
Gabri Magnussen
Redattore-
Numero contenuti pubblicati
3296 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
4
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Gabri Magnussen
-
Se può essere utile la mia esperienza sulle due Golf8 di mio padre, prima 1.0 TSI ora 1.0 eTSI è che quest'ultima ha colmato quella carenza che aveva ai bassi nelle situazioni più critiche, es. In montagna o a pieno carico. Però resta per me un ottimo motore anche sul seg. C, anche perché non dimentichiamoci che fino a Golf6 a simile potenza c'era il vetusto 1.6 mpi, quindi oggi c'è da baciarsi i gomiti.
-
Dopo la giornata di oggi, mi aspetto che dichiarino che avrà un motore Bialbero Lampredi Fiat da 2,0 litri Turbo 16V abbinato ad una trazione integrale.
- 2393 risposte
-
- 6
-
-
-
Ma in tutto questo, Sainzantander dove va? Audi non arriva nel 2026? Comunque un giovedì così non me lo sarei mai aspettato! Butto lì un po' di stupiadate: Charles è considerato in rete l'Alesi 2.0 Vasseur in veste di moderno Napoleone cala l'asso e prende Lewis. Perché? Meglio avere generali fortunati che bravi. Ed Hamilton nella sua carriera ha avuto la fortuna di trovarsi quasi sempre al posto giusto nel momento giusto.
-
Scrivo le mie considerazioni su una base personale, quindi ciò che funziona per me non è detto che vada bene per gli altri. Vivo a Milano, quindi parto avvantaggiato da una situazione di copertura direi capillare della città. Ho due bimbi e due seggiolini sulla bicicletta, normale non elettrica. Mediamente ho verificato che copro 4km per tratta negli spostamenti urbani, con picchi di 7/9, ma vi assicuro che in quest'ultimo caso stiamo parlando di attraversare la città quasi da un capo all'altro. Tutto sto pippone per dire che, per chi ha le possibilità, occorre cambiare la cultura di QUANDO utilizzare l'auto. Parliamoci chiaro, vendono dal Seg. D in su le Bev perché a) fa cool o radical chic b )sono in leasing e praticamente imboccate dall'azienda Il servo della gleba (come me) col piffero che gli interessa spendere o prendere una utilitaria elettrica a 30/40mila euro o sovrapagare una roba da terzo mondo come la Spring. Anch'io ero tra quelli che in bagno ci sarebbe andato in auto se ci fosse stata la possibilità, ma se queste sono le regole del gioco, come detto ad inizio post, scelgo altro e la mia parte per non inquinare (e congestionare) la città, la faccio con una bici (ne ho 4, ma questa è un'altra storia...) e con ciò che la città offre. Scusate se sono andato forse fuori tema, ma ho la nausea di sta transazione che passa da barconi elettrici venduti come fossero la cura di tutti i mali del mondo.
- 5212 risposte
-
- 3
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Accesso normale ma avviamento keyless. Ho letto che, e potrebbe essere perché sono paranoico su questo, cliccare più volte ad auto chiusa per verificare la chiusura, specie a distanza manda in sofferenza la batteria. So che c'è l'app, ma è un brutto tic che mi porto dietro da sempre. Sarà che le Fiat avute erano state diverse volte visitate da ignoti.
-
Su karoq i problemi sono altri, avevo letto solo casi veramente sporadici di sostituzione dell'attuatore sul DSG ma fammi dire, non li considerei sintomi di un cambio problematico. Su Karoq la vera piaga sembra essere legata alle crepe dei fari anteriori che non sempre vengono riconosciuti in garanzia. Io l'unica cosa che davvero lamento è che ho fatto fuori le batterie dei due telecomandi in nemmeno tre anni. Però stessa cosa è accaduta sulla coeva Golf8 di mio padre, quindi probabilmente è la "nuova" normalità.
-
Chi glielo dice che in realtà ha rifatto la LN?
- 10 risposte
-
- 4
-
-
-
- ami
- citroen ami charleston
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sembra la versione obesa di Taycan. Bella porcheria!
- 149 risposte
-
- 2
-
-
- porsche macan
- macan
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Per carità, problema per noi povery italici, ma sbaglio o GTI entra in zona superbollo?
- 144 risposte
-
- volkswagen
- volkswagen golf
- (e 8 altri in più)
-
Immagine dell'Alfista incazzato, dopo che Milano verrà spellicolata mostrando l'Arna 2.0
- 3059 risposte
-
- 4
-
-
Quando la realtà supera la fantasia. Foto presa da un 2din cinese in vendita su Aliexpress.com Io non ho più parole
- 25 risposte
-
- 7
-
-
-
-
A proposito di Leak. Se Ypsilon è stata leakkata in Piazza Affari a Milano, tocca piazzarsi lì per vedere pure Alfa o fanno lo scherzone e lo spot lo girano a Torino. (Sempre in tema goliardico, poco distante c'è via Torino, pieno di pavè e binari del tram, ottimo per un Urban Suv!)
- 3059 risposte
-
A mio avviso manca l'educazione civica, se uno ha margine non è che se vai a 50 stai andando nell'iperspazio. Anche perché in città se uno va a consultare il CDB vedrà medie tra intorno ai 35 km/h (parlo di Milano, ma girando per lavoro, vedo situazioni simili se non peggiori anche altrove). A me sembra il classico caso dove ai cerca di guarire il malato con il cerotto.
-
C5 e C3 2019, sono stati il punto più alto per poi elevare Peugeot a ruolo di near premium e C3 si è trovata di colpo a fare prodotti razionali, con Cactus, C3 terza serie e AirCross. Per i miei gusti, Peugeot ha perso quell'Allure sportivo ed elegante in favore di uno stile urlato e pacchiano. Ma sicuramente io ne capisco poco ed hanno avuto ragione loro.
- 12007 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
L'unica possibile soluzione che però ti sconsiglio su un'auto così importante e costosa, è di recuperare le fiches e/o il manuale d'officina per vedere come sono montati i mancorrenti e se ci sono differenze tra la versione con e quella senza. Su alcuni modelli lasciavano o fori tappati solo da forare, quindi tutto sommato fattibile, mentre ai tempi di 159 mi ero informato ma sui forum dedicati sembrava che quelli con mancorrenti avessero la zona rinforzata e lasciai perdere. Ad ogni modo, anche se fosse fattibile, preparati a smontate cielo e plastiche e su un auto nuova non è mai simpatico, per che poi al rimontaggio gli scricchiolii sono sempre in agguato.
-
Io continuo a non capire a cosa serve rovinare le plance con schermi sempre più grandi. Sarò un dinosauro, ma già a partire dal layout di Golf 5/6, consentivano l'uso dell'infoteinment correttamente e senza averlo in basso come su Golf 4.
- 99 risposte
-
- 3
-
-
- volkswagen
- golf
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Probabilmente non aggiungo molto alla discussione o forse già detto e postato, ma tramite pagina di Bruce Garage, si vede che l'esemplare plurifotografato è elettrico.
- 2393 risposte
-
Io mi son fatto mezza idea. Si torna a Y10 prima serie, meccanica da utilitaria ma auto chic. E temo che il pubblico odierno di Ypsilon che, col dovuto rispetto è un'alternativa più carina a Panda, si dovrà mettere il cuore in pace e andrà o su Dacia altrimenti mette mano al portafoglio.
- 2393 risposte
-
- 4
-
-
Leaked di Ypsilon 24, Panda restyling. Mamma mia, ma che cos'è oggi, la mirabolandia dell'Autoparerista? [semi cit.]
-
Premetto che non conosco bene il trio, ma vedo male o ha i comandi sui sedili. Il volante in basso è a taglio dritto o è un effetto ottico.
- 2393 risposte