Vai al contenuto

ItalianBrands

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2575
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ItalianBrands

  1. Se parliamo del top, non c'è dubbio; anche se c'è gente che il V8, seppur con solo 40 cv in più del V6 Grecale, lo prenderebbe; così come sceglierebbero il V6 da 90 cv in meno per risparmiare qualcosina 😂; se consideriamo questo, Levante sulle motorizzazioni di punta offre un'ottima scelta. Se teniamo conto delle versioni 'base', è un po' diverso; Levante non mi pare che parta da L4, quindi essendoci un abisso tra questo ed un V6 (inteso come immagine) con circa la stessa potenza, è probabile che inizialmente in USA la Grecale tenda ad essere sfavorita, anche perché mi pare di aver letto che il mild è un po' inutile da loro; parlando esclusivamente dell'unità termica, se la Macan 2.0 è particolarmente richiesta anche lì, allora Grecale sarà altrettanto richiesta, magari di più; e per Levante non sarà semplice. Poi, su Levante non credevo che gli interni fossero poco in linea con le dimensioni esterne e, rispetto alle esigenze europee, sicuramente per gli americani è un gran difetto.
  2. Non sarei tanto convinto del fatto che Grecale andrà a prendersi una fetta di possibili clienti del Levante. Prendete un cliente Porsche, se vuole la Macan, va su Macan, sennò prende Cayenne; per Maserati, ci sarà chi vorrà Grecale e chi vorrà Levante. È risaputo che ci sarà un notevole balzo tecnologico (interni) per Grecale che le permetterà di essere un po' più appetibile della sorellona, ma se uno vuole il SUV da 5 m, prende quello.
  3. Pur non seguendo particolarmente l'Endurance, la F1 è più inutile e meno divertente; parliamo sì di 300 cv in meno, ma è anche vero che ci saranno motori probabilmente tutti diversi tra loro, o comunque saranno generalmente diversi tra loro per la maggior parte, l'aerodinamica sarà meno estrema ecc. Se c'è una cosa della F1 attuale non è tanto il V6, quanto il fatto che si spingono così tanto sull'aerodinamica, il che provoca delle linee sempre più antiestetiche. Ora, è vero che nel motorsport vince l'auto più veloce e non la più bella, però questa cosa di avere flap qui, flap là, ha un po' rotto; meglio una cosa più equilibrata, economica e che ponga sopratutto il motore come protagonista principale, perché è quello che fa la differenza. Il fatto che la nuova generazione di LMP1 sarà più semplice e meno potente, quale problema può dare? Alla fine, queste tecnologie verranno trasferite sulle stradali a vari step di potenza, e probabilmente si tratta di un trasferimento più rapido in confronto alla roba da F1.
  4. Certo che la Glickenhaus fa proprio schifo; pare una Radical con la pinna. Davanti invece, con l'anteriore disegnato in quel modo, mi sa di Le Mans vecchia scuola, e questo mi piace. Comunque, non conosco benissimo il regolamento, anzi quasi nulla; giusto per chiarezza, LMH ed LMDH sarebbero le vecchie LMP1 ed LMP2 che corrono nella stessa categoria? Poi per cortesia, qualche infarinatura sui powertrain?
  5. Bello, si addice molto per auto come la E-Legend e probabilmente per tutta la gamma, escluse 2008 e 5008 😅
  6. Ma infatti, ho sempre sostenuto un ritorno della Thema, tra le altre che effettivamente possono tornare; una Prisma, può essere una sorta di Delta 3 volumi, una concorrente di CLA ed A3 sedan. Ciò che a me da fastidio invece, è il fatto che ci si rassegna ad una gamma che sarà solo un riciclaggio di modelli francesi, quando poi potrebbe esserci dell'altro. Se si parla di una futura Delta, io ho il mio pensiero, ma siamo qui a parlare del nulla comunque.
  7. Calma. State parlando in questo modo perché Lancia è un marchio da creare, non da rifondare; è in una situazione ben peggiore di Alfa Romeo, ma molto di più. Ed è anche logico che voi non crediate a queste operazioni. L'articolo di autoblog non ci penso minimamente ad aprirlo, mi sono concentrato sul titolo; cosa sbagliata se si tratta di riviste autorevoli e non è ovviamente il caso. Una versione sportiva, ma abbastanza sportiva di una futura Delta avrà sicuramente mercato. Non serve andare sulla S4, che sarebbe un unicum attualmente, ma a quale prezzo? Inteso proprio come prezzo di acquisto. Lancia l'ho sempre pensata, in seguito alla sorpresa del piazzamento premium, nella stessa concessionaria di Alfa e Maserati. Con i crossover su base CMP, non è proprio il caso, se invece mi piazzano una gamma HF, lascio a voi.. "metodi di vendita non convenzionali", che significa secondo voi? Vendite online forse? Non credo. Vi faccio un esempio; Toyota Yaris GR4 e Toyota Yaris Hybrid; auto completamente diverse, stesso nome.
  8. Sono accostamenti un po' insoliti. Con il Blu, mi escludono la griglia in nero? Capisco che vogliano evidenziare quello stile, ma non è proprio il massimo. Se non sbaglio l'avevo configurata in Azzurro California e sedili tabacco o cuoio e cerchi rigorosamente silver (non quelli della bianca). Quindi, mi chiedo come mai sconsigliano la colorazione argento; probabilmente il satinato ha una resa minore della cromatura, sicuro, però credo che questa, se non da listino, è possibile richiederla. Nemmeno il nero.. Però, almeno da listino potevano metterla cromata, così da mantenere qualche gusto classico.
  9. 👍 Poco dopo la presentazione non credo che fosse così.
  10. Non mi piace così bianca. Comunque, finalmente senza cerchi bruniti. Con la griglia cromata( sicuro con il Tailor Made) è perfetta.
  11. Ma perché non basta un bel diesel, bello grosso? Inquina meno, non è soggetto a restrizioni e si addice ad un bestione del genere. Che mi vendono qualche esemplare a Dubai fa la differenza? Stesso discorso per la Classe G. Se poi i V8 sono ancora richiesti e fanno la differenza.. Comunque, che spreco di risorse.
  12. Powertrain 2.0 + ZF8 trasversale; pensavo che la ZF producesse anche l'otto rapporti trasversale. So che quello su Giulia/Stelvio è longitudinale, ci mancherebbe pure; per questo non mi limitavo alla sola trasmissione, ma parlavo anche di consumi; dato che una versione spinta di Tonale ce l'aspettiamo quasi tutti con il 2.0, mi chiedevo se il motore fosse ancora efficiente con il 6 TCT; ero rimasto alla vecchia generazione dei cambi Fiat, tutto qui..
  13. Un attimooooo Pensavo che lo ZF8 fosse anche trasversale; ho dimenticato di aprire il link che hai condiviso( dove è longitudinale) e credevo che ci fosse anche quello trasversale. Anche perché, non credevo nemmeno ci entrasse il 2.4 con ZF9 su Renegade; ho sempre inteso lo ZF8 anche trasversale. Ci siamo capiti? 😂
  14. Comunque, prendendo il sito(che è quello che è), è pura fantasia perché non credo proprio abbiano qualche info a riguardo.. Ma, d'altra parte, una Delta Integrale su Giorgio è qualcosa che effettivamente è più che plausibile; chiedi ad Imparato di prestarti i 2.0, li modifichi, li fai cantare come/quasi come la Regina, ed hai la concorrente perfetta di Audi e Mercedes( magari ibrida sarà anche più appetibile). Ricordiamoci che Napolitano ha detto le seguenti parole : "metodi di vendita non convenzionali", parlando di mercati esteri dove Lancia non ha avuto un reale successo. Quindi, che mi fai una gamma più orientata all'Europa ci sta, ma qualche sportiva per il mercato internazionale la faranno sicuramente, a costo quasi zero e non necessariamente a tiratura limitata. Ma un C-SUV Alfa su base Giorgio che senso ha?
  15. 😂😂😂 Sono seri comunque. Lo so che i cambi longitudinali e trasversali sono diversi tra loro, per questo chiedevo se ci entrava lo ZF8. Rispondevo ad un post in cui si diceva che le crossover ex FCA montavano un 2.0 abbinato allo ZF9. Poi le stesse erano anche abbinate ad un 2.4, sempre con lo ZF9, quindi..
  16. Probabilmente sarà a metà tra Q3 e X2. Diciamo che può essere fatto un paragone con E-Tron GT e Taycan; in Germania mi pare che costi di più l'Audi; è un po' un azzardo questo, ma se sarà una strategia indovinata è perché offre più di Porsche. Se Tonale dovesse costare più delle competitor tedesche, dovrà veramente offrire qualcosa in più; tecnicamente non ho alcun dubbio, su infotainment e compagnia bella insomma. Però, può essere che sia Tonale la prima ad introdurre le tecnologie derivanti da Maserati e qui il discorso cambia..
  17. Oltre alla Turbodelta, mi pare che ci fossero anche gli ultimi esemplari con questo particolare.
  18. Se il powertrain del 2.0 ci entra, perché no? Audi ha SQ3, BMW con X2 non ricordo la motorizzazione ma 300 cv li prende facili facili.
  19. Ah ecco, pensavo fosse un refuso e volesse dire 1.4, anche se 9m... 2.4 su Renegade fa quasi ridere per quanto è piccolino 😅. Quindi confermato lo ZF9 su Tonale? Ti ringrazio. Pensavo che per il TCT fossero rimasti al 6 rapporti..
  20. Da dove viene il 2.4? Quindi monteranno lo ZF9? Ed io che credevo lo ZF8 troppo ingombrante 😅
  21. Ma non parlo del motore. Mi riferivo al powertrain; i 2.0 diesel mi pare siano accoppiati al 6m manuale/DCT; il 2.0 Alfa allo ZF8. Se anche vuoi accoppiarlo al 7m, è sempre un motore efficiente? Parlo di consumi, in relazione sopratutto ai competitor..
  22. Eh, ma non tutti i motori sono uguali. Poi dopo il post, mi sono ricordato che effettivamente era prevista l'unità da 350 cv, ma non so se esclusivamente termica e quindi, se ci abbiano ripensato per evitare noie; un motore con quella potenza avrebbe reso la gamma molto più versatile e con l'aiuto elettrico ancor di più. Comunque, certo che va guardata l'affidabilità; non puoi pensare di potenziare il motore poco oltre il limite e pensare che dell'auto ne facciano un uso amatoriale. Se poi permette 400 cv anche con un single turbo, allora il problema non si pone.
  23. Ah, pensavo fosse longitudinale. Ma Cherokee non è comunque più largo?
  24. Ma il powertrain del 2.0 ci va trasversalmente su Tonale?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.