Vai al contenuto

DOssi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1071
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Tutti i contenuti di DOssi

  1. Ecco spiegato perchè il nuovo Combo e' l'unico ad offrire i fari matrix. Perchè li avrà anche la nuova Crossland / Frontera...
  2. Speriamo sia la volta buona che Toyota proponga una sportiva bella e fatta bene , visti gli ultimi disastri come GR86 e Supra. Dentro non capisco il cruscotto con mensolone su una sportiva !?!?
  3. Bello...gia visto come concetto , ma bello. E' anche vero che, come Subaru, anche questo mi sembra un operazione STILL ALIVE. Non credo che le risorse finanziarie di Mitsubishi permettano uno studio su una nuova versione della Delica.
  4. Ok...molto show car...ma porca pupazzola che show car !!! Molto piu' bello il corpo carrozzeria che il frontale dove ancora una volta presentano un face identity debole.
  5. Boh....piuttosto scialbo . Quelle parti in plastica effetto marmoreo sembrano arrivare dai concept di inizio anni 90. Se quel frontale preannunciasse il nuovo volto delle future Subaru ...allora avrebbe anche senso questo concept. Ma credo che invece sia un operazione "STILL ALIVE" , portiamo qlk al salone per fare vedere al mondo che siamo ancora vivi. Ma poi vogliamo parlare del concept del drone SUBARU AIR MOBILITY presentato in modo statico, senza fornire informazioni in merito, ma preannunciando che presto uscirà un modello per i test di volo...🙄🙄
  6. Molto bei dettagli, ma nell'attesa della versione normalizzata di serie che sarà sicuramente piu banale, usciranno almeno 10 copycat cinesi piu simili a questo concept.
  7. Ne parlavo poco tempo fa con dei colleghi... In Europa non hanno mai sviluppato questi prodotti. Chi deve usufruire di questi mezzi speciali , sia come guidatore che come trasportato,si vede costretto a trasformare mezzi derivati da furgoni leggeri, con costi folli tipo 10.000-15000 euro per avere soluzioni artigianali poco "progettati" e poco confortevoli. esempio: carrozzina fissata al centro della 2 fila di sedili con i sedili laterali ridotti nelle dimensioni, fissaggio con cavi ,rampa che una volta richiusa occupa molto spazio, tetto basso dove e' facile toccare la testa e comunque si e' sempre posizionati sempre piu' in alto dei altri trasportati e con poca visuale dei finestrini. Per non parlare delle trasformazioni per i guidatori , dove si hanno mille levette e mille pulsanti studiati molto approssimativamente per ovviare alla disabilità In quelle condizioni un viaggio di parecchie ore diventa veramente disagevole
  8. Teaser della nuova Camry ? Non e' ben chiaro cosa intendono per NEW DAWN ? https://pressroom.toyota.com/a-new-dawn-is-coming/
  9. Un piccolo bus con disposizione dei sedili su gradoni come al cinema. Giustamente dopo un centinaio di anni di bus sempre uguali a se stessi ...ci eravamo anche stufati di guardare fuori dal finestrino ....meglio guardare 2 mega schermi frontali..!!! 😕😕😕
  10. Toyota MX221", è uno spazio interno del veicolo per la mobilità in condivisione presupponendo una guida autonoma di livello 4 ed è progettato per ospitare moduli di sedili e componenti di sedili per soddisfare le esigenze di diversi utenti. rimuovendoli e sostituendoli è possibile aggiornare in breve tempo la disposizione degli spazi e le funzioni, e proporre vari gradi di spazio in cabina. L'MX Prime, la versione più alta dell'MX221, è dotato di un sistema che induce un pisolino breve e confortevole, nonché di funzioni audio e di aggiornamento personali, garantendo un tempo di viaggio di alta qualità. Inoltre, la versione della sedia a rotelle MX Access consente di fissare la sedia a rotelle senza il supporto di un assistente, garantendo un trasporto sicuro e confortevole.
  11. Ok concept molto estremo, ma sicuramente qlk taglio e qlk spigolo lo ritroveremo su un modello di serie. Spero vivamente invece che quei cerchi disegnati con lo Spirograph 2000 restino allo stato di concept.
  12. Un concept model BEV di prossima generazione che arricchisce la vita quotidiana degli utenti con una nuova esperienza di guida basata su tecnologie innovative e servizi su misura per ciascun individuo. Collegandoci alla società come mezzo per trasferire dati ed energia all’interno e all’esterno del veicolo, contribuiremo a raggiungere la neutralità del carbonio e a creare una società migliore. Il design persegue un design esterno che sia allo stesso tempo avanzato e bello, pur mantenendo le superfici e le linee che compongono la struttura tridimensionale il più semplici possibile. La segnaletica digitale è posizionata dalla parte inferiore della fiancata fino alla parte superiore della portiera e, quando il conducente si avvicina all'auto, visualizza informazioni come il livello rimanente della batteria, la temperatura all'interno dell'auto e la qualità dell'aria all'interno dell'auto.
  13. Basato sulla filosofia di TOYOTA GAZOO Racing di "creare auto sempre migliori con gli sport motoristici come punto di partenza", questo modello BEV sportivo ad alte prestazioni viene proposto come una delle opzioni di auto sportive nell'era a zero emissioni di carbonio. Pur condividendo i componenti principali con l'FT-3e, persegue ulteriormente la stabilità di manovrabilità e le prestazioni aerodinamiche. L'obiettivo è creare un'auto che cresca con il conducente attraverso gli aggiornamenti software. Oltre alle proporzioni ampie e basse, il design utilizza una silhouette monoforma che gli conferisce un'impressione avanzata, riducendo la resistenza dell'aria. È dotato di un abitacolo di nuova generazione che consente un funzionamento intuitivo, offrendo un'esperienza di guida ancora più coinvolgente. Inoltre, la parte superiore del quadro strumenti è posizionata in basso per garantire un'elevata visibilità. Le ginocchiere di nuova concezione vengono utilizzate per proteggere il corpo dai G (accelerazione gravitazionale) durante la guida.
  14. Nel seg. Suv compatti rimane la mia preferita. Semplice, pulita, proporzionata in tutto.
  15. Si e' un modello solo Toyota come le precedenti generazioni.
  16. Invece e' solo un carry over della C3 Indiana. E' un ulteriore furbata di Tavares in cerca del massimo profitto. La versione indiana con motore termico ha un prezzo di partenza di 6,16 Lakh che corrisponde in Euro a 6.990 Euro . e la BEV parte da 13.000 Euro. In Europa partiranno da poco sotto ai 20.000 Euro... Ok la versione Europea avrà qlk finezza in piu', ( o meglio qlk led in piu e uno schermo touch piu grande)..... resta il fatto che la base e' la medesima. Poi chiaramente replicheranno stessa strategia acchiappasoldi su tutto il Seg.B del gruppone. Mi domando , ma se alla fine non gli importa nulla di presentare un prodotto valido e moderno, ma solo un prodotto per cercare profitto , Fiat ha perso un sacco di occasioni negli ultimi venti anni, nel non portare in Europa i vari modelli sud americani UNO-MOBI-PALIO etc... Con la uscita di scena della G.PUNTO ...sarebbe bastato portare in Europa la Pulse e spacciarla per nuova PUNTO e il gioco "fumo negli occhi" era perfettamente riuscito. .
  17. Finalmente esiste ancora qualche marchio che ha il coraggio di proporre crossover MPV-SUV....( idem x il nuovo Concept di Mitsubishi ...) .
  18. Il frontale piu' triste di sempre ... !!! Presentato in anteprima mondiale ad Amburgo l’elettrico Mercedes eActros 600 Presentato in anteprima mondiale ad Amburgo l’elettrico Mercedes eActros 600 L’elevata capacità delle batterie al litio ferro fosfato (oltre 600 kWh, da cui la denominazione del modello 600) e un nuovo assale elettrico particolarmente efficiente sviluppato internamente, consentono al truck elettrico di percorrere 500 chilometri senza ricarica intermedia. La produzione inizierà alla fine del 2024. https://www.vadoetornoweb.com/mercedes-eactros-600-lancio-amburgo/
  19. Anche io vorrei capire ... !!!!! ....sembra un kit comprato su wish !!!
  20. Altra considerazione ... Guardando la maquette della VVA, mi domando come mai i francesi non siano riusciti a sviluppare il segmento di questi modelli specificatamente country rialzati che avrebbero antipato i Suv di oltre un decennio. Oltre alla Talbot-Matra non hanno mai avuto coraggio di riproporre nuovi modelli e idem gli altri competitor europei che tranne qlk concept sono stati altrettanto premurosi e timidi. Forse se si fossero limitati ai passaruota allargati e alll'assetto rialzato , anziche calcare cosi forte l'aspetto da auto da safari con inseririmento di suppelettili come portapacchi, ruota di scorta esterna , faretti , verricello con gancio etc....
  21. Gli anni del dopo Le Quement sono stati veramenti i piu' bui della storia del marchio...!!! 🤮🤮🤮
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.