Vai al contenuto

gpat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7162
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di gpat

  1. Mah.. Io di Punto 188 ne vedo ancora molte in giro.. tutte usate con un certo livello di soddisfazione...
  2. Anche cambiare gli airbag costa.. li togliamo quindi? È il costo del progresso, rende la macchina più sicura prima di tutto il resto.
  3. Quale plus della guida autonoma? Esistono già due sistemi di guida assistita al livello di Tesla, ovvero Drive Pilot di Mercedes e Super Cruise di Cadillac. Forse me ne sfuggono altri. Poi c'è Apple che si dice stia sviluppando un suo sistema di guida autonoma da vendere a terzi, e probabilmente non è neanche l'unica. La guida autonoma sarà l'ennesimo sistema che verrà uniformato attraverso il mercato, alla stregua di airbag, pretensionatori, ABS, ESP eccetera. Ed è giusto così..
  4. Secondo me la A1 derivata da questa farà doppiamente il botto, niente a che vedere con il catorcio che vendono attualmente
  5. Dal comunicato stampa hanno dichiarato che il front assist sarà di serie anche sulla barbon. Inoltre la Highline avrà pacchetto r-line esterno di serie. Macchinino stupendo, se avessi necessità nel segmento non avrei dubbi.
  6. Non credo proprio.. alla fine ci sarà un listino molto diversificato. Ci sarà la barbon 65cv buona come prima auto e quella con dsg, virtual cockpit, guida semiautonoma eccetera. Mi piace proprio, prodotto molto valido. Che differenza c'è? Il radar è più accurato?
  7. Una km0 se è tale la vedi, non essendo stata mai su strada, non è mica un usato possibilmente manomesso. Come fai a trovare 105cv km0? Non è più a listino da più di 1 anno ormai.
  8. La ciliegina sulla torta sarebbe la Veloce 2.0 250cv a trazione posteriore, sono sicuro che farebbe dimenticare il diesel a molti se venduta al giusto prezzo
  9. A mio parere il fallimento è riassumibile in un unico punto (dal quale conseguentemente dipendono gli altri): l'ARBITRARIO restringimento del target e la mancanza di trasversalità del prodotto. Una Serie5 o una A6 c'è chi le sogna a 20 anni come a 60, c'è modo di averle esaltando sportività oppure comfort, questa no, e solo perché non si voleva pestare i piedi agli altri marchi.
  10. Il segmento B è difficile da interpretare stilisticamente... linee da instant classic come quelle di una Punto 1993 sono un ricordo lontano, tutti fanno qualcosa per distinguersi a tutti i costi. Nel 2008 quando Fiat lanciò la EVO tutti criticarono l'abbondanza eccessiva di particolari, oggi sarebbe più sobria di qualsiasi concorrente. Nel caos generale trovo che questa Polo faccia bene, non è eccessivamente carica come una Clio, non ha la pesantezza dei particolari usati per svecchiare la Corsa, non ha stranezze come il posto di guida della 208, non cerca di essere un SUV o un MPV come la C3... Hanno fatto " 'na macchina" con tutte le basi al posto giusto, sicurezza attiva e passiva al top (riconoscimento pedoni di serie sulla barbon), spaziosa, può essere prima auto o auto da famiglia, buon telaio, se la vuoi riempire di optional vince anche su quel fronte, motori giusti.... Credo che loro per primi l'avrebbero tenuta come la versione 2008 esteticamente, ma il mercato va assecondato in qualche modo, l'hanno fatto senza tirare fuori idee troppo repellenti.
  11. Linea a mio parere ben studiata, ottime doti da utilitaria (350 litri di bagagliaio...), gamma motori completa e contenuti al top. Mi pare ci sia davvero poco da contestare... forse solo il prezzo e l'estetica che non sarà da MOMA... ma che sceglierei a occhi chiusi rispetto a una Clio o Corsa attuali.
  12. Mica il concessionario della Tipo potrebbe darti il Turbo GPL allo stesso prezzo del 1.3? Il listino è uguale.
  13. Da sito Jeep viene via a 25000 con 1.6 MJT e allestimento Longitude (non full ma passabile). Direi che ci sta considerando brand e novità. Secondo me farà il boom ancora più di Renegade.
  14. Ma su un'auto da 40000€ a salire, avrà pure un peso l'opinione del 25% o anche 10% degli acquirenti? Mica si parla della Golf United "scegli se prenderla bianca o nera".
  15. Dipende.. se vai a vedere anche i listini della triade, vedrai che le versioni "barbon" sono in via di estinzione, o in ogni caso c'è un allestimento dove trovi tutto il necessario senza aggiungere altro. Con Fiat devi aggiungere roba anche sulla Lounge, è subdola come strategia di vendita.
  16. Io non criticherei tanto i prezzi in sé, tanto il fatto che Fiat è l'unica a mettere nella lista optional elementi come il terzo poggiatesta posteriore o la regolazione in altezza del sedile passeggero. È un approccio semplicemente stupido, perché da parte del cliente rende inappetibili centinaia di km0, usate e auto in pronta consegna, da parte del produttore costringe a tenere in inventario componenti come il divanetto posteriore sia con 2 che con 3 poggiatesta, per fare un esempio. Secondo me si addice davvero poco a un prodotto che in quanto premium dovrebbe fornire un qualche tipo di "valore aggiunto".
  17. La C-HR l'ho presa in considerazione, ma poi mi sono reso conto che si trattava di un'auto che per l'ibrido parte da 25000 MINIMO, è terribilmente LENTA per qualcosa che sconfina nei 30k e con doti di abitabilità posteriore, visibilità e bagagliaio che dovrebbero essere semplicemente ILLEGALI. Niro fa meglio ma pecca di personalità. La 500x se non altro è valida a 360°, poi può piacere o non piacere. Poi parlare di mancanza di Abarth e poi tirare in ballo la C-HR... Di che stiamo a parlà?
  18. https://www.topgear.com/car-news/electric/tesla-model-3-you-can-only-select-colour-and-wheels?utm_campaign=Echobox&utm_content=News&utm_medium=Social&utm_source=Facebook&link_time=1496913918 La nuova frontiera della premiumness...
  19. Oddio, pure Ford con la Model T nel 1914 aveva il 48% del market share, ma poi il mercato si è diversificato e riequilibrato. Poi Tesla ha già detto di non voler scendere al di sotto di un certo segmento di mercato (perché non è in grado di farlo IMHO, già aumentando i volumi con la 3, praticamente per 1 anno ha venduto fumo), e chi compra 40000$ di auto di solito ha già una brand loyalty (verso la triade o chi per loro) e non penso che si facciano i salti di gioia nel passare a qualcosa che ha gli interni di una VW UP.
  20. Il prodotto va valutato nel complesso. Una C-HR ha abitabilità e bagagliaio ridicole per il suo segmento ma è apprezzabile per altre cose. Questo Compass per me è riuscito, mi fa storcere il naso solo il 2.0 mjet come motorizzazione top, mi sarei aspettato il nuovo 2.2.
  21. Comunque 22100 per la Fiesta mi sembra tantino... Sul sito Ford sta in offerta a 18700. Con la differenza, hai voglia a mettere benzina...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.