Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. Esattamente come Ypsilon sarebbe percepita negli USA 😉, inutilmente piccola e barocca. Tornando in tema Ypsilon, pare che il solo motore non BEV sia il 100cv ibrida cambio automatico. Qualcuno ne sa di più ?
  2. Se 4200blu potesse aiutarci : a me risulta meno di 40,000 tonale globali 2023 e meno di 10,000 Hornet … che senso ha produrne 82,000 ?
  3. Togliete il flottante in borsa e guardate gli azionisti principali ed è ovvio che Exor comanda. Ma di nuovo interessa l’ redditività e il corso di borsa. L’avvenire delle singole fabbriche non importa. Su questo in effetti la limitata partecipazione del governo francese può pesare. Ma guardate dove sono prodotte le Peugeot Citroen DS (o anche Renault) …
  4. posso fornire un po’ di certezze su cose succede negli uffici francesi ex psa. Ed è un disastro , un fuggi fuggi. Mettetevi in testa che non è un complotto Francia contro Italia. Stanno falcidiando uffici e personale in entrambi i paesi
  5. faccio fatica a riconciliare quei numeri con le immatricolazioni note di Tonale e Hornet (oltretutto negli USA si vende lo stock nei piazzali e si ordina ben poco).
  6. Il punto cruciale è se gli interessi degli Elkann Agnelli - senza dubbio azionisti di maggioranza- coincidono con quelli dell’Italia in termini di occupazione
  7. Quando Maserati si è messa a vivere di modelli rubati ad Alfa (Grecale, una sorta di Stelvio restyling, ma anche MC20) si è capito che avevano perso ogni voglia di battersi sul lusso… Ora la GT a prezzi da Ferrari c’entra come i cavoli a merenda con una Grecale 4 cilindri da poco più di 80k euro.
  8. Che poi avendo guidato o essendo stato passeggero di Tahoe, Yukon e Escalade alla fine sono lo stesso SUV con interni più o meno pregiati
  9. Manca il diesel sul MY24 come su Compass giusto ?
  10. Meglio tardi che mai 😉. Rispetto al restyling brasiliano sembra riguardare solo la plancia ?
  11. Se va avanti in Turchia e est Europa tanto vale tenerla un anno di più, ma non la SW che non ha mercato laggiù
  12. Meglio tenerla almeno ibrida 1.5 fino all’arrivo della Multipla marocchina
  13. Confermo che Tavares da gli ordini in Nidec. Di fatti li ha fatti impazzire. Quasi tutta la dirigenza se ne è andata. Incluso uno mio vicino di casa su a versailles … Quel Nidec comunque può essere regolato tra 10 e 30 kWh; magari con potenze diverse tra avenger e milano Certo che l’avessero messo in renegade e Compass invece della soluzione plug in avrebbero dato nuova vita a quei modelli. O magari sui loro successori
  14. Lo leggo da tanti anni e L’Argus difficilmente sbaglia quando scrive di Stellantis o Renault Le varianti bev di 156cv (uguale a tutte le cmp) e 230cv (della nuova 3008 Peugeot) permetterebbero di aggiungere il Nidec 30kwh dietro senza ridurre molto bagagliaio e autonomia ?
  15. La Compass nuova lato Americhe entrerà in produzione in Canada a ottobre 2025. Che a Melfi arrivi un po’ prima può darsi, ma non penso proprio di un anno. Attenzione che la plug in sul nuovo modello non dovrebbe essere 4xe : sarà lo stesso plug in 195cv 1.6 della nuova Peugeot 3008. Comunque avendo ritirato la Compass 4xe attuale prima di Natale posso confermare sconti alti e tempi di consegna di neanche 2 mesi nonostante parecchi optionals inseriti all’ordine
  16. Esatto … quando il chiacchierone se la tirerà con i 1000cv della Stelvio BEV quadrifoglio. Che o peserà 3 tonnellate causa batterie oppure farà max 200km in autostrada se spremuta un minimo (almeno tesla non annuncia i cavalli per evitare di farsi prendere in giro quando vanno tra i 90 e i 110kmh in autostrada per non esaurire batterie troppo in fretta).
  17. Altrimenti Renegade trailhawk… ti danno circa 12% di sconto anche se il listino è alto
  18. La avenger ha le dimensioni della Sandero, non del Duster. Il suo vantaggio sarà il cambio automatico , che fino a fine 2025 duster non propone con trazione 4x4. Per il resto non esiterei … e lo dico a malincuore (ho appena comprato Compass 4xe per mia moglie e son fedele al Made in Italy… ah già ma tanto Avenger è Made in Poland).
  19. Mah a me pare una versione più calma e aristocratica (specie dentro) della Stelvio quadrifoglio. A circa 15k euro di più che salgono ancora considerando le diverse politiche commerciali dei marchi. Qua in montagna ne ho 2 trofeo blu parcheggiate qua sotto e le trovo belle ma continuo a preferire mia Stelvio quadrifoglio 🍀
  20. Entro fine 2024 anche per far fronte al phase out della renegade … ma ancora non si capisce in cosa consisterà. Qui abbiamo letto mhev con motorino elettrico dietro. Prima tutti o quasi davamo per scontato fosse solo elettrica. E infine Meunier mesi fa in un’intervista parlava pure di una versione plug in hybrid. Santa pazienza che casino
  21. Ma Napolitano non ha detto chiaro e tondo che Ypsilon non sarà a trazione integrale , mentre Gamma e Delta sì ?
  22. Sono Peugeot e Opel che sono stati riposizionati ben sopra dove erano 5 anni fa. A tale punto che in azienda in NLT le Audi costano meno al mese delle Peugeot di stesso segmento.
  23. Possibile, ma con Tavares Urso ha parlato proprio di incentivi. Salvo crisi di governo, non si va a votare prima.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.