Vai al contenuto

GL91

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8125
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    10

Tutti i contenuti di GL91

  1. Lasciamo stare, ieri mattina ho notato un buon 30/40% delle persone in giro con la mascherina abbassata, messa male, sotto al naso, o sotto al mento per fumare Sono pure entrato in un megastore di elettronica, per prendere fra le altre cose una cartuccia nuova per la stampante (bene rifugio di questo periodo, secondo solo a farina, lievito ed alcol), e, su 7 dipendenti, 5 di loro non avevano la mascherina, direttore incluso. Immediatamente ho girato i tacchi e sono uscito. Io penso che l'epidemia in questi mesi estivi rientrerà, ma non ce ne potremo prendere il merito. P.S. c'è anche tanta gente che ha le mascherine con la valvola, molto utili per loro, ma per proteggere gli altri decisamente inutili
  2. Io penso lo schermo sia ancorato al sistema multimediale (inteso come hardware), dietro dovrebbe esserci comunque uno spazio ad 1 din credo, compatibile con gli stereo aftermarket, per gli allestimenti base o per sostituirlo in futuro. Almeno fino a qualche anno fa si faceva così, se nel frattempo la cosa sia cambiata poi non lo so.
  3. Basti pensare che tra i controllati oggi in Campania ai caselli autostradali e nelle stazioni hanno trovato 15 persone con la febbre e 19 positivi ai test rapidi. Ora, io capisco se sei asintomatico, ma tu che invece con tutta la febbre ti sei messo in macchina/treno, cosa hai nella testa al posto del cervello?
  4. Oltre alla funzione aerodinamica, spero possa servire anche a rendere più complicato rubare i tergicristalli (cosa che è successa al sottoscritto, che ovviamente l'ha scoperto quando li ha accesi nel bel mezzo di un acquazzone di quelli improvvisi in cui scende giù il cielo).
  5. Premesso che io non ho provato nessuna delle due quindi non saprei esprimere un giudizio, mi pare che il dubbio in questione sia tra 500 Abarth post-facelift e Mini ultimo modello, 500 1.4 (che non si fa più dal 2013) e Mini One D col motore Toyota (che è uscita di scena nel 2007) non mi pare c'entrino molto.
  6. Infatti, mi pare realizzabile in quelle città che già avevano avviato un piano abbastanza importante per la mobilità ciclistica, tipo Milano o Bologna, ma ad esempio qui da noi, in provincia di Napoli, mi pare veramente irrealizzabile, per le strade in condizioni disastrose ma anche per la conformazione urbana, dato che il capoluogo e le città confinanti sono disposte in collina ed hanno centri storici con vie piuttosto strette; inoltre quasi tutti si muovono in auto, visto che i mezzi pubblici sono inaffidabili, e non si possono eliminare posti auto per farne piste ciclabili, anche provvisorie. Anche dal punto di vista della sicurezza dei ciclisti, per i motivi detti sopra, io nutro molti dubbi sul fatto che una operazione del genere da noi possa avere successo. Non si possono recuperare ritardi atavici in due settimane. A mio parere sarebbe stato meglio prevedere anche incentivi per moto e scooter, che inquinano meno e non creano traffico, ma allo stesso tempo sono più usabili rispetto ad una bici o ad un monopattino in certi ambiti.
  7. Il V6 nonn dovrebbe essere full hybrid (o plug-in addirittura)? Me lo sono sognato? Mi sa che sulla parte termica si paga comunque xD
  8. OT A Capri dovrebbero esserci i nuovi taxi realizzati dalla Carrozzeria Castagna su base 500L
  9. Il regolamento unico con il Super GT è l'ancora di salvezza, il DTM con un solo costruttore è abbastanza spacciato. Al momento l'unica speranza di sopravvivenza, starebbe in una eventuale volontà dei costruttori giapponesi di cimentarsi con le gare in Europa, ma non so quanto sarebbe fattibile, l'anno scorso, quando parteciparono alla gara finale ad Hockenheim, furono parecchio più lenti delle vetture DTM. Le Superstars australiane sono un filo più tranquille, perchè la serie è molto popolare nel paese e perchè credo che i costi siano decisamente più bassi rispetto a DTM e Super GT, ma quanto resisterà Ford come costruttore, se il campionato diventerà un monomarca?
  10. Ho fatto una ricerca su Wikipedia, a quanto pare il regolamento delle Supercar consentirebbe motori 4 o 6 cilindri, ma (e non mi sorprende) non li usa nessuno. In ogni caso anche loro rischiano mi sa, come il DTM, visto che il marchio Holden quest'anno chiude.
  11. Ricordavo che pure per le Supercar il regolamento fosse cambiato e che ci fossero delle conversazioni per collaborare, ricordo male?
  12. Arriva il cambio manuale 7 marce su Carrera S e 4S, in abbinamento col Pacchetto Sport Chrono, il Porsche Torque Vectoring e il dfferenziale autobloccante meccanico. Il prezzo resta lo stesso della versione con il PDK (non ho capito se lo Sport Chrono e il PTV sono compresi o sono optional obbligatori). Il cambio manuale ha anche la funzione di doppietta automatica. Oltre a questo c'è anche un aggiornamento della lista optional: Il cruise control automatico, abbinato al PDK, ora sfrutta i dati del navigatore per gestire la velocità; il sistema SmartLift memorizza le coordinate GPS dei luoghi in cui si è attivato il sollevatore frontale, per attivarlo poi automaticamente quando si ripassa nello stesso posto; il nuovo Leather Package 930, ispirato alla 911 Turbo prima generazione, offre interni in pelle trapuntata e combinazioni colore predefinite; i nuovi vetri laminati pesano 4 chili meno di quelli standard e offrono un miglior isolamento acustico; il nuovo Ambient Light Design Package permette di scegliere 7 tonalità per l'illuminazione interna; infine è disponibile una nuova colorazione Python Green per l'esterno. https://press.porsche.com/prod/presse_pag/PressResources.nsf/Content?ReadForm&languageversionid=1087423
  13. GL91

    Audi lascia

    Audi ha annunciato ufficialmente che a fine stagione 2020 (se mai partirà) lascerà il DTM, per concentrarsi sulla Formula E ed eventualmente su altre categorie elettriche, per allinearsi alla strategia del marchio che vuole diventare un costruttore di elettriche sportive. Continuerà anche il supporto ai team clienti nel TCR e nelle corse GT. https://it.motorsport.com/dtm/news/audi-sport-chiude-col-dtm-a-fine-2020-il-futuro-e-elettrico/4785547/ Per il DTM ora la vedo brutta, solo con BMW (Aston corre con un team non ufficiale e i risultati mi paiono modesti) non credo il campionato possa continuare, a meno che non decidano finalmente di fondersi con Super GT giapponese e Supercar australiane per fare un campionato mondiale o quasi. P.S. non ho trovato topic sul DTM quindi ne ho aperto uno
  14. Il frontale mi piace molto, secondo me è più riuscito di quello della Serie 3, mi sarebbero piaciute però le diurne tonde anzichè squadrate; il posteriore mi convince meno, soprattutto la forma dei fari.
  15. GL91

    BMW iX3 2020

    Quindi anche da noi la iX3 sarà a passo lungo? Mi pare che la producano solo in Cina, o sbaglio?
  16. Noo figurati, alla fine tutte le officine questo genere di cose le risolvono in questa maniera, magari anche giustamente visto che sono regolazioni e non riparazioni, questo poi non lo so. Vacci a parlare quando puoi, magari se non riesci a risolvere ancora valuta se mandare una mail ad Alfa in cui spieghi il problema e che in officina hanno provato a registrarlo ma senza successo, giusto per avere qualcosa di scritto prima della scadenza della garanzia (verba volant, scripta manent).
  17. Sono d'accordissimo, ma vogliamo risolvere un problema atavico del nostro paese adesso, con una pandemia in corso? Cioè 'sti anziani li possiamo lasciare morire senza scrupoli tanto so' vecchi? Ma poi non dimentichiamo che, se gli anziani sono la maggioranza, ci sono anche tante persone per niente in età avanzata che hanno avuto problemi seri, o peggio, ci hanno rimesso la vita. La leggenda che il virus colpisce solo gli anziani mi pare sia stata smentita ormai. Quanto al resto, se la Germania riesce ad avere soldi a tassi negativi forse dovremmo ammettere che su certi aspetti hanno lavorato meglio di noi; quanto agli Usa questa cosa dello stampare moneta la leggo da un po' di tempo ormai, ma poi effettivamente chi la applica? (https://www.corriere.it/economia/finanza/20_aprile_03/stampare-moneta-mito-sfatare-o-soluzione-debito-pubblico-fb17a7fc-75be-11ea-856e-f9aa62c97d7a.shtml?refresh_ce-cp) Passando a cose più piacevoli, Autopareristi innamorati, A QUANTO PARE siete stati ascoltati: https://www.fanpage.it/politica/i-congiunti-sono-anche-fidanzati-e-compagni-la-precisazione-del-governo/ Per il momento la riporta solo Fanpage, per cui prendetela con le pinze (ambasciator non porta pena)
  18. In effetti questo genere di interventi è un po' diverso, immagino non abbiano fatto una ricevuta della riparazione ma che lo abbiano fatto in via "amichevole", giusto?
  19. Lo capisco benissimo, a casa siamo tutti fermi da marzo. Ma sono convinto si debba salvaguardare la vita delle persone, non si può far diffondere il contagio per non perdere punti di pil, abbiamo 25.000 morti ad oggi, senza il lockdown, con la curva che aveva andamento esponenziale, sai dove saremmo arrivati? E' ovvio che non si può morire di fame, ma se si riaprisse presto e poi si dovesse richiudere per una nuova ondata (come successo in altri paesi) sarebbe peggio ancora, sarebbe il fallimento del paese. L'economia non può venire prima della salute.
  20. Mi pare un po' azzardata come cosa, abbiamo visto con quale velocità si diffonde, non mi pare il caso di correre rischi, anche perchè vorrebbe dire mettere in conto di sacrificare qualcuno che non supererebbe l'infezione, onestamente non è un approccio che come cittadino trovo accettabile. Per me la misura della prudenza massima è la migliore. Inoltre, al momento non sono convinto che si sia in grado di coprire il fabbisogno di tamponi e mascherine necessario ad una apertura più larga, per contenere il contagio ed individuarlo in fretta, secondo me anche per questo hanno lasciato in vigore delle misure abbastanza restrittive per il 4 maggio. Qualche caso mi sa che c'è ancora, parliamo di pochi numeri e concentrati in una zona geografica ristretta, ma ancora c'è.
  21. Mi sono letto l'articolo e personalmente, per quanto ne posso capire, mi pare un po' una questione di lana caprina: in pratica il problema è che l'app salverebbe i dati degli di tutti, ma in forma anonima, con lo scopo di metterli a disposizione della comunità scientifica per degli studi sulla pandemia, e non solo dei positivi e di chi è stato a contatto con loro? Onestamente non vedo i problema, visto che sono dati anonimi, anzi, mi parrebbe utile poter studiare l'andamento della pandemia, magari si potrebbe anche capire con un po' di anticipo dove si possono sviluppare focolai. Mi pare più utile la richiesta di usare un codice open source (ma in realtà l'app dovrebbe già usare quello) e di una maggiore trasparenza sulla cancellazione dei dati (per quanto comunque siamo un paese democratico, va bene non abbassare la guardia ma non esageriamo nell'altro senso, ci sono app sul nostro smartphone con problemi di privacy ben superiori).
  22. Subaru, Mitsubishi e Compass sono lunghe circa 4.40 metri, costano 22.000 dollari e hanno motori più piccoli (Compass è l'unica con 180 cv, le altre due ne hanno 150 circa), tutte le altre sono 460/470 cm, partono da 25/26.000 dollari, e hanno circa 180 cv, con motori aspirati sui 2.5 cc o 2.0 turbo, quindi mi paiono più simili a Cherokee.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.