Vai al contenuto

Gabri Magnussen

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3299
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Gabri Magnussen

  1. Infatti sempre cercando in rete, la caratteristica della 6 speed era di avere la velocità di punta leggermente più bassa rispetto alla 55, ma rientrava nei limiti dei neopatentati.
  2. Scartabellandole poche info in google, sì prestazioni simili ma vel. Massima leggermente ridotta. Su un altro forum si parlava si limite per neopatentati di vel. Massima 150, io non ricordo sinceramente.
  3. Sicuro? Ho replicato il tuo caso su un excel e li ho ordinati prima per marca automobilistica e poi per produttore di modellini e me l'ha fatto. Ne sono sicuro perché anni fa facevo lo stesso per mettere in fila su excel numeri di contratto e nome azienda.
  4. Ordina prima colonna B e poi colonna A.
  5. Così a memoria la 6speed era fatta per "azzopparla" e renderla a norma per i neopatentati. Ricordo sempre che la 6speed aveva una velocità massima minore rispetto alla 55.
  6. Quoto, visto che sono stato "bacchettato" con la mia considerazione. Per 15 km al giorno più weekend si può stare anche sotto i 200cv. Anche perché se sfrutta a pieno una I20N non in pista, allora gli stringo la mano. Comprendo però chi dice fallo ora, io per esperienze di vita sono cresciuto e continuo a vivere nella razionalità, quindi è più forte di me dare consigli in questo senso.
  7. Dilemma notturno. I famosi paracolpi sulle portiere, ormai spariti da qualche restyling, erano applicati con la colla oppure c'erano dei lamierati ad hoc per le portiere?
  8. Faccio la parte del tempera matite. Che ci faresti con la I20 N? Passi e track day o il maranza in città? Perdona la schiettezza, ma un'auto così con costi non da utilitaria, merita essere utilizzata per quello che è stata concepita.
  9. Bagnaia ne aveva di più. Dimostrazione è stato il fatto che Bastianini per arrivargli addosso aveva ricevuto il warning per aver toccato il verde. Vero anche che per il tipo di pista, per tentare l'affondo ci voleva un errore di Pecco.
  10. A mio avviso in Ferrari manca la fame. Finché concedono il bonus "storico" che la fa guadagnare più degli altri team, pur arrivando regolarmente dietro ogni anno, al conta fagioli di Elkann che non credo sappia nemmeno distinguere una Ferrari da una Alpine, dubito importi qualcosa di sbattersi per arrivare primi. Aggiungo che i magheggi degli altri siano concessi proprio per questo motivo e Ferrari non brontola nemmeno troppo. In sostanza, chiudi i rubinetti e vedi che magari si svegliano fuori.
  11. Fammi fare una gufata. Stavo giusto guardando ieri sul tubo della F1 dimenticata la storia della Toyota in F1 e tra i probabili "errori" è stato lo stabilimento a colonia anziché in Inghilterra, vera patria della F1. Visto che anche loro faranno tutto in Germania, magari anche a loro va storta.
  12. Per quel che mi riguarda, pure la successiva 90 era una mosca bianca rispetto alle 75 e 33.
  13. Però c'è da dire che in RB c'è un signor pilota che sta facendo la differenza. Perez sta iniziando ad arrancare, in teoria con stessa macchina. Preoccupa MB che in un giro di regolamento sia gioca tranquillamente con Ferrari adesso.
  14. Ferrari copra la strategia su RB fermando Bottas
  15. Qualcuno mi spiega perché Tsunoda è ripartito e che problema aveva oltre alle cinture? Parla la rabbia ma è la solita porcata
  16. Ottimo, è tornata pure MB, così Ferrari torna comoda comoda la terza forza. Ottimo gioco di squadra RB.
  17. Sbagliare è umano ma come caspita fai ad andare lì senza un pneumatico..
  18. Vero che parliamo di un nulla, ma ci stavo credendo alla pole di Charles.
  19. Che buffo vedere un prototipo già dotato di bollino Italia. Le provavano anche fuori dal confine?
  20. Sicuramente SEB in bici, infatti qualche GP fa al suo posto c'era una Dacia Duster ma era di uno del suo staff.
  21. Non ha il clima? Parliamo di una Youngtimer? Altrimenti nel 2022 comprare un'auto senza clima la vedo una scelta coraggiosa..
  22. Vedo la tua Mx5 e rilancio con una Z4.
  23. Dico la mia dopo aver visto il video postato al Ring. Faceva strano vedere una Maserati senza sound e ammetto che per gli appassionati resterà sempre una grossa carenza, ma questo è (ahimè) il futuro dell'auto. Detto ciò, però me la sono immaginata per quella che è, una gran turismo, e il silenzio in abitacolo macinando chilometri in supplesse (finché tiene la pila ), non dev'essere tanto male. Per i fari mi son fatto l'idea che vogliono andare a coprire Porsche, però consentono di avere una bella linea dei passaruota anteriori.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.