Vai al contenuto

Gabri Magnussen

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3241
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di Gabri Magnussen

  1. Andrò controcorrente ma non la trovo male, anzi. Certo che per stare in casa Stellantis, fa invecchiare molto Grecale, potrebbe rubare clienti al tridente? L'importante è che si guidi bene, pur nei limiti di un Suv da quasi 5 metri.
  2. Domanda, ma prendere il motore "grosso" è depotenziarlo stile VAG col 2.0 tdi/1.5 TSi o come faceva mini col 1.5, sarebbe fattibile?
  3. Vado contro corrente. Hai un diesel con pochi km, è perfetta per l'uso che devi farne. La moglie si prende un B suv, es TCross con il 1.0 TSi che va benissimo e porta comodamente i pargoli a scuola.
  4. A mio avviso è il mondo dell'auto che è andato troppo avanti. Ieri avevi un onesto 1.6 su una Tigra, una Hyundai Coupé ed eri felice. Oggi vedo i ragazzini che se non hanno un RS3 o un AMG45 non si sentono nessuno. Infatti MX5 non le vedo in mano agli sbarbati ma agli appassionati, anche perché della guida non importa più a nessuno.
  5. Questo inizio di mondiale mi ha lasciato già l'amaro in bocca. Sinceramente, pensavo in un salto avanti partendo dal livello di competitività del 2024 e invece son lì a vagare per la pista. Non vedo tutto sto passo avanti delle papaya ma ho più la sensazione di un continuo del 2024 con la Ferrari che si è persa. Non è ne carne ne pesce. Drammatico oggi Hamilton che con gomme gialle non è nemmeno riuscito a sfruttarle. Veramente un grosso BOH!
  6. È così realistico il simulatore da dare questa sensazione a Yuki?
  7. A me sono rimasti in testa i jingle pubblicitari delle Innocenti. Sotto quell'aspetto, vincenti!
  8. Da noi in flotta abbiamo i 320 diesel e secondo mio umile parere, sarà anche la plancia tutto schermo ma non mi sembra di essere a bordo di un BMW. Ok, Giulia è rimasta indietro come concetto di plancia attuale ma non per questo la bollerei come peggiore, anzi.
  9. Auguri.. un funambolo in una categoria dove ormai sta diventando regolarità. Magari con le Pirelli cambia tutto, chissà. Anche Marquez ha capito l'andazzo e infatti da fenomeni qual è, si è pure permesso di giocare al gatto con il topo con suo fratello Marquez.
  10. Concordo, passato l'hype iniziale e a dirla tutta alla fine è comunque un'utilitaria, serve come il pane l'allestimento evocativo. Ora, comprendo che di 'sti tempi c'è poco da fare con i motori ed in stellantis poi è peggio che andar di notte, però dovrebbero fare quanto di buono fatto con il vecchio cinquina Abarth e mettete a disposizione una linea accessori per intamarrirla un po'. Altra cosa, sento parlare bene delle doti dinamiche di R5. Possibile che abbia fatto più clamore una BEV rispetto alla HF elettrica?
  11. C'è da dire però che RB e MB hanno costruito la loro consistenza di vittorie in lunghi cicli. Mclaren ci ha messo una vita a tornare competitiva e Williams non sappiamo nemmeno se tornerà mai un giorno competitiva.
  12. A mio avviso è stato un errore mettere Lawson nella RB di oggi. Non credo che lo scorso anno fosse diventato tutto di un tratto un brocco Perez; a sentire le notizie si parla di una monoposto cucita su Max e personalmente avrei scelto come secondo pilota uno che potrebbe farlo di mestiere, leggi un Ocon, Hulkenberg. Temo anche per il futuro di Yuki, pilota che mi piace ma che è in una fase della carriera che rischia di bruciarsi in RB.
  13. Quella nervatura laterale. Posticcia o effettivamente è prevista? Non capisco perché sembra squadrata su un corpo piuttosto tondeggiante
  14. Al netto del muso da Puma, credo che il problema sia essere troppo normale. Quella sopra in versione barbon ti emoziona quanto una tipo. Qui a Milano vedo che va molto quel cassone di XM. È brutto da dire, ma BMW ha capito il target e immagino sia il motivo che ha questo design molto carico.
  15. Mi aggiungo anch'io all'occhiometro. Ne ho viste diverse in giro e più di Ypsilon. Personalmente non mi fa impazzire al posteriore, ma nel gruppo dell B Suv, su strada fa la sua bella figura.
  16. Non vuole essere una critica, a marchio Fiat poteva essere benissimo una Punto, i richiami a 188 ci sono tutti.
  17. Ci sarebbe Giannini che è pure di Roma. Giusto per non sputtanare del tutto Abarth.
  18. Io credo che Giorgio sia stata una bellissima parentesi per il marchio. Sicuramente arrivata tardi e non si poteva pretendere di scardinare un mercato delle tedesche. Purtroppo l'ho visto per anni in tutte le aziende dove ho lavorato. Tra le flotte, la gente prima voleva il 320d e poi quando li hanno dirottati sui Suv, si sono accontentati di X1 o i 330 diesel ibridi che han dato da noi che manco hanno la retrocamera (e si parlava di carenza di matrix si Giulia, tze). In cuor mio, guardo ormai con indifferenza il mercato del nuovo, quindi una Junior o una futura Giulia BEV mi fanno solo tenerezza. Personalmente, batterei il ferro dove è caldo e andrei di modelli speciali, seguendo il filone di 8c, 4c e 33 stradale. Nei miei sogni di un modello di serie ci sarebbe un GTV o Montreal, saluterei il continuo scontro "virtuale" con BMW e andrei a far concorrenza a Porsche. Ah, Maserati la venderei a qualche cinese, tanto per come l'hanno ridotta ormai serve a poco.
  19. Se può essere utile c'è una pagina piuttosto attiva su FB, dedicata alla nuova Ypsilon. Magari si possono trovare soluzioni ai vari problemi emersi.
  20. In particolar modo davanti, ha l'aria da muscle car. Sembra quasi un reset ed un ritorno alle linee squadrate di E30.
  21. Sfizio, week end non fa rima con BEV. Io da dinosauro, mi sento comunque con la coscienza pulita dal basso delle mie auto euro 2 e 3 e una moto a carburatori che però fa i 30 km/l e forse anche più. Uso i mezzi pubblici (assolutamente non convenienti ma a mio avviso comodi), uso la bici anche in inverno e per trasferimenti veloci la moto. Ovvio, quando serve uso l'auto, ma nel mio caso è più per sfizio che altro. Come dico sempre, sarò sbagliato io ma tutto sto casotto nel salvare il mondo mi sembra solo un cerotto se siamo in due gatti a fare vere scelte green, che sicuramente non contempla come cura di tutti i mali l'auto elettrica.
  22. Riuppo il mio topic, in quanto due anni dopo l'apertura della discussione e soprattutto dopo gli ultimi mesi che era diventata una lotteria usarla in quanto mi si spegneva regolarmente in marcia, posso dire che è risorta! Ha vinto il cuore, probabilmente antieconomico per qualcuno (1.300 euro), ma non potete capire la libidine nel riportarla a casa nel pomeriggio. Mi piacerebbe prendere spunto dalla mia 147, che potrebbe rientrare nella categoria youngtimer, ma che nel mio caso è semplicemente diventata vecchia con me, proprio per far capire cosa vuol dire prendere un auto di vent'anni, come va tanto di moda oggi. La cosa più complicata è stato trovare un coperchio delle punterie. Infatti, non è stato più trovato il ricambio nonostante avessi aperto l'ordine a scatola chiusa per 500 e rotti euro più Iva, ma alla fine abbiamo trovato chi l'ha rettificato sulla base dell'esperienza degli anni in cui 147 era più diffusa. Nei prossimi mesi, mi metterò a fare pannelli porta, e ritoccare i paraurti, ma lì mi ci "diverto" io.
  23. OT Ringrazio il cielo che la mia Karoq ha i pannelli in plastica. Vi farei vedere come sono conciati con due bambini piccoli. Aggiungo che il grande ha pensato bene di strapparmi il rivestimento in stoffa del pannello porta su 147. A volte less is more e su un b suv cittadino ci può stare
  24. Ma sai che alla fine poteva non essere un'idea così bislacca? Potevano/potrebbero fare quanto fatto da Suzuki con la passata Swift Sport quando passò dal turbo ICE all'ibrido che perse una manciata di cavalli ma nelle prove né uscì comunque bene. Gli mettevi a catalogo uno scarico (vedo che Supersprint per esempio lo fa per la 208) e accontentavi la clientela in uscita dal cinquino abarth, dandogli in più anche la comodità delle 5 porte.
  25. POV: Reazione del mercato
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.