Vai al contenuto

ItalianBrands

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2575
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ItalianBrands

  1. A pensarci, non è un'idea sbagliata. È un progetto coerente con quello che fa Audi con le corse, in un certo senso; squadrata, mezzo idoneo a sporcarsi per bene, ci sta.
  2. Ma teoricamente, prendendo come esempio il mercato USA, il V6 attuale può essere ancora impiegato su modelli futuri proprio per smorzare ulteriori costi? E poi, roba ancora più importante, tutto dipende se le Alfa a benza venderanno da quelle parti per creare un profitto..
  3. Ma è stato detto più volte che hanno intenzione di allargare il bacino della clientela, insieme ai confini. Quello di rivoluzionare (ma con gusto) il marchio è un 'rischio' che in Lancia devono correre, proprio perché il cliente attuale non è certamente quello che hanno in mente.
  4. È possibile che il tratto verticale del calice sia inclinato negativamente, almeno per Ypsilon?
  5. Mamma mia quella X5, che bella che è. Con le gomme che fuoriescono dai passaruota 😂😂
  6. Ricorda molto quell'immagine degli anni 70 con Alfasud, Giulia, Alfetta e non ricordo quale altra. Forse c'era anche la Montreal..
  7. Ma non verrà ingegnerizzata in Usa infatti?
  8. È proprio questo. Non ha senso spendere più del necessario per questi aspetti.
  9. Ma in realtà non è chiaro se si tratterà di una berlina o meno...
  10. Credo che la Granturismo definitiva sia quella con l'allestimento Modena. È troppo bella con quel paraurti elegantissimo.
  11. Mi sembra di aver letto che faranno scegliere il nome agli 'utenti' per quanto riguarda il crossover B, il che ha senso perché è un auto pensata per la gioventù; io parlavo di questo. E poi si tratta di un nome che certamente non sarà di cattivo gusto.
  12. Si. Le prime X mi piacciono tutt'ora, poi sono andate un po' calando secondo me. Della penultima generazione di X, salvo soprattutto la X5. È vero che è più 'furgone' rispetto all'attuale, ma in quanto a semplicità e pulizia delle linee non c'è confronto. Almeno per le tedesche, Audi e Mercedes vanno controcorrente ed è un bene.
  13. La Q7 pre restyling era uscita già vecchia. Il restyling l'ha migliorata tantissimo ma la Q8 e tutt'altra roba, gran macchina. Fatto sta che, per me, l'attuale Q7 è decisamente più bella della X5.
  14. È semplicemente un modo per coinvolgere gli appassionati..
  15. Interessante il brevetto..
  16. Ah ecco, pensavo che fosse una bella gatta da pelare per Mercedes in quell'anno, ma non credevo avesse quelle difficoltà.
  17. Ma nel 2019 la Ferrari non andava veramente forte?
  18. Mmh, non saprei. Alla fine il software si può tranquillamente aggiornare.
  19. Una domanda: ma il mild di Tonale ti permette di fare qualche km in elettrico e a bassissime velocità? Perché oggi ne ho vista una e ha emesso un sibilo al passaggio, o comunque un rumore non riconducibile ad un motore termico...
  20. Effettivamente 240 son davvero pochi, ma in fondo non è un'auto prettamente da Autobahn. Ma soprattutto, e indipendentemente dall'uso che se ne farà, vogliamo mettere una Supercar con la quale divertirsi su terreni 'difficili' senza aver la paura di danneggiare pesantemente la carrozzeria o peggio, la meccanica? Credo che abbiano dato il via ad una nuova concezione di guida divertente e sportiva, insieme a Lamborghini.
  21. Singolare la scelta di cerchi tipicamente giapponesi (mi pare siano i Volk) e gli scarichi in alto. Quindi la MC20 non è frutto della Supercar Alfa ma un progetto parallelo?
  22. Esteticamente non è rivoluzionaria come la Aston, ma sotto la carrozzeria credo che ci sia ben poco da criticare (probabilmente, solo il cambio).
  23. Se non sbaglio, si è detto che han saturato la produzione per 1 anno o 2. Questo a pochi mesi dalla presentazione.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.