Vai al contenuto

xtom

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8829
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    16

Tutti i contenuti di xtom

  1. Se è la sostituta della Freemont è un D-SUV, un C-SUV dovrebbe essere una po' più piccolo, intorno ai 450 cm, mentre la Freemont sfiora i 5 metri.
  2. Volante piccolo e strumentazione alta delle nuove Peugeot sono una genialata. Penso che nei modelli senza frizione, dove è possibile distendere maggiormente le gambe, venga fuori una posizione di guida molto comoda, grazie al volante basso e verticale.
  3. In effetti produrre la Panda in Italia non ha senso, meglio dedicare la capacità produttiva di Pomigliano per la 500+ a 5 porte, che dovrebbe essere lunga al massimo 390 cm. La Punto o Uno, come qualcuno la chiama, dovrebbe invece essere lunga poco più di 400 cm. Quello che ormai è anacronistico, secondo me, è lo sbalzo anteriore lungo della Punto, che aveva un senso per darle un'aria sportiva, ma che in un'auto che deve essere pratica ruba spazio al bagagliaio. Va da se che se si accorcia il cofano, o si lascia inclinato ottenendo un effetto monovolume ormai fuori moda, oppure lo si mette orizzontale ottenendo un effetto crossover più di moda. Vedere per esempio l'evoluzione della Smart, anche per rispettare le norme di sicurezza.
  4. Olivier Francois l'anno scorso disse che la nuova Punto era un bel rompicapo. Altavilla recentemente ha detto che sulla nuova Punto discute sempre con Marchionne, hanno idee diverse. Tutti pensavano che Fiat avrebbe sostituito la Punto con una 500+ a 5 porte, a metà strada tra 500 e 500X, ma i tempi non sono ancora maturi, c'è ancora la Ypsilon che occupa quella casella, ma tra un paio d'anni potrebbe concretizzarsi questo avvicendamento. La Punto allora deve essere un'auto pratica ed economica, difficilmente potrà quindi essere prodotta in Italia, e facendo parte della gamma razionale di Fiat sarà una via di mezzo tra una Panda ed una Tipo 2 volumi. Qualcuno ha ipotizzato che potrebbe essere una sorta di piccolo crossover, tipo C4 Cactus o Renault Captur, pratica, spaziosa e compatta. Adatta anche per le flotte. Al momento poi rimane in produzione anche l'Alfa Mito nel segmento B, anche se penalizzata dall'assenza di una versione a 5 porte, le vendite sono poca roba. Comunque un bel rompicapo, che vedremo se saranno in grado di risolvere bene.
  5. Così camuffato non mostra alcun stilema Jeep, potrebbe essere benissimo la C-SUV Fiat
  6. Squircle all'ennesima potenza, quei cerchi sembrano fatti per la Panda.
  7. Nel numero di questo mese hanno fatto una prova comparativa tra versione ibrida e versione diesel di tre berline, BMW, Toyota e VW. I criteri di confronto sono solo i Km/l e le prestazioni, ed ovviamente alla fine esaltano le prestazioni superiori dei diesel, manco un accenno alle emissioni inquinanti. Sembra veramente che facciano di tutto per far dimenticare il dieselgate.
  8. Credo che ormai non ci sia più spazio per Lancia. Sopra ci sono Maserati e Alfa, che si prendono tutto il mercato premium, sotto c'è la gamma 500, ovvero emotional di Fiat. Sono convinto che tra qualche anno la Ypsilon verrà sostituita dalla 500+ a 5 porte e con essa il marchio Lancia verrà definitivamente archiviato.
  9. Beh il dieselgate dimostra proprio questo, hanno risparmiato dove il cliente non vede.
  10. Sì ma tra la Dacia ed il resto delle auto ben venga una via di mezzo. Il problema non è tanto il dispositivo tecnologico, quanto il prezzo che ti fanno pagare per averlo. Bello il tablet capacitivo da 7 pollici della Tipo, ma un iPad mini funziona molto meglio e costa molto meno. Lo stesso dicasi per sensori di parcheggio e telecamera posteriore, che si comprano per poche decine di euro. La politica di far tornare il prezzo dell'auto alto con gli accessori è vecchia di almeno 30 anni. Per fortuna adesso il climatizzatore, l'ABS, l'ESP, gli airbag non sono più considerati optional.
  11. Best buy non prevede per definizione fari xeno, sedili in pelle, interni pregiati e multilink, tutte cose che non rendono l'auto più pratica, più comoda, più economica. Ben venga la Tipo che punta al sodo, mentre le altre case puntano a riempire anche le medie generaliste di optional superflui come il volante riscaldato, se ho freddo metto i guanti, i sensori crepuscolari, tengo i fari sempre accesi, il sensore per la pioggia, se vedo il vetro bagnato tocco una piccola levetta dietro il volante e, magia, i tergicristalli si attivano. Ma vuoi mettere risparmiare la fatica di attivare il tergicristallo, quando poi c'è un cambio manuale che ti costringe continuamente a spostare una leva ed azionare un pedale. Il paradosso è che le auto di oggi sono piene di questi ammennicoli come un albero di Natale, ma un semplice cambio robotizzato è una rarità.
  12. Certo coprono esigenze diverse e sono per un pubblico diverso, chi cerca lo spazio e chi cerca il look. Probabilmente la produzione in Turchia fa risparmiare meno di 1.000 euro rispetto a quella in Italia della 500X, ma a parità di allestimento le due auto prodotte sullo stesso pianale finiscono per avere costi molto simili, sia per FIAT, sia per il cliente finale.
  13. Ho provato a configurare anche una 500X con stesso motore e stessi accessori, il clima automatico è in questo caso bi-zona, ma manca la telecamera posteriore, disponibile solo con 2 costosissimi pack, il prezzo è 25.620, neanche 1.000 euro in più. http://carconfigurator.fiat.com/WSCC_Utilities/PDFnew500.aspx?confID=FDCDB052-28EA-41AF-B885-D44C4C1E9243 Vero che la Tipo SW è molto più spaziosa, ma alla fin fine non è che ci sia questa gran differenza, tra le gamme rational ed emotional della FIAT.
  14. Ho provato a rifare la configurazione mettendo vernice metallizzata e pack e sono arrivato anche io a 24.700, questo il link se funziona http://carconfigurator.fiat.com/WSCC_Utilities/PDFsedan.aspx?confID=E7C0B4AE-357A-4E61-B977-3346AA78D3FF
  15. 2.800 euro in più di listino per la SW rispetto alla 4 porte non credo siano giustificati dalle luci diurne a LED, dal navigatore un po' più grande, e da un paio di vetri e di lamiere in più. Il costo industriale sarà solo di qualche centinaio di euro in più. Visto il successo insperato della 4 porte provano a tirare su il prezzo, se poi non vende sono sempre pronte le offerte a Km 0.
  16. Più che Fiat, ci vedo bene una versione di serie del prototipo Lancia Fulvia, anche se la Lancia credo che uscirà di scena con il pensionamento della Ypsilon che tra qualche anno verrà sostituita dalla 500+ a 5 porte.
  17. Invece di mettere un cilindro in più al TwinAir e fare un 1300 tre clindri, hanno deciso di fare ben due motori nuovi, con il più piccolo tre cilindri che per cilindrata e potenza si va a sovrapporre al TwinAir. A questo punto che senso ha mantenere il TwinAir? L'unica possibilità sarebbe mantenerlo riducendo a 660 la cilindrata e la potenza a 60 CV.
  18. Ma poi i muli che fine fanno? Quelli delle auto normali li possono tranquillamente demolire, ma le Ferrari? Ho giusto visitato sabato scorso la fabbrica di Maranello e nei vialetti sono parcheggiate le Ferrari che devono essere collaudate, ma mi sembra strano che lascino parcheggiate all'aperto quelle dei clienti, forse sotto sotto sono dei muli per sperimentare le soluzioni tecniche dei nuovi modelli.
  19. Si preannunciano prezzi molto interessanti http://www.carscoops.com/2016/03/seat-ateca-to-start-from-17990-in-uk.html In Inghilterra la versione base partirà da 17.990 £, solo 300 £ in più della Leon base con lo stess motore.
  20. Un po' come ha fatto Seat con Leon ST, X-Perience e Ateca
  21. A proposito di rialzetta, stavo riflettendo sul fatto che la 500X esiste in versione urban e cross, la 500L esiste liscia o trekking, la Panda esiste liscia, trekking e cross. Potrebbero quindi declinare anche la Tipo in versione trekking e cross.
  22. Vero, ma allora il successo della Duster come te lo spieghi? La Fiat con la Tipo ha inventato un segmento che sta a metà tra le low cost Dacia e le cost tropp VW. Se la Tiguan vende meno della Duster ...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.