Vai al contenuto

Kay195

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1614
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di Kay195

  1. Penso si parli della linea che assemblava il Fire a cui dal '20 è stato assegnato anche il FireFly (che comunque ha una linea sua), ma che ora smetterà di produrre sia l'ultimo Fire (1.4 95cv per Turchia) sia i FireFly. La famiglia FF continuerà ad essere assemblata comunque, tra l'altro non si capisce se intendono l'N3 o i T4. E infatti sti premi Pulitzer hanno cancellato dal titolo "e Firefly".
  2. Castagna Milano sta trasformando in spiaggina anche le Abarth: Ne sono state ordinate più di 6 per ora (la n.2 sarà blu), tempo di attesa per la trasformazione 8 mesi, prezzo €90k (non so se la l'auto è inclusa). Se volete sentirvi come l'Avvocato in Costa Azzurra è perfetta per voi, ma mi dispiace dirvi che Jacky Kennedy non è inclusa😁
  3. Io (di parte, avevamo una 85S mk2) ho sempre adorato la Ritmo mascherona, forse perché più massiccia e grossa, e dunque percepita da me come più presente su strada rispetto alla prima Ritmo, vista invece come più debole e gracile ed anche più antiquata. Stravedevo (e stravedo tutt'oggi) per la 130TC, bella cattiva.
  4. Ecco gli interni di Grecale e GT/GC, hanno solo messo due schermi e spostato il selettore di marcia in mezzo a questi.
  5. Ormai speculare è prerogativa di ogni giornale, come lo fanno in Italia lo fanno anche in Francia. Magari stanno facendo lo stesso servizio dei nostri giornalai, montano un caso solo per cavalcare del possibile malcontento, in questo caso dei francesi.
  6. In Francia questa linea della stampa di "chi ha comprato chi" non c'era, al netto di alcuni articoli ad inizio fusione, molti ne parlavano come una fusione, lo scandaloh "venduti ai francesi" è stata principalmente un'invenzione dei giornalai italiani. Su Radiofrance (www.radiofrance.fr/franceinter/podcasts/l-edito-eco/l-edito-eco-du-mardi-10-juin-2025-4804750) Da Caradisiac (www.caradisiac.com/un-choix-du-nouveau-patron-de-stellantis-qui-en-dit-long-sur-son-changement-de-strategie-216205.htm) Ci sono anche articoli di Le Parisienne e di Les Echos che ne parlano ma sono paywall e non penso di poterli pubblicare qui. E leggo che c'è anche l'ipotesti di vendere lo stabilimento di Poissy al PSG (link).
  7. Quindi la novità non sarà la Bottega su M189 ma una versione speciale LR di Giulia e Stelvio più leggere e più potenti. Speriamo.
  8. Questa cosa di Alfa Romeo limited edition x Luna rossa mi da molto vibes di questa: (e aveva degli interni stupendi, i più belli su 147)
  9. A me piace e anche parecchio, degli stilemi del genere in Europa su una Fiat ICE (non so su che modello dato che a parte GPanda/500/600 non ce ne sono) farebbero faville.
  10. È voluto per il posizionamento Rugged che vogliono dare a questo modello. Come ha detto @KimKardashian per fare una cosa iso-Duster.
  11. Penso intendesse le proporzioni del concept diverse rispetto alla .2 di serie (?), anche se alla fine secondo me siamo lì lì, forse è questione di luce e del colore bianco (ma anche del camuffo) che ingannano
  12. Produzione limitata come per SP3. Hamilton "darà una mano" a svilupparla, operazione tipo Senna-NSX.
  13. Sì, riguarda l'intera flotta di veicoli introdotti, infatti sotto i mille esemplari totali non si applica, e nella fascia dei 10k il costruttore può chiedere una deroga. www.quattroruote.it/news/eventi/2020/03/26/coronavirus_serve_coraggio_congeliamo_le_multe_sullo_sforamento_della_co2/_jcr_content/content/article_attachment/file.res/CO2.pdf
  14. Ferrari a Maggio ha registrato i nomi SC40 e CZ26. Il primo si sa, ma il secondo? Si danno alle armi? www.italpassion.fr/it/ferrari/ferrari-due-marchi-registrati-due-nuovi-modelli-a-sorpresa-in-arrivo/
  15. Fossi in loro continuerei a vendere le QV anche in UE, a fronte dei pochi numeri di vendita sono invisibili nella media emissioni di tutta STLA.
  16. A memoria erano previsti tutti e due, poi Durango 3-row è stato tagliato ed è rimasto quello più corto su LP4, ma che dovevano fare a Windsor (con tanto di lamentela dell'UAW), ora non so come sia finita per la faccenda dazi.
  17. Anche Wagon R e Ignis hanno fatto bei numeri.
  18. Ah dai grazie Santo, meno male che non è stata cancellata, è finita solo nel terzo cassetto del congelatore fra i piselli Findus e il Carte d'Or gusto stracciatella. ironia
  19. Il marchio GEO era usato da GM per commercializzare le Suzuki in USA, quindi questa (e la targa ZA conferma la tesi) viene da oltreoceano. Ed era rarissima pure lì.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.