
Gabri Magnussen
Redattore-
Numero contenuti pubblicati
3299 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
4
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Gabri Magnussen
-
Io mi concentrei sul tipo di strade. Per esempio, io con barchetta e coltello tra i denti, mi sento già nella giusta finestra ideale come peso/potenza. Parlo di misto stretto del lariano, oppure sconfinando in Emilia e Liguria, verso Val Trebbia o Val D'aveto. Avendola avuta (purtroppo diesel), spesso penso che la quadratura l'avrei con un Cooper S R53, oppure una Corsa OPC, GP Abarth o l'ultima Clio Rs aspirata. Io però ho il difetto di amare poco gli oggetti moderni, sicuramente migliori in tutto ma trasmettono poco. Capisco che sia molto probabilmente improponibile proporre roba vecchia a uno con 60k di budget e voglia di moderno, ma un MX5 o GR 86 sarebbero sempre cosa buona e giusta, quello che avanza lo metti in gomme o eventualmente qualche messa a punto specifica alle sospensioni/freni.
-
Diciamo che potrebbe accontentare chi vuole l' "Italiana" e scende da Ypsilon/Panda e vuole fare l'Upgrade.
-
Il mio è un pensiero più ampio, ossia è un mix tra ciclo competitivo della moto, capita oggi con Ducati, prima con Yamaha e ancor prima con Honda e Michelin che ha livellato le prestazioni di tutti ormai da anni.
-
Non mi è chiara una cosa, vale anche per i valori di coppia?
- 466 risposte
-
- abarth 500e
- 500e
- (e 5 altri in più)
-
Visto la prova di Automoto.it, mi è piaciuta l'obiettività, esteticamente in video è pure carina ma tra 0 a 100 solo se è al 90% di carica e velocità limitata, la vedo un oggetto abbastanza inutile. Tristissimo, ma già si sapeva, il diffusore di suoni finti. Continuo a pensare che almeno Abarth meritava in motore perlomeno ibrido, stile Swift Sport.
- 466 risposte
-
- 3
-
-
- abarth 500e
- 500e
- (e 5 altri in più)
-
Perdonatemi ma sto coso non lo capirò mai. Insicuro per insicuro, andrei in giro in Panda 141 con GPL, così manco inquino.
- 300 risposte
-
- 1
-
-
- opel rocks-e
- citroen ami ev
- (e 11 altri in più)
-
A Milano ne ho vista solo una, c'è da dire che anche di cugine 308 ne ho viste davvero poche.
- 316 risposte
-
- astra
- opel ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Non ricordo, questo è su base Caddy?
- 44 risposte
-
- tourneo
- tourneo courier
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
A me quello che scoccia è che alterna belle gare a momenti di scarsa lucidità. Parliamoci chiaro, resta il favorito ma è uno schiaffo alla miseria di questo campionato, vederlo a +1 e +14 a due piloti clienti. Non amo Marquez ma caspita, ti fa amare questo sport. Ha una fame e una stoffa che sono merce rara in griglia. A proposito, nonostante tutto, credo che in una motogp sempre più aerodinamica, va a finire che annichilisci il talento. Mi piacerebbe tornare a vedere le gp senza ali per vedere i veri valori in campo.
-
La pelle del volante non è bella tirata in basso.
-
Che porcheria! Sembrano le 500 con il kit ciglia che vendono su ebay. Mamma mia...
-
So che è il loro family feeling, ma da Fiattaro cronico, mi ha portato alla mente un reboot di Punto 188.
-
Aldilà dell'estetica, io spero che si guidi bene. Visto che è stata tirata in ballo Grande Punto, ecco se ci si avvicinasse come qualità e piacere di guida, sarebbe già qualcosa.
-
F1 2023 - United States - Miami 05-07/05
Gabri Magnussen ha risposto a AleMcGir in Sport Motoristici
Sarà stata l'ora ma mi sono fatto il pisolo nel momento cruciale (se c'è stato), ossia al cambio gomme di Max. Vado leggermente fuori tema, ma queste gare sono una noia tremenda, in più tutti i teatrini a stelle e strisce han fatto pietà. Porto finto, Will.i.am finto direttore d'orchestra, ingresso dei piloti semi scocciati al cospetto di finte cheerleader. Tutta una pacchianata in piste veloci ma impostate, stile polisitil. Altra cosa che mi ha fatto storcere il naso, è che ormai ognuno pensa a sé stesso e mi riferisco ai piloti che fanno passare quello più veloce perché tanto è più veloce e non è la sua gara. Per carità, la logica dice che è giusto ma almeno nell'88 Ayrton e Alain dovevano sudarsi anche i doppiaggi. Insomma, il dominio RBR è solo la punta dell'iceberg di un prodotto che a mio avviso zoppica un po'. -
Faccio un po' il guastafeste, ma al netto del brand 500 (a chi piace), non vedo il valore aggiunto di scegliere la 500X in salsa franzosa, rispetto per es. ad una Avenger o Mokka. Per carità, resta caruccia anche se da appassionato vedo solo un downgrade rispetto a 500X, però visto appunto i modelli degli altri brand e lo sforzo fatto per il marchio Lancia, forse era l'occasione giusta per abbandonare le linee 500 in favore di un nuovo linguaggio stilistico.
-
E' una franzosa [semi cit.]
-
- 1613 risposte
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Consiglio per Cronoscalate, Trackday, altro
nella discussione ha aggiunto Gabri Magnussen in Sport Motoristici
Premessa: Per scelta puramente personale ho limitato al minimo sindacale l'utilizzo dei mezzi a motore per i miei spostamenti, in favore di piedi, bicicletta e mezzi pubblici. Per lo svago, visto che con due bimbi il tempo è poco, anche la moto è stata soppiantata dalle uscite in bicicletta (Gravel). Però c'è un però. Anni fa, con i compagni di scorribande andavamo a fare qualche pistata con le moto. Stancante all'inverosimile (ma ero anche 20kg in più) ma estremamente divertente. Ora vorrei concentrare la mia passione nei motori, solo nella parte ludica; Ho lo spirito british, quindi per me le cose vanno usate e non conservate, e sotto sotto mi piacerebbe mettere alla frusta la mia barchetta, che ormai non ho possibilità di usare in altri modi. Oppure, altro mio pallino. Da anni sogno un 112. Ci ho imparato a guidare e mi è stato rottamato sotto agli occhi ad un mese dal conseguimento della patente. Seguo un gruppo FB e vedo che si presta bene. Insomma, poche idee e confuse. Certo con la moto era più semplice, avevo un CBR 600RR che andava bene sia per strada che per la pista, con le auto e tutto più complicato. Di base è che amo le cose piccole e la leggerezza (anche su due ruote), quindi idealmente mi piacerebbe un 112, come un 106/saxo, Cinqucento kittato Trofeo ecc.. Aperto a consigli e proposte.