Vai al contenuto

Gabri Magnussen

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3299
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Gabri Magnussen

  1. Anni fa ci soni stati 206 plus e 207, clio storia e clio mk3 e in casa Fiat Punto Classic e Grande Punto. Non ci vedrei nulla di male in un anno o due di affiancamento tra vecchia e nuova Ypsilon.
  2. Non si se è già stato detto, ma i fari posteriori erano della Citroën BX.
  3. Comunque vale per molti. La mia karoq configurata oggi uguale uguale, mi costerebbe esattamente 4mila euro in più di listino. Come dico a mia moglie, ci sarà da ridere a gennaio quando andremo a ridiscutere se riscattarla o ordinarne una nuova.
  4. Hulk a parte, in orbita F1 come tester e/o terze guide chi c'è? La butto lì, ma un Vandoorne come mai non rientra nei radar del sedile Haas? Personalmente, pur non amandolo e considerandolo un pagante/raccomandato, terrei comunque Mick che almeno conosce auto e ambiente
  5. Io dopo anni di doppio treno, almeno su un'auto ho messo le 4 stagioni. Montate su una 147, Bridgestone Wheater Control A005, una lama sul bagnato, ottime e silenziose sull'asciutto. Montate con il cambio delle estive, devo quindi testarle ancora con il gelo (verrà?), però per quanto riguarda primavera, estate e autunno pienamente soddisfatto.
  6. Certo che vedere in quella che doveva essere la stagione del riscatto Ferrari, che Max fa addirittura meglio degli anni di egemonia MB, fa pensare.
  7. Al pari di Tonale, mibfa ribrezzo la grafica stile Lancia Ypsilon/Musa del contagiri. Per il resto resta un capolavoro.
  8. Non sono aggiornatissimo su Giulia, ma il famoso albero in carbonio è rimasto o si era perso già negli anni?
  9. Su 147 io ho levato tutto ciò ché era appiccicoso, inizialmente con Salviette Fria (e olio di gomito), poi son passato a roba più professionale come Ma-Fra HP12 più pagliette antigraffio per pentole (e tanto olio di gomito).
  10. Ti scrivo da Milano, non credo di sbagliare se dico la città Italiana più e meglio servita dai mezzi pubblici. In parte condivido quello che hai detto, personalmente uso la bicicletta (muscolare, di sti tempi tocca pure distinguere), per portare bimbi all'asilo, piscina, commissioni e per andare quelle due volte a settimana in ufficio (9 km di tratta da maps). Ecco, non dico che siamo in pochi ad usare le bici ma mi sento una mosca bianca. I mezzi ahimè sono comodi in zona centrale ma per fare periferia centro, non sono il massimo della vita. Per chi viene da fuori anche peggio, perché comunque per esperienza di molti colleghi, dovrebbero fare auto + parcheggio di interscambio, tra l'altro in alcuni casi oggi dentro Area B (olè). Mancano assolutamente cultura ma anche rendere credibili e appetibili le soluzioni, altrimenti la gente normale, userà sempre la soluzione più comoda, quindi macchina.
  11. OT Ricordo male o prima della presentazione di Giulietta, comparve una foto di una Giulietta proprio dal demolitore?
  12. È pericolosamente vicino al listino di GR86, a me tremerebbero le gambe se entrassi per comprare una Corolla. Per chi si ricorda questo vecchio film di Pozzetto, farei la sua fine: "Sa, sono entrato per vedere una macchina giardinetto, ho moglie 5 figli"....e poi a casa con la Lamborghini Urraco.
  13. A Milano ogni giorno ne vedo almeno un paio di MG Suv, tra l'altro ho notato che hanno la targhetta di Tony Fassina, grosso rivenditore FCA più altri brand. Avere già una rete vendita solida, può essere un bel incentivo.
  14. Ok, ma Id3 un flop e Tycan altro oggetto status symbol
  15. Però fammi dire che 500e non può essere il metro di paragone. A Milano quelle che girano sono prettamente di Leasys, chi ha 500 ice, difficilmente ha swappato sull'elettrica, è più uno status symbol
  16. Mi continuo a chiedere post Euro 7, se e come ci sarà, di cosa camperanno le case automobilistiche NON cinesi. Non la vedo una buona notizia nemmeno io per i petrolhead. Spero che prima o poi facciamo cartello i costruttori.
  17. Povero Nando, tutti i piloti sono uguali, alcuni però sono più uguali degli altri, come quella volta (2020 non gli anni 80) che Lewis vinse il gp di casa su tre ruote.
  18. Accolta "bene" sui social.
  19. Mamma mia che porcheria. Ha lo stesso appeal del mouse di un computer.
  20. Sinceramente sono combattuto sulla linea che dovrebbe seguire Lancia. Il mio pensiero è che bisogna scindere il ricordo del deltone dai Lancisti (ormai trapassati per ovvie ragioni anagrafiche) ch e compravano le Thema, Delta normali, Prisma, gamma e da ultimo Kappa. Il Deltone ieri è stato un po' come Yaris GR oggi, un auto da smanettone, che finita la giostra son passati ad altro. La riprova è che la quasi totalità di quelle in giro, sarebbero da prendere con le pinze, visto che non venivano prese per andare a spasso. Quindi, senza barocchisimi dello stil novo, mi piacerebbe tornare a quell'idea di granturismo anni 60.
  21. Ottima recensione, tra l'altro consente di aprire gli occhi a chi dovrà sborsare dai 30 ai 40 mila euro per un utilitaria moderna. Premetto che a me piace, ma ha una serie di poverate che non digerisco. Il non plus ultra delle poverate, il tappetino rimovibile anziché uno sportello per chiudere il portaoggetti sotto la plancia. Sì ok, nelle immagini fanno vedere l'utente avventuriero che ci piazza la zainetto, ma chi mai ce lo mette uno zainetto misura bambino nel tunnel..
  22. Felice di non essere l'unico ad averlo pensato.
  23. Bocchette e volante sono di barchetta, ad occhio il guscio degli strumenti sembra quello di Seicento.
  24. Beh, i risultati gli danno ragione. Già far montare pronti via una forcellone Kalex è stato un bello smacco per HRC.
  25. Peccato per Fulvia che non ha trovato un pianale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.