista medio italiano (e anche perché i mangiacrauti sono stati bravi a crearsi un'immagine di un certo tipo da 40 anni a questa parte e ora ci campano di rendita vendendo a caro presso le Sr1/A Klasse & co. che riprendono soluzioni meccaniche del 128)
  3. Qualcuno conosce la roadmap di 308? Sono previste nuove motorizzazioni ICE? Che ne sarà dei Puretech? Ho letto da qualche parte che riceveranno un upgrade significativo alla distribuzione
  4. Può darsi... però era disegnata apposta per quel tipo di strumentazione, secondo me ci perse tantissimo
  5. Quello che non ho mai capito è l'abbandono della strumentazione digitale che era stato un elemento caratterizzante della prima serie e uno dei punti di forza del marketing al lancio; senza contare che la plancia era disegnata in funzione di quella e il quadro analogico appariva in qualche modo posticcio
  6. Peraltro due auto che alla fine degli anni '80 erano già oltre la data di scadenza; se la sono cavata una grazie alle vittorie nei rally, l'altra per l'eccezionale base di partenza (che però, va ricordato, risaliva all'inizio degli anni '70)
  7. E che ne pensi? E' sottodimensionato? Prima o poi prenoterò un test drive, ma volevo sentire qualche opinione
  8. Qualcuno del forum ha acquistato o almeno provato il 1.2 130cv a benzina?
  9. La primissima versione si, aveva una panca unica davanti ☏ iPhone ☏
  10. Indubbiamente una scelta ideologica anziché tecnica, che potrebbe avere gravi ripercussioni dato che solo l’UE si sta avviando così decisamente su questa strada ☏ iPad ☏
  11. Comunque o ci leggono o ci ascoltano: la prossima copertina di QR sarà dedicata a Tonale!
  12. Questo vale anche per le altre riviste, in verità. Non mi pare che AlVolante faccia delle critiche particolarmente incisive, tanto per fare un esempio. E anche molte delle recensioni che si trovano su YouTube sono video di mezz'ora che passano 25 minuti a mostrare come si ricarica il telefono e come si fa per ascoltare Spotify. Probabilmente il problema vero è che il mondo dell'auto sta andando in una direzione che con l'automobile da "petrolhead" ha ben poco a che fare, e le riviste si adeguano. E d'altra parte anche i clienti quello chiedono: una volta i libretti di uso e manutenzione ti insegnavano a cambiare da solo le candele, oggi ti informano che non è opportuno chiudere il portellone del bagagliaio sulla tua testa
  13. Qualcuno mi sa dire se le versioni con il cambio automatico hanno le palette al volante per l’uso in manuale?
  14. E' un SUV, che ti aspetti?
  15. Non può mancare questa https://www.virtuquotidiane.it/wp-content/uploads/2018/06/6-Verdone-alias-Pasquale-fermo-allautogrill.jpg ☏ iPad ☏
  16. Bisogna dire però che è anche l'uomo della strada ad aver smarrito il gusto per le quattro ruote: chi si preoccupa più di sapere cosa c'è sotto al cofano o dietro alle ruote? E in parte ha anche ragione, perché il 90% dell'offerta è appiattito sullo schema TA, motore trasversale, McPherson e interconnesso; e con l'elettrico ho l'impressione che si andrà verso un'ulteriore omologazione. Nel frattempo i più giovani sono più affascinati da multimedialità e social networking che a fisica e meccanica (e lasciamo stare la manutenzione fai da te, di cui QR ancora scriveva credo fino agli anni 70/inizi 80), dunque anche Quattroruote prova un po' ad adeguarsi
  17. Emozionante come le previsioni del tempo
  18. Perché spende 10/15k in più per una della triade? ☏ iPhone ☏
  19. Vado a memoria, ma mi pare che Lybra uscì con molto ritardo proprio perché non si decidevano sullo stile, e nel frattempo Merc fece la classe C ☏ iPad ☏
  20. Che poi non si capisce perché non possano mettere le telecamere da un'altra parte, magari non sporgenti, a questo punto
  21. 🤷‍♀️ Tornando al nostro amico, fossi in lui cercherei una 55s o ancora meglio una 70sx prima serie
  22. So di 500 con l'impianto a gas usate quotidianamente per circolare in centro a Roma... non so se sono omologate o iscritte, quel che penso è che non sia corretto
  23. Al di là delle battute, ci vorrebbero criteri di omologazione davvero stretti, improntati a mantenere l'originalità ma anche le condizioni generali del mezzo (quante 500 ASI hanno i fondi che stanno insieme con l'antirombo?), con controlli periodici seri ecc. E anche utenti consapevoli, che non usino il mezzo storico solo per le agevolazioni fiscali e assicurative (ovvio che nel paese dei balocchi questa è fantascienza)
  24. E' un'Alfa Romeo ed è uscita di produzione, che ti aspettavi? 😀
  25. Buongiorno spero di essere sul topic corretto (altrimenti per favore chiedo ai mod di spostare, grazie). Vorrei sapere se tra gli utenti di Giulia (ma anche di Stelvio, dato che i motori sono gli stessi) si riscontrano problemi al Multiair. Sto iniziando a pensare alla nuova auto e una Giulia (usata o Km0, dato il budget a disposizione) sarebbe il top, ma dato che andrebbe a sostituire una Giulietta pure lei usata che in termini di affidabilità è stata un pianto, sono molto indeciso - senza contare che avrei non poche difficoltà a convincere l'altra metà
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.