
ROBERTANIUS
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
535 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di ROBERTANIUS
-
Pianale della Clio ultima generazione? Dalla larghezza direi di sì e dai 3/4 posteriori direi che assomiglia parecchio alla penultima Clio. Non male.
- 184 risposte
-
- sandero stepway
- dacia ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
Adesso che cominciava a piacermi un po'... la cambiano in peggio...
- 39 risposte
-
La 5 era proprio orenda... dai questa nuova non è male rispetto le antenate!
- 66 risposte
-
- golf spy
- volkswagen golf variant
- (e 8 altri in più)
-
Siamo il paese del design, questi devono solo rifare la calandra e posizionare il loro logo e non sono capaci di fare quello che è l'ABC per un designer uscito da scuola. Vabbè, qui dalle mie parti da quando ha aperto un conce di DR se ne vedono non poche. Soprattutto la 6, la 3 e la Zero che ora non "fanno" più.
- 118 risposte
-
- chery tiggo 5
- dr
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Per la prima volta preferisco le foto dal vivo ai render... Proprio bella, almeno in queste versioni griffate !
- 2724 risposte
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
Bacalar... alla vicentina. Mi piace peccato che il nome fa perdere punti.
- 35 risposte
-
- 1
-
-
- bentley ufficiale
- bentley
- (e 4 altri in più)
-
Bella assai, però la terza porta è rimasta nel regno della fantasia? Sarebbe stata interessante...
- 2724 risposte
-
- 1
-
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
Visto che è stata menzionata, ecco una trasformazione riuscita: 156 crosswagon E un mito, nella versione trasformata dal programma Wheeler Dealers
-
T-ROC SKODA, senz'altro più accattivante e molto meglio rispetto alla Kamiq (secondo me)
- 16 risposte
-
- concept
- skoda concept
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Vista ieri la prima, gialla. Bella auto, peccato secondo me che le porte dietro siano sproporzionatamente piccole così come le maniglie sembrano enormi. Più equilibrata la Corsa di cui ho già visto in giro almeno 5/6 esemplari con colori diversi.
- 711 risposte
-
- peugeot ufficiale
- 208 2019
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Kia Venga (anche in Italia x 200 esemplari) e Hyundai ix20 (per il Belgio) hanno avuto la versione CROSS
-
Questa? Non male! Mai vista... e non è male per niente! Aggiungiamo una nonna... almeno era 4x4 vera
-
-
Altre Fiat Brasiliane suvvizzate: Strada Avventura e più moderatamente Trekking, la mitica Mille in versione morigerata Way, la Uno, Moby Way e Palio Way e per finire l'appena uscita di produzione Palio Avventura.
-
Eh beh, sui gusti non si discute. Senza dubbio ha personalità? Su Fiat Brasile c'è abbastanza materiale da aprire una discussione a parte: oggi ne posto un po', tra versioni Way e Adventure c'è da perdere la testa... Cominciamo dal Doblò prima serie e restyling Trasformazioni pesanti ma indubbiamente originali
-
Bella la Rover, me la ricordo, veramente avanti... poi l'hanno continuata a costruire in Cina, con marchio MG. La CrossGolf manco sapevo esistesse, ma di Touran Cross ne ho visti almeno una decina. Ecco, i monovolume suvvizzati... mah non mi sono mai piaciuti. Questa è la Seat altea Freetrack su base XL Poi un piccolo scempio di mamma Fiat: Stilo Multiwagon Uproad (o Giardinetta in Italia). Qui non saprei se è meglio la versione rialzata o l'originale...
-
Certo che fa senso, le vendono. Anche mio nipote ha una Karl Rock, l'ho provata, è carina, ben fatta e meno anonima della "normale". E' una discussione che ha il solo scopo di raccogliere tutte le proposte di mercato che hanno avuto questa evoluzione, dalle più riuscite alle meno... Di oggi ma anche di ieri. Un esempio di qualcosa di poco riuscito o quanto meno arrivata con troppo anticipo sul mercato (a mio parere)?
-
Ne posto un'altra: Opel Karl... Ora la importano solo nella versione Rock, l'altra non se la filava nessuno. Però a mio parere ci ha guadagnato in estetica... Ecco, riguardo Dacia: il Dokker ci guadagna nella versione Stepway...
-
Ciao a tutti, stamattina vedendo una ADAM ROCK per la prima volta mi sono chiesto... sarà meglio liscia, suvvizzata o... Nel senso, un'auto normale, un'utilitaria o una wagon, ci guadagna stilisticamente da questa conversione pensata per far cassa ora che qualsiasi cosa rialzata ha successo? Oppure meglio le care, tranquillizzanti versioni normali? Per iniziare posto una delle prime se non la prima trasformazione avvenuta nel 1979: la 127 Rustica. Che allora fece storcere il naso a tutti ma che con il tempo è diventata una specie di icona... per di più introvabile. Pe me, pur con tutta la simpatia, rispetto alle nostre 127 L, C, CL o Top del tempo... è NO! Però, poiché era la versione "sporca e rude" della brasiliana 147, allora in questo caso è quasi un: SI, meglio suvizzata! Della Rustica aggiungo un'immagine dell'interno: notare la povertà dell'insieme. Della serie: quello che non c'è... non si rompe. Ah, valgono anche quelle che nel passaggio sono diventate 4x4!
-
Ah, non sapevo! Bello sapere che esistono ancora anche da noi le Barbon Edition, spero di vederne una prima o poi...
- 724 risposte
-
- barbon edition
- design auto amatoriale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Intanto in Brasile esce la 208 locale con denti "cariati" (neri insomma): una Barbon dei giorni nostri.
- 724 risposte
-
- 3
-
-
- barbon edition
- design auto amatoriale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Migliorata... Restyling anche per la Spaceback?
- 2 risposte
-
- skoda ufficiale
- russia
- (e 8 altri in più)
-
Natalizia: è un pandoro mobile.
- 78 risposte
-
- 2
-
-
- mercedes-benz
- mercedes gla
- (e 6 altri in più)
-
Dopo la morte, l'universo e le donne, ecco un'altro mistero: chi la potrebbe comprare?
- 23 risposte
-
- space star
- mitsubishi space star
- (e 3 altri in più)
-
- 23 risposte
-
- space star
- mitsubishi space star
- (e 3 altri in più)