Vai al contenuto

Auditore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4221
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Tutti i contenuti di Auditore

  1. E' il museo Seat di Martorell. Ospita anche il centro di restauro
  2. Queste interviste mi sanno un po' di supercazzola. Però magari avranno ragione loro. Dico solo che Pininfarina gli aveva fatto questa...
  3. Un altro punto fondamentale credo sia proprio questo. Il grande business delle batterie che con l'idrogeno non ci sarebbe...
  4. Esattamente quello che penso io. Credo che ci sia un grandissimo problema di comprensione generale del sistema elettrico. Come funziona oggi l'auto? qualsiasi alimentazione passa per il benzinaio. Pochi minuti e si riparte. Se l'auto elettrica vuole realmente diventare la rivoluzione che tanto viene sbandierata, si deve ottenere lo stesso risultato. Le abitudini dei clienti quindi non cambierebbero (cosa molto importante). Se non si è ancora in grado di raggiungere tale risultato, si continui a fare ricerca. Voler disseminare le città di colonnine, nei parcheggi, nei centri commerciali, nei condomini è una cosa irrealizzabile. Voler a tutti i costi proporre subito una tecnologia che ha ancora tantissime lacune, anche se in piccola serie, per ricchi ecc. la trovo una cosa ridicola. Come Maometto e la montagna. Se l'elettrico non riesce a sopperire a tutti i problemi, saranno i clienti ad adattarsi. In questo modo non si va da nessuna parte. E' impossibile raggiungere le stesse modalità di funzionamento dei combustibili fossili? bene, allora si cambi strada. Perchè non provare con l'idrogeno? perchè alle aziende costerebbe di più? perchè ci sarebbe ancora da sviluppare motori con molte parti meccaniche? Attualmente stiamo vivendo la più grossa illusione dagli inizi del 900. Noi stiamo ancora a guardare, come in tutte le cose (qualcuno ha detto fibra?), perchè viviamo in un fortino chiamato Italia dove tutto accade molto più lentamente che nel resto del mondo...
  5. Magari ci sbagliamo tutti, e sarà un grande successo visto; ricordo però che Bangle, fu un grande innovatore ma l'unica cosa che non toccò fu proprio il doppio rene. Ed un motivo ci sarà...
  6. Da come ha detto anche Quattroruote, la versione base sarà, proprio per contenere i costi, priva di qualche accessorio. Poi magari ci stupiscono e ci fanno un bel tutto compreso
  7. Se di pari prezzo si, ma non certo come qualità di interni e accessori
  8. Se realmente è stata pensata come alternativa, deve avere caratteristiche simili cosa che qui non accade. A parità di prezzo, ha un design peggiore, interni ridicoli e autonomia inferiore rispetto ad una Golf. Questo sempre tenendo in mente l'obiettivo che hanno in VW di nuova rivoluzione di massa. Con queste premesse quest'auto rimane un'alternativa di nicchia e la Golf classica dormirà sonni tranquilli...
  9. Il muletto che gira ha già questa configurazione; cambiarla vorrebbe dire rallentare il lancio
  10. Vorrei vedere la stessa foto di giorno per capire cosa succede
  11. Tutti a dire tanto la Delta non la fanno più; e invece eccola! E' un chiario omaggio alla Pony, anch'essa di Giugiaro quindi le somiglianze sono comprensibili. Non male e secondo me centraperfettamente l'obiettivo. Volete fare auto 2volumi, 3 volumi, SW...? bene, suvvizateli e ne venderete a pacchi
  12. Come già detto, nel compesso non male, ma quella calandra. Ribadisco le solite regole: o larga e bassa, o stretta e alta. Non a caso anche Gandini l'aveva fatta così. Se devono citare, lo facciano bene...
  13. Ma assolutamente, ci mancherebbe, non discuto la tecnologia che sicuramente ci sarà, ma il risultato per un'auto che dovrebbe prefigurare un futuro prossimo, lascia a desiderare. non so quanto sceglierebbero questa invece che una classica Golf
  14. Ecco dov'era il trucco; beh se volevano fare la terza rivoluzione con questa, non credo ci riusciranno
  15. Auditore

    BMW Concept 4 2020

    BMW Concept 4. Al 90% la nuova BMW Serie 4 Coupe'. Il doppio rene passa dall'esser a sviluppo orizzontale a verticale, come la BMW Garmisch Bertone Concept. I fari anteriori con tecnologia LED non hanno copertura in vetro, ma sono incastonati nel corpo vettura, così come le luci posteriori (realizzate con tecnologia in Fibra Ottica). Cerchi in lega da 21" e specchi laterali "fluttuanti" con logo BMW proiettato tramite ologramma all'interno. BMW Concept 4. Al 90% la nuova BMW Serie 4 Coupe'. Il doppio rene passa dall'esser a sviluppo orizzontale a verticale, come la BMW Garmisch Bertone Concept. I fari anteriori con tecnologia LED non hanno copertura in vetro, ma sono incastonati nel corpo vettura, così come le luci posteriori (realizzate con tecnologia in Fibra Ottica). Cerchi in lega da 21" e specchi laterali "fluttuanti" con logo BMW proiettato tramite ologramma all'interno. Press BMW Via BMW Prime foto LIVE della BMW Concept 4 Via CarMagazine
  16. Infatti spero nella nuova (sempre se ci sarà...)
  17. Non capisco perchè le persone dovrebbero prendere questa, che è più costosa, meno efficiente, e più brutta (soprattutto dentro) di una Golf. Credo che la nuova E-Golf sarà la vera best-seller
  18. Gara memorabile. Perfetti al muretto, sia a non abboccare alla solita finta Merdeces, sia a sperimentare le gomme con Vettel e a montarle poi su Leclerc. Perfetto Charles, sia a tenere dietro Hamilton che ha recuperare quei pochi errori (comprensibili) che ha commesso. Se la Ferrari vuole tornare in alto deve partire da questo indimenticabile giorno
  19. Ma è la Formula 1 o una sagra paesana? questo dovrebbe far pensare le grandi menti che definisco i regolamenti...
  20. La politica di far sparire il diesel era stata lanciata quando si credeva che Alfa avrebbe avuto come mercati di riferimento USA e China. Non essendo riusciti minimamente nell'impresa, sono tornati nel buon vecchio continente, che qualche soddisfazione gliela sta dando. Quindi come già detto, penso che almeno un diesel lo metteranno, altrimenti si giocano anche l'unico mercato dove qualcosa possono vendere...
  21. Oggi volevo condividere con voi il tema dello sciacallaggio virtuale; vi mosto due esempi recenti che riguardano i miei concept. Sulla base di indiscrezioni senza fondamento, Lancia dovrebbe fare un nuovo suv e subito ci si buttano tutti, utilizzando come specchietto i miei render (e si copiano pure tra di loro). Almeno su ClubAlfa sono stati corretti e mi hanno citato Mi fanno veramente passare la voglia Aggiornamento...
  22. Operazioni del genere danno la possibilità di svecchiare il design senza comprometterlo. Qui accade tutt'altro. L'auto rimane vecchia (soprattutto dentro) e se possibile, peggiora pure...
  23. Tra l'altro questo era stato disegnato da Massimo Vignelli, uno dei più grandi designer del secolo scorso (quello della grafica della metro di NY). Lo stesso disegnò anche quello Ford che guarda caso è ancora al suo posto...
  24. Cioè 542€ per avere un suono finto? cioè devo pagare per essere preso per il culo...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.