Vai al contenuto

DENDI

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    943
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di DENDI

  1. A mio avviso altro non è che finta Quadrifoglio "fatta in casa". Passino i cerchi che potrebbero anche essere di un disegno ad oggi inedito, magari destinati ad una futura versione Veloce, ma il loghi Quadrifoglio sui fianchetti sono la pura dimostrazione che siamo davanti ad un falso (brutto) d'autore. p.s. il commento in foto che solleva il dubbio era il mio (Son.Dani)
  2. restyling moderato ma decisamente azzeccato. Rimane riferimento indiscusso del segmento luxury ed oggettivamente è sempre la meglio riuscita tra tutte le Range del momento (Velar compresa).
  3. La Fiat UNO venduta in Sudamerica è praticamente quello che stai descrivendo... una sorta di Panda impoverita ed allungata di una decina di cm.
  4. pienamente d'accordo con te, ma senza le berline e SUV che creano profitto dando visibilità (anche l'occhiomentro ha il suo peso) ci rimane solo l'identità storica.. non so cosa sia peggio
  5. Premesso che si sta parlando di fuffa... potrai prenderla eccome ma nel mio umile immaginario vedo un target di clientela troppo ristretto per decretarne un successo... tanto meno penso che un modello del genere serva così tanto a rafforzare l'identità del brand, o meglio.. vedo necessità più urgenti. Si era partiti bene, ma senza novità imminenti si rischia di vanificare tutti i sacrifici.
  6. Resto dell'idea che al momento serva un modello che faccia volumi. Per investire su una coupè ad hoc per alfisti nostalgici over 60 tanto valeva far uscire sta benedetta SW e vedere qualche aziendale in più... magari guidata da qualche giovane che ancora non soffre di problemi di prostata.
  7. Sarà anche un concetto "latino" e non avranno le palle della stessa forma e dimensione di quelle tedesche... VERISSIMO! Ma se a sfornare in un botto solo l'intera gamma finiscono a gambe all'aria causa qualche errore di valutazione (vedi vendite Giulia nel resto d'Europa inutile negare che siano sotto le aspettative), tornare a riavere delle Bravo marchiate Alfa sarà dura da digerire.
  8. Scusate, ma non capisco questo improvviso accanimento nei confronti di un mezzo che oltre a fare il suo dovere da anche la possibilità di avere un filo di appeal maggiore rispetto ad una grossa fetta di concorrenza. E' e rimane un veicolo commerciale senza alcuna pretesa di rientrare nel orbita della famiglia GL. Esiste da anni la classe V (Vito commerciale per intenderci) dai prezzi non proprio popolari, o peggio ancora, se così si può dire, un certo CITAN che di Mercedes non ha nemmeno il volante. Se il mercato richiede ANCHE un pickup dal sapore premium (perché solo di sapore ovviamente si parla) perché non proporlo! Classe E, S, G, GL, CL e via dicendo non si accorgeranno nemmeno della sua presenza
  9. Se penso a cosa produceva la Daewoo solo fino a 10 anni fa non posso che essere meravigliato per questo ritorno in grande stile sul mercato. Ottima base di partenza... avanti così.
  10. Probabilmente ne venderanno a secchiate, basta dimenticare per sempre cos'erano e chi guidava Jaguar fino a 20 anni fa.
  11. In una televisione in teoria dovrebbe esserci un po' più professionalità, sul social chiunque può pubblicare ciò che gli pare che se piace e/o incuriosisce voglio vedere come gli eviti visibilità. SALUTA ANDOONIO.
  12. A sto punto nasce qualche dubbio anche sul montaggio del video nel quale Giulia viene inquadrata PERENNEMENTE in coda alle 2 tedesche. Questo purtroppo è il rovescio della medaglia di questa bellissima libertà d'espressione che mondo social ci ha donato.
  13. a me sinceramente capita spesso di impostare durante il viaggio.. magari dopo essere uscito dall'autostrada ed avvicinandomi alla meta
  14. Ho guidato per una giornata una 500L con sistema touch e scherrmo dalle dimensioni mini. IMPENSABILE mettersi alla guida e pretendere di cambiare stazione (per dire la cosa più semplice ed intuitiva) mantenendo allo stesso tempo una minima attenzione alla strada, figuriamoci impostare un navigatore. Certe soluzioni dovrebbero essere bandite. Punto. Meno pericoloso mettersi alla guida dopo aver bevuto. Passabili, a mio avviso, solo i sistemi con manettino su tunnel centrale solo se abbinati a schermi molto generosi.
  15. Cercasi disperatamente teste giovani con esperienza in marketing causa imminente sostituzione/rottamazione vecchia dirigenza soggetta a latente complesso di inferiorità non giustificato.
  16. Temo che a sto giro in VW abbiano lavorato fin troppo bene per Ibiza a scapito della reginetta di casa (ovviamente parlo di nuova Polo).
  17. va detto che la moglie del buon vecchio Ralph non sia proprio una modella da copertina. Speriamo almeno che per i futuri progetti Alfa si ispiri ad altre tipologie ---- FINE OT ----
  18. Per fare dei bei numeri servono principalmente 2 cose: 1- Chiamarsi VW Polo. 2- Avere un design conservatore al punto tale da poter suscitare alcuna emozione. penso che il segreto di tutte le versioni Polo sia sempre stato questo.
  19. Temo che questa assoluta mancanza di notizie ci porterà per forza di cose a vedere un qualcosa di definitivo dal 2019 in poi, nel frattempo BMW è prossima a lanciare la nuova generazione X3/X4/X5. Tempi di rilancio un po' troppo diluiti che rischiano di perdere per strada il fattore entusiasmo del momento.
  20. Ma un accenno di family feeling almeno tra 2 prodotti presentati quasi temporaneamente non gli viene proprio? Non c'è modello FCA Brasile che segua una linea stilistica comune, ma è cosi complesso riuscire a dare un'identità concreta al marchio?
  21. il disegno del volante sembrerebbe una novità assoluta del gruppo. oserei dire molto Bmw Msport
  22. Sinceramente ho sempre fatto fatica a capire se la 500L (nome a parte) appartenesse più alla famiglia Panda (gamma Razionale del marchio) o a quella 500 (gamma soprannominata dalla stessa Fiat "Emozionale"). Oltre al segmento in cui andava a posizionarsi (un segmento C monovolumizzato che a mio parere ha molto poco di nicchia) non ho mai compreso il perché di questo continuo richiamo alla forma quadrata di tutti i dettagli esattamente da family feeling di Panda. (secondo me avrebbe riscosso ancor più successo se proposta come "Pandona" per lasciare strada libera alla più modaiola e seducente 500X). L'unica cosa associabile alla famiglia 500, oltre al logo c'erano giusto i baffetti cromati sulla mascherina. Oggi forse, gusti soggettivi a parte sul risultato finale, si è cercato di ridurre questa piccola crisi d'identità.
  23. il pezzo forte della serie 1 stava nell'originalità negli originali sbalzi che ne caratterizzavano la linea, questa sembra una delle tante segmento C ben riuscite, ma non una BMW.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.