Vai al contenuto

Melone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2814
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di Melone

  1. Intanto grazie per la risposta... Il budget è quello per una 5008/Granscenic usata di 3-4 anni tenendo sempre conto che l'acquisto non sarebbe imminente e le cose potrebbero cambiare. Mi serve cambiare? Si, nel senso che la Captur è stata il primo passo nel rinnovamento del parco auto ed è stata scelta perché può "tamponare" per un po' la mancanza di un'auto più grande (che comunque andrà presa). Mi serve cambiare oggi? No e infatti come dicevo nel mio pippone l'idea sarebbe temporeggiare ancora un annetto prima di fare la mossa. Solo che nel mio iniziare a pensarci mi è venuta in mente la malsana idea: "E se cambiassi la Captur?" La Punto al momento per quello che deve fare basta e avanza e la Captur sarebbe un po' sprecata a farla diventare subito "seconda auto"... Boh, non ho nessuna fretta e come dici tu sarebbe più sensato tenersela, ma in ogni caso credo che dopo le feste andrò a fare un giro per capire come stanno le cose e che margini di manovra ci sono.
  2. Melone

    BMW iX 2021

    Vista su strada, in bianco... bella pacioccosa. Se vi dicessi che non mi è dispiaciuta per niente?
  3. Salve a tutti, con il consueto anticipo sto inziando a pensare al prossimo acquisto che, verosimilmente, potrebbe concretizzarsi tra la seconda metà del 2022 e la prima del 2023. Due auto in famiglia, la Captur II presa l'anno scorso (con cui mi trovo sostanzialmente benissimo) e la Punto che ad oggi ha quasi 11 anni. Ora la prima cosa da decidere è: quale cambiare? La risposta parrebbe ovvia, ma senza incentivi particolari per la Punto e volendo salire di segmento ha sicuramente qualcosa in più da dare in termini monetari la Captur. Tantopiù che dati i ritardi nelle consegne del nuovo, l'usato recentissimo è valutato meglio rispetto a qualche mese fa. Andrei sicuro a perderci ma forse si tratterebbe di una cifra ragionevole se considerata come un noleggio per i mesi di utilizzo. Voi che fareste? Qualche parere mi farebbe comodo... Passato il primo scoglio, sto valutando auto usate sulla falsariga di 5008, Granscenic o Kodiaq o inalternativa mpv tipo Rifter/Kangoo (che, paradossalmente forse, costano di più). Outsider la Jogger, che scende di segmento/finiture ma rimane grande internamente (sulla carta almeno, andrò a vederla) e da nuova rischia di costare meno delle altre. I 7 posti dei modelli citati non mi servono strettamente ma se ci sono farebbero comodo. Altre proposte? Qualche possessore (o ex) delle prime tre che ha qualcosa da dire in positivo o negativo?
  4. Ma le loro motivazioni le capisco e se in giro vedo diverse Mahindra (di recente ho anche beccato due Lynk&Co, giusto per dire che dalle mie parti si vende/vede di tutto e subito), venderanno anche questa... ma davvero, a parte gli aficionados di Mazda - a parità di prezzo - non mi immagino l'acquirente medio che va da Mazda per comprare una Yaris e ancora meno mi immagino la pubblicità in TV.
  5. Avete detto tutto, ma non riesco comunque a capire... anche perché dubito che la svenderanno.
  6. Se non ricordo male l'obbligo scatta per i nuovi modelli da immettere sul mercato, non per quelli già presenti (quindi, forse, Jogger potrebbe rimanerne senza per un po' di anni), in ogni caso valgono le considerazioni fatte... a sto prezzo non si può chiedere niente di più (anche perché a 15mila euro si trovano i seg.A ormai ).
  7. Mi autocito: qualcosina c'è, la frenata di emergenza automatica e -tramite pacchetti/allestimenti- telecamere, sensori, blind spot warning... (mi è sfuggito il mantenimento di carreggiata, magari c'è anche quello). Non male... con 18.600 circa ti porti via un mezzo versatile, economico e non arretrato di 15 anni. Che con un usato da dare dentro e qualche incentivo all'acquisto diventa il prezzo di un'utilitaria.
  8. Avranno sicuramente ragione loro, ma in sto periodo che prima di 6 mesi non ti consegnano nessuna auto farla debuttare a fine 2022 mi sembra un po' troppo in là nel tempo... arriva già "vecchia" di quasi 2 anni... boh
  9. Avendolo sotto il cofano della Captur, posso dire che cavalli disponibili e coppia bastano tranquillamente per tutte le situazioni e forse avanza pure qualcosina... Se ti riferisci ai prezzi, un anno fa il primo pieno l'ho fatto col gpl a 67 cent/litro, oggi meno di 85 cent è difficile. Però è sempre meno della metà della benzina e anche se i consumi sono un po' più alti il risparmio c'è sempre (pure rispetto al diesel) - specie per chi fa poca città/traffico.
  10. Ottimo! Ma ora non ricordo, c'è qualche adas giusto?
  11. Ti ricordi quando il cx era uno dei principali dati che venivano forniti? Sembra passato un secolo...
  12. Nella versione top della foto è un bel siluro e ha di buono che la versione elettrificata ha comunque un buon bagagliaio. Gli interni voglio vederli dal vivo, perché quella tutto questo uso dei righelli dentro e fuori potrebbe risultare pesante da digerire (se non povero). Versioni barbon si son viste?
  13. Per me invece è una buona rinfrescata, non stravolge e accontenta sia i nuovi acquirenti sia chi l'ha comprata da poco. La plancia ha un'impostazione molto classica... può dividere in questi tempi di mani tablet appoggiati. Ps. Più che elettrificata dovevano gasarla...
  14. Siamo ufficialmente tornati ai "cassoni" di 100 anni fa. Per me non è brutta in senso stretto, anzi come esercizio di stile ci sta tutto...ma hai voglia ad elettrificare e/o ad usare materiali di riciclo/riciclabili se poi tiri fuori certi monoliti ancorati a stilemi/dimensioni/cliché vecchissimi.
  15. Me ne sono accorto anche io. Mi sto già guardando intorno per quando dovrò sostituire la seconda auto e tra le opzioni stavo pensando ad un mezzo da maltrattare, magari col 4x4: bisogna andare indietro negli anni per trovare prezzi ragionevoli e comunque si trova poca roba (chi ce l'ha se la tiene, pure le Duster non si trovano). In ogni caso 30mila per un suv "B-large" mi sembrano troppi. ^__^ (senza 4x4 sono riuscito a stare sotto i 20mila con una versione molto ben accessoriata).
  16. Ma infatti mi sono sempre chiesto perché... saranno in combutta coi carrozzieri
  17. Beh, è comunque un problema se gli stipendi del sud Europa (che non è "povero") non sono cresciuti al pari dei prezzi dei beni acquistabili.
  18. Allora diciamo che negli ultimi 10-15 anni qualcosa è andato storto per quanto riguarda i prezzi...
  19. Pure sulla Sportage uscente sono così, ce l'hanno come abitudine.
  20. A prima vista, qualche giorno fa, mi era sembrata un po' un frankenstein, ora riguardandola mi sembra più armonica. Certo come linea non è propriamente moderna, ma forse questo le permetterà di durare più a lungo. Da vedere se le modifiche al posteriore hanno aumentato un po' il bagagliaio. Ps. Mi rimane da capire come un'auto da quasi 30mila euro sia da considerarsi "economica" solo in virtù della trazione integrale, come ho letto in qualche commento precedente.
  21. Il dettaglio di plastica sulla portiere che viene ripreso in coda per rendere il montante "separato" dalla carrozzeria come fosse una lama è bello. Forse difficile da pulire ma bello. Stamattina non l'avevo notato vicino al lunotto (e infatti mi chiedevo il perché del giro porta col pezzetto di plastica simil deflettore).
  22. Nel complesso mi piace molto di più di quella attuale, a guardarla bene poi è molto normale come sviluppo dei volumi/superfici però hanno infilato quei due/tre dettagli che la fanno apparire al passo coi tempi (credo che comunque almeno al 70% le venderanno monocolore come successo con Stonic). Da amante dei fari verticali apprezzo tanto la coda, ma come dice @MeneS è sostanzialmente una riedizione di Focus 1 e 2 con portatarga "inverso" In attesa delle misure interne, direi promossa.
  23. Le lamelle anni '80 mi piacciono parecchio e nel complesso devo dire che questi sono sempre un passo avanti a tutti. Un pelino strana col tettuccio montato (intendo la linea dove il tetto tocca il parabrezza avvolgente). Ma sono sottigliezze...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.