Vai al contenuto

Alain

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5088
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    19

Tutti i contenuti di Alain

  1. l’ho preso ieri all’esselunga ed attualmente è nel secondo cassetto del congelatore 😂
  2. è un paragone filosofico, purtroppo sulla carta è come paragonare nel '39 la wehrmacht con i panzer, contro l'esercito polacco a cavallo. ahime l'unico prodotto vendibile fuori dall'Italia oggi è la Junior, la sponsorizzazione può fare "vendere" il BSUV, perchè è quello che passa il convento; se mettono mano con un restyling a Stelvio e Giulia forse qualcosa in USA possono ancora fare.
  3. IHMO per me è un bene che hanno rinviato il nuovo Stelvio. Meglio metterci mano adesso. Spero che riprendano anche il design esterno perchè nei patent colorati mi sembra un mix tra la Qasquai e la Electre.
  4. non è difficile rifare la gamma di Chrysler: - Monovolume erede di Pacifica - Berlinone erede di 300c - Eventuale SUV ricarrozzando il Grand Cherokee hanno sempre fatto numeri pazzeschi con due modelli in croce, è un peccato lasciare morire così il marchio. Poveri Lee Iacocca e Sergio Marchionne.
  5. anche BMW sponsorizzò Oracle, nella Coppa America. (il caso vuole che anche in F1 Alfa è arrivata dopo BMW, addirittura sponsorizzando la stessa scuderia). La Coppa America è un'evento di portata mondiale con un target premium, Alfa Romeo ha solo da guadagnarsi a legarsi a Luna Rossa, con altri sponsor come Pirelli e Prada. Il problema non è la sponsorizzazione in F1 o in Coppa America, ma il fatto che Alfa ha in gamma Junior, Tonale, Giulia e Stelvio con motori termici, e la sola Junior anche ibrida ed elettrica. (se non vado errato) . Alte prestazioni Giulia e Stelvio Quadrifoglio con il 6 cilindri. Mentre BMW commercializza: Serie 1, Serie 2 (Monovolume, Gran Coupé e Coupé), Serie 3 (berlina e Touring), Serie 4 (Coupé, Cabrio e Gran Coupé), Serie 5 (berlina e Touring), Serie 7 , Serie 8. SUV: X1, X2, X3, X4, X5, X6 e X7. Tutti con motori termici o ibridi a benzina e gasolio. Modelli Elettrici i4, i5, iX, iX3, iX, i7 Modelli Alte Prestazioni M2 CS, M3, M4, M5, vari modelli X con versioni M E anche qua che responsabilità hanno il buon Ficili e il Filosa? Sanno anche loro benissimo i buchi di gamma. C'è di buono che arrivano da FCA e sono italiani, sanno cosa vogliono i clienti e conoscono l'azienda. C'è di buonissimo che è stato archiviato il francesume di scuola PSA a trazione Tavares - Imparato che solo danni ha fatto. Speriamo che Filosa tiri fuori da qualche piega di bilancio due lire da investire per tirare avanti con la Giulia e la Stelvio fino al 27/28 e che qualche anima pia di ingegnere di scuola Alfa o Maserati in Italia, i reduci del LAB a Modena, (non in Tunisia od in India) mettano mano alla Stella Large per i marchi premium del gruppo per tirare fuori qualcosa di sano con motori ibridi.
  6. ihmo perchè la gente preferisce il suv alle berline in tutti i segmenti, in questo caso con 15 / 16 k si portano a casa la MG ZF classic rispetto alla 3
  7. la granturismo serve anche con un V8, secondo me più della MC20, è la bandiera della Maserati… La “mia” Maserati sotto Ferrari: Granturismo e Grancabrio V6 e V8 Levante V6 e V8 Quattroporte V6 e V8 Con relativa ibridizzazione dei V6. I capi del Design team attuale della Maserati a casa e chi resta sotto il regime di Manzoni.
  8. mamma mia che brutta, non capisco il senso dell'operazione nostalgia su una Renault 4 che era tutto tranne che un'auto figa. è come se la Fiat facesse una Duna MY 2025 BEV.
  9. nulla vieta a Stellantis di aggiornare l’attuale Giulia e Stelvio ricarrozzandola e mettendoci un ibrido sotto il cofano…
  10. ecco questo è un bel motivo
  11. Lettera ai dipendenti: Care colleghe e cari colleghi di Stellantis, È per me un grande onore essere stato nominato Chief Executive Officer. Lo ritengo un privilegio perché – insieme – daremo inizio a un nuovo, entusiasmante capitolo nella storia della nostra Azienda. Come molti di voi sapranno, ho trascorso gli ultimi 25 anni lavorando nelle nostre regioni con funzioni diverse nei nostri brand in Europa, Sud America e Nord America. Ho iniziato come supervisore della qualità nel reparto verniciatura di uno stabilimento in Spagna, dove lavoravo di notte. Fin da quel primo incarico, sono sempre stato ispirato dall’immenso talento, dalla passione e dall’impegno delle nostre persone e dalla professionalità con cui i nostri team ci permettono di raggiungere l’eccellenza. Ho questa Azienda nel sangue e non potrei essere più orgoglioso dell’opportunità che mi è stata data di lavorare con tutti voi, in ogni regione, assumendo questo ruolo, al vostro servizio, per Stellantis. Abbiamo i brand migliori e più iconici della storia dell’automobile e una tradizione di innovazione lunga oltre 100 anni. Questa storia, unita al nostro impegno nel fornire ai nostri clienti i prodotti e i servizi che amano, è la chiave del nostro successo. Allo stesso modo, rafforzare ulteriormente i legami e la fiducia che abbiamo con i nostri partner – i concessionari, i fornitori, i sindacati e le comunità in cui lavoriamo – è essenziale e sarà un obiettivo su cui mi concentrerò nel mio nuovo ruolo. Assumo con grande umiltà l’enorme responsabilità che il ruolo di CEO comporta. Sono grato al nostro Presidente, John Elkann, e ai membri del Consiglio di Amministrazione per la loro guida, in particolare in questi ultimi mesi, e per la fiducia che hanno riposto in me per guidare la nostra Azienda in questo momento cruciale per l’intero settore. Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane visiterò i nostri stabilimenti e gli uffici in tutto il mondo, e sarò felice di incontrare e ascoltare molti di voi di persona. Ho sempre tratto forza dal relazionarmi e lavorare a stretto contatto con i colleghi. Adesso, questa vicinanza sarà più importante che mai. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare insieme e poi apprezzare i successi che questa collaborazione porterà in futuro. Con gratitudine, umiltà ed entusiasmo per il nostro futuro comune. Antonio https://www.ilsole24ore.com/art/filosa-ecco-lettera-dipendenti-AHi2Tly
  12. un po stempiato il buon Antonio dovrebbe andare a visitare la Tofas e nel frattempo già che è li farsi un trapiantino 😀
  13. Comunque Stroll ha fatto un sorpasso da MANICO PURO in esterno alla chicane dopo il tunnel all'esterno!
  14. Su YouTube si trovano diverse interviste quando era in Brasile e poi in Jeep negli USA. riporto un video di 11 anni fa quando era in FCA Brasile: Ciao, sono un ingegnere industriale, mi sono laureato al Politecnico di Milano, in Italia. Fin da piccolo ho sempre avuto un sogno: lavorare con la mia più grande passione, i motori. Mio padre mi ha trasmesso l’amore per le due ruote, in particolare per la Ducati. Quando avevo 15 anni già pensavo a comprarmi una moto, e a 16 ci sono riuscito. Il mio primo lavoro nel gruppo Fiat è stato in Spagna, all’interno di Iveco. Poco dopo mi sono trasferito negli Stati Uniti, vicino a Chicago. Lì ho cambiato azienda, sempre rimanendo nel gruppo Fiat, passando a CNH. Poi sono tornato in Italia, lavorando nell’area acquisti. Ho partecipato a un progetto internazionale e lì ho iniziato a collaborare con il team acquisti del Brasile. La mia prima esperienza professionale in Fiat Brasile è stata come responsabile degli acquisti indiretti, ovvero servizi. Da gennaio di quest’anno sono cliente interno dello stabilimento di Betim. Ho sempre cercato di lavorare in modo trasversale, per comprendere meglio i processi strategici e crescere professionalmente. Dopo dieci anni in Fiat, sono certo che non avrei avuto altrove le stesse opportunità di sviluppo. L’anno scorso, da responsabile della logistica interna della Fiat, insieme al mio team, ho coordinato il progetto “Do in Self”. È stato un grande successo, sia dal punto di vista economico-finanziario, sia per la soddisfazione delle persone coinvolte. Oggi la logistica interna della Fiat rappresenta una conquista importante per noi, con performance che hanno superato di molto le aspettative. Qui in Brasile, Fiat Chrysler è un’azienda molto ambita. Parlando dello stabilimento, posso dire che il team è estremamente motivato, competente e con performance eccezionali. Quello che fa davvero la differenza è la motivazione e l’energia delle persone, dalla leadership agli operai. Durante il mio percorso, ho cercato di apprendere il meglio da ogni leadership che ho incontrato, per farne tesoro e portarlo con me. Credo fermamente che ogni giovane ingegnere o amministratore possa trovare qui una sfida stimolante e un’opportunità unica di sviluppo professionale. Oggi, Fiat a Betim è una realtà industriale unica al mondo.
  15. Mi sa allora che Imparato fra un po’ raggiunge Carlos e si gode la pensione… onestamente spero anche aria nuova a capo del marchio Fiat… Cmc buon lavoro a Filosa che ha un compito molto difficile
  16. forse per la prima volta DeMeo andando a sposare il full BEV sulle nuove Renault iconiche (4 e 5) e sulla nuova gamma Alpine ha fatto il primo errore della sua carriera. per il resto esteticamente è gradevole, ma attendiamo i prezzi per un giudizio complessivo e la risposta alla fatidica domanda di un consumatore che vuole comprare una BEV “perché dovrei comprare questa anziché una Model3, che costa meno, è il leader della categoria e ha la rete supercharger?”
  17. percorso giallo al posto del rosso, è da un po che gira questa idea ma non è mai stata presa in considerazione
  18. a me hanno detto bloccato tutto perchè non ci entra l'ibrido (per entrambe) poi non so nel dettaglio se Giulia la resuscitano oppure no...
  19. esatto ma non ci sta l'ibrido nel progetto Giulia ( e Stelvio). Tutto bloccato per non farla solo BEV.
  20. Fonte diretta odierna: Tutto bloccato una volta realizzato che solo elettrico non funziona. non c’è spazio di mettere i motori termici. Ritardo previsto: 12/18 mesi. Chi voleva gamma solo BEV era Tavares. questo so e riporto.
  21. Anche una Jaeeco 7 😶‍🌫️ sul piazzale e sopratutto una 600e Abarth BEV
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.