Vai al contenuto

MeneS

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2229
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MeneS

  1. secondo me non sono proprio adatte in certi contesti (autostrada), poi se decidono che possono entrarci....già ora mi trovo i monopattini in strade extraurbane con limite 90
  2. vero ma le frenate al limite degli scooter son sempre pericolose, ABS o meno. si deve essere perfettamente dritti sperando che la strada sia fatta bene e non considero se c'è anche una leggera pioggia che bagna il disco anteriore
  3. bella tutta quella "plastica chiusa che dovrebbe far finta che sia una apertura per raffreddare il nulla" perchè non metterci anche 4 scarichi finti a mo' di zonda che una cassa che quando parte fa "brum-brum" ?
  4. a 110Km/h un 125 frena nettamente dopo un'auto ok per brevi tratti ma credo che si trovino un una situazione molto pericolosa Io già con un beverly 250 non è che mi sentivo molto a mio agio
  5. Con l'elettrico si è persa la possibile specificità che una versione abarth poteva dare Curioso di capire la trazione, hanno trollato o ha 2 motori e quindi trazione anche posteriore? Per il resto, per me questa, e 500e, hanno una caratterizzazione troppo femminile con quel frontale. A me fa giusto sorridere questa abarth se voleva apparire "cattiva" EDIT La ruota posteriore non l'hanno fatta girare, hanno solo messo la nuvola di polvere nella maniera sbagliata Alla faccia delle foto ufficiali, qui di reale c'è poco o nulla
  6. il modello ci sta, alla fine pensavo peggio e secondo me gli vogliamo tutti bene. non la trovo la migliore del segmento ma almeno in Italia spero venda
  7. E' molto bella! L'unica cosa che non amo è quella che sembra una striscia led che unisce i fanali anteriori (potrebbe essere un riflesso)
  8. per la felicità di chi l'ha comprata tempo fa e la vorrebbe cambiare
  9. Sui prezzi folli sono d'accordo Mio suocero ha preso una Fabia con cambio automatico quindi già con motore/allestimento completo ed è arrivato a 24.500€ Per al mazda 2 (clone yaris) sono arrivati a 27.000 senza fare grandi aggiunte (secondo me han tentato di fregarci ma tanto lo volevo dirottare verso la fabia e ho lasciato perdere)
  10. con 25.000 la Yaris non te la danno ma le altre generaliste seg B le prendi Personalmente meglio una Fabia per dire
  11. Qui, tralasciando i buchi per le maniglie (e non chiamatele a scomparsa perchè si notano più quelle che le altre) non sarebbe male. Però una versione base non credo possa avere lo stesso effetto
  12. 3/4 posteriore di rara bruttezza, peccato perché il frontale non era male. ma il terrazzino posteriore è buono giusto per metterci i fiori
  13. Tanto ha anche poco di Abarth Chissà se riuscirà a fare più di 250 km di autonomia Be dai la 500 abarth aveva anche sostanza
  14. Una curiosità, tra model 3 e model S, che consumi medi hai? Per la degradazione delle batterie credo non ci siano problemi con Tesla, non metto la mano sul fuoco per altri produttori però
  15. Ci sono cose che mi preoccupano ( i buchi per nascondere le maniglie posteriori...bella scelta.. complimenti... e il davanzale nero posteriore, magari è ottimo per l'aperitivo) ma forse dal vivo non è così male Poi considerando la base 208 non è che può venire una linea da supersportiva, forse hanno un po' esagerato ma non saprei
  16. Tesla vende anche per altri motivi, non credo sia mai da considerare rivale Giulia. Poi se mi dici che le berline 4 porte sono tornate di moda son contento ma non mi sembra
  17. le varianti 4 porte sono morte da tempo (forse giusto le BMW) e in alfa hanno preferito non investire in una sw. secondo me li hanno affossato il modello
  18. A me piace nella sua assurdità. Per il discorso delle linee, dicono, che sia anche per i materiali usati che non sono malleabili come l'acciaio usato per le altre auto. È l'emblema dell'inutilità americana..ma loro usano anche l h1 quindi non ci vedi nulla di strano
  19. A me piace veramente tanto Hanno fatto un bel lavoro, si vede che ci tengono parecchio
  20. Bellissima per me, gli interni sono perfetti nel loro minimalismo il frontale mi ha fatto ricorda anche la maserati mc20
  21. Come consiglio direi la skoda Per 10-12 mila km il vantaggio dell'ibrido toyota sui consumi va a sparire E se cerchi anche un bagagliaio grande, con Fabia resterai stupito
  22. Mi piace molto e in ogni vista...tranne il posteriore per la scelta dei fanali sdoppiati in quel modo MA il resto è veramente bello per me
  23. Le proporzioni dalle foto sembrano un po' sballate per come sono state fatte (foto fatte bene, che vanno infatti a enfatizzare le linee) e manca una foto neutra del laterale
  24. A me piace, la linea dei fanali potevano farla più alta ma va be'...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.