Vai al contenuto

Gabri Magnussen

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3290
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Gabri Magnussen

  1. Prezzo 579 Euro. Foto mi interessano ma non sono un'esperto/appassionato, giusto che vengan bene quelle di famiglia, ma già con l'altro telefono che uso (S21) e l'S23 di mia moglie direi che vengan bene.
  2. Mi sta allettando questa offerta che vedo da qualche sabato quando vado a far la spesa: https://spesaonline.esselunga.it/commerce/nav/supermercato/store/prodotto/839294/iphone-16e-128-blackwhite Me lo son studiato bene ed a questo prezzo il gioco potrebbe valere la candela, che ne dite? So che mancano alcune cose ma sinceramente fino a ieri non ne sapevo nemmeno dell'esitenza, pertanto posso sopravvivere. Pure il comparto fotografico vedo che ne esce bene. Solo un appunto, com'è che le recensioni estere sono più severe mentre quelle italiche sembrano degli sponsor?
  3. I10 N con il mille turbo è a listino a 20.250 Euro. A voi le dovute considerazioni.
  4. Come per Tesys, anche in questo caso dal concept Stilnovo si è passato ad una grossa semplificazione e volumi non rispettati.
  5. Ecco, forse ho trovato il primo problema. Uso Google Wallet sia per le carte fedeltà che per i pagamenti con le mie carte di debito/credito e mi par di capire che non è supportato. Vi risulta?
  6. Forse un limite mio, non ho capito una cosa. Il suono delle cambiate e dei giri motori che si alzano e si abbassano, si sentono solo all'interno oppure anche all'esterno. E' comunque tutto finto, corretto? Nel video quando dice che attacca il benzina è solo per alimentare il motore elettrico?
  7. Riprendo questa discussione dopo un anno, in quanto ho tirato fino all'ultimo il mio povero S10e, ma questa volta mi tocca veramente cambiarlo, in quanto è partito l'altoparlante e mi tocca avere sempre le cuffie sotto mano e/o usarlo in vivavoce per poter chiamare. Ne ho guardati un po' di telefoni e alla fine sono in ballottaggio tra Galaxy S25 base e Iphone 16 base. Paradossalmente costa meno Iphone e ho notato che nella modifica delle foto è risultato più semplice ed immediato. Quello che mi interessa è avere una buona base fotografica, cosa che al momento faccio con l'altro smartphone (S21). I dubbi che ho sono: - Ho il cloud su Google Foto, riesco a gestirlo senza problemi? - E' complicato trasferire le foto su un PC Windows? - Ha qualche limite pratico rispetto all'utilizzo di un android?
  8. Continuo a pensare che 500e avesse senso averla solo elettrica, hanno cannato in pieno la collocazione. 500 elettrica poteva essere la chiave di accesso al mondo elettrico Fiat e invece han voluto far la vetturetta premium. Basti guardare invece al successo di Topolino, auto che offre gli stessi comfort di un risciò a pedali eppure, perlomeno qua a Milano, sta spopolando.
  9. Ho letto che il 10 luglio c'è il voto per la sfiducia alla von der Leyen. Ne abbiamo ancora di multijet a magazzino? :)
  10. In Aston mi sembrerebbe strano, anche perché se non ricordo male si erano logorati i rapporti con Newey. Troppo british per andare in Ferrari, già a mio avviso pure a Lewis qualche dubbio gli è venuto. Potrebbe andare in Audi con Binotto che torna a fare il suo mestiere? Anche se ormai credo che a Binotto piaccia fare la prima donna e non quello che sta dietro alle quinte. Quindi, potrebbe pure finire qui l'avventura in F1. Tanto soldi non gli mancano.
  11. A proposito di nomi, in un mondo nostalgico andrei a riprendere i numeri. 128 e 131 (in questo caso manca però il seg. D ) sono stati modelli importanti e farebbero il paio con 500 e 600. Panda è un po' la Vespa della Piaggio e potrebbe essere un mondo a sé.
  12. Impressione mia o i due sbarbatelli Mclaren non se lo sono filato di striscio Hulkenberg?
  13. Tornando IT, ieri sera stavo pensando che non ho mai visto tale ostilità verso una nuova tecnologia. Ammetto che anch'io non amo l'elettrico, ma io mi circondo di auto e moto vecchie e nutro scarso interesse verso il nuovo. Ad ogni modo, vedo una reazione del pubblico come se in un universo parallelo la gente usasse il 3310 anziché l'Iphone, il tubo catodico anziché il TV "piatto", il Compact Disc anziché Spotify e via discorrendo. Sappiamo che il nocciolo della questione sia il rifornimento di corrente e in seconda battuta l'autonomia ma a differenza degli esempi sopra citati, a parte fanatici o gente che abita in villa con pannelli fotovoltaici, non vedo manco la volontà di provarci a dare fiducia a questa nuova tecnologia. Chi la vincerà? Quello che temo è che a tirar troppo la corda, o si rompe o ci si impiccano i costruttori, in entrambi casi non vedo un futuro roseo.
  14. Personalmente, non ho mai amato la scelta di Fiat di fare la plancia con Buco per chi non aveva l'airbag passeggero. Tolta punto che nasceva a mio avviso per non averlo, Marea, Bravo/a e Seicento apparivano povere con il buco.
  15. Belli ignoranti i 4 cannoni
  16. Però Alfa non può essere solo Giulia, certo lei particolarmente ha subito a mio avviso le tre seguenti condizioni: 1. Siamo un popolo di Povery 2. È rivolta agli appassionati, ma spesso si trovano nella condizione al punto 1 3. I non appassionati ma che comprano nel Seg. D, difficilmente escono dell'ecosistema BMW, Mercedes, Audi e se lo fanno, dopo tre anni ritornano all'ovile perché Alfa non propone altro di nuovo. Personalmente, vorrei almeno un seg. C (anche ISO Formentor) e un coupé/Spyder. Comprendo che oggi però è più facile proporre Junior.
  17. Praticamente sta diventando conveniente Grecale 😀
  18. Comunque va a fare il CEO di Kering, alla faccia della situazione temporanea. Tra l'altro società francese, quindi non vedo particolari complottismi dietro.
  19. Tolte 205 GTI e le 106 rallye, non ho grandissimi ricordi di successi delle 206, 207 e 208 pepate. Questa ha pure l'handicap di essere elettrica, figuriamoci...
  20. Probabilmente lo vediamo con gli occhi di oggi, per l'occhio di ieri il faro tondo poteva essere sintomo di vecchio stile rispetto al moderno squadrato?
  21. No, un'onesta 1.6 TS da 105 ronzini. Adesso devo valutare se una marca vale l'altra oppure no. Ho visto che i principali sono Landi e BMC. Qualcuno ha esperienza con il gpl? Ho solo capito che il TS lo regge bene.
  22. Ho già una barchetta in stato di "preservazione" (mannaggia al tempo che non ho per usarla, quest'anno rischio di fare il record di un'unica uscita solo per fare la revisione), vorrei evitare tale sorte a 147.
  23. A fine settembre le euro 3 benzina non potranno più circolare liberamente in Area B a Milano e mi trovo azzoppato. Faccio pochi km l'anno ma con due bimbi e i vari impegni extra scolastici mi obbligano ad utilizzare l'auto quando sono insieme. So che è un controsenso ma con il costo dell'impianto (< 2.000 Euro), mi compro la possibilità di girare tranuillamente, Escludo Move in in quanto: 1) L'auto seppur essendo moralmente mia, non è intestata a me e sarebbe una scocciatura chiamare per far abilitare a mio padre l'app tramite spid per sapere come son messo con i km 2) Fatto fare a mio suocero ma ha avuto un paio di problemi con il device e con il provider, tutto risolto, ma prende tempo che io purtroppo non ho. Aggiungo che 147 ha subito di recente una grossa messa a punto generale ed è ora in ottima forma con circa 135mila km. Insomma, è un'idea bislacca o mi tocca comprare un pandino per la città, con tutto ciò che ne consegue di costi? Ah dimenticavo, 147 sta con me finche duro io al mondo, pertanto non intendo venderla/rottamarla o altro per un capriccio del Sindaco
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.